Avendo un Ryzen prima serie, se avessi tenuto il bios che aveva la scheda quando è arrivata avrei avuto la metà delle prestazioni probabilmente Già solo aggiornando bios la prima volta le ventole giravano la metà, fortunatamente.
Poi certo, il bios che ho avuto per l'ultimo anno è andato benissimo e quindi potevo tranquillamente lasciare stare, però...
Comunque il bios era corretto, ha funzionato senza problemi per una sera, dal giorno dopo niente da fare.
In realtà credo l'imputato sia l'aver messo la ram a 3200 (frequenza di "listino"), in passato mi erano già capitati scherzi del genere ma passando al bios di backup riuscivo a correggere. Invece stavolta no.
Provato a togliere batteria tampone, singolo stick di ram nei vari slot, ram diversa di un mio amico, un'altra cpu, ma niente da fare. Ho scritto alla Gigabyte e vediamo se riesco a fare RMA.
In ogni caso non sono felicissimo di questa scheda madre. Lato hardware ok, ma software, mamma mia... Ho dovuto disinstallare tutte le sue utility perché il gigabyte app center solo ad essere installato mi occupava il 10% della CPU da task manager.