Penso che prendero' questa..... abbandonando le Sapphire Pulse che costano molto di piu' e l'asus...
https://www.bpm-power.com/it/online/...adeon-b1978614
Penso che prendero' questa..... abbandonando le Sapphire Pulse che costano molto di piu' e l'asus...
https://www.bpm-power.com/it/online/...adeon-b1978614
stavo per decidermi per la 4060 come upgrade dalla 960 2gb (ho un 4690 con 16gb), quando mi imbatto in una review, purtroppo non in inglese perfetto quindi non ho capito quasi una mazza, ma farfugliava qualcosa sullo stare attenti al tipo di pciexpress...
dice sta cosa nell'ultima parte del video, ma con certi accenti ho sempre problemi a capirli... Magari voi sistemisti microsoft ce la fate...
allora faccio una richerchina e trovo questo in italiano, non so so è la stessa cosa:
"Più interessante il "taglio" delle linee PCIe a 8 a 16, passando dalla RTX 3060 alla RTX 4060. Installando la nuova scheda su un vecchio sistema, con PCIe 3.0, si potrebbe avere in effetti un calo di prestazioni. "
fonte: https://global.techradar.com/it-it/n...me-la-rtx-3070
E non è che mi ero orientato sulla 4060 per avere un bottleneck da paura, ma solo perché la 2060 in pratica costa di più! (le assurdità...)
Ci sono situazioni dove "soffre" e non riesce ad esprimere tutte la potenza che la GPU potrebbe.
Spesso non è così grave, ma una scheda di quel prezzo non dovrebbe avere un bus castrato ne così poca VRAM.
Non va comprata.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
il mio 4690 farebbe da bottleneck ad ognuna di queste schede ponendole praticamente sullo stesso piano.
Trovassi una 2060 a prezzo decente la prenderei.
Quello che mi serve è solo recuperare qualche frame con cs2 (upgrade forzato da csgo) e un giorno chissà provare bg3...
L'importante è non avere problemi.
per una 2060 non vorrei spendere più di 250.
Ma non star a prendere una scheda che ha 4-5 anni.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
sì, ma anche un po' pensare ad aggiornare tutto dai. E se dici che non hai budget, lascia stare il giocare su pc, trovati un altro hobby.
che opinioni/esperienze avete con inno3d?
Ho deciso che é ora di upgradare la mia 3090 alla 4090 perché ho l'impressione che con i venti di IA che tirano tra un po' scoppia di nuovo un casino.
Infatti volevo prendere la FE, ma é giá introvabile e l'unica a prezzo decente che trovo é la inno3d x3 OC.
Ho visto ottime recensioni, qualche controindicazione particolare?
Prendi una Asus TUF, io ho la 4080 ed è fuori dal normale per quanto è silenziosa.
Amd Ryzen 7 7800x3D@PBO-30 5050Mhz, Noctua u12a c.b. + am5 offset kit + Thermalright Heilos, G.Skill Z-Neo 32GBx2 DDR5 6000Mt/s 30-38-38-28, Asus Tuf 4080 OC 2,8Ghz@1V, MSI x670e Tomahawk WIFI, 4x Samsung 980 PRO 2TB, Seasonic PX-850W, Fractal Torrent, Razer Basilisk V3, Vega Keyboard, Gulikit KK3 Max, Asus XG27AQDMG Oled 240hz, DENON AVR-X3500H + Indiana Line Tesi + SVS SB 1000, DTS X: Master
Io ho la 3080 e posso altrettanto confermare
Io avevo la 3080 12GB di Zotac e faceva un casino assurdo... Giusto per dire :(
Amd Ryzen 7 7800x3D@PBO-30 5050Mhz, Noctua u12a c.b. + am5 offset kit + Thermalright Heilos, G.Skill Z-Neo 32GBx2 DDR5 6000Mt/s 30-38-38-28, Asus Tuf 4080 OC 2,8Ghz@1V, MSI x670e Tomahawk WIFI, 4x Samsung 980 PRO 2TB, Seasonic PX-850W, Fractal Torrent, Razer Basilisk V3, Vega Keyboard, Gulikit KK3 Max, Asus XG27AQDMG Oled 240hz, DENON AVR-X3500H + Indiana Line Tesi + SVS SB 1000, DTS X: Master