Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
dadocoso ha detto per il lato lavorativo (immagino), io posso solo dire perché (da profano e senza necessità professionali) ho preferito una nvidia (3070 nello specifico) a una amd sul mio nuovo pc: supporta più funzionalità rispetto alla controparte e sono funzionalità spesso usate nei giochi. quando ho trovato un preassemblato su amazon a 1.400 euro con una 3070 (stesso ottimo negozio tedesco del mio vecchio pc durato 9 anni e ancora funzionante, ho solo sotituito una volta l'hard disk) non mi sono fatto sfuggire l'affare ^^
appunto
la tua scheda va meno della mia, che supporta cmq il RT e ha il FSR che ha quasi raggiunto il DLSS nvidia (almeno il 2.0 che è quello che userai tu, perchè il 3.0 non te lo fanno usare, quindi scheda castrata dal produttore), consuma meno e costa meno
quindi sei andato un po' "a nome": come quelli che prendono un iphone e se gli chiedi perchè rispondono "perchè è eppol è meglio"

poi non è che hai preso un cesso che va la metà di una 6700xt, però non t'è passato nemmeno per la mente di valutare la concorrente diretta per accorgersi che magari tutto sommato conveniva, perchè con la 3070, il RT, è solo un bello specchietto per le allodole

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
Bhè lì è un po' più complciata ora con il 12400 e il 12600 Intel s'è ripresa il trono. Se parliamo di top gamma invece qualche problemino di consumi resta. AMD sta ricominciando ad avere più senso ora con il calo dei prezzi dei processori vecchi.
sì, facevo un discorso "storico", da quando i ryzen sono apparsi