A riguardo: tutti a sfottere AMD per i suoi processori fornace* (me incluso sui 7000+ coi loro 95°C stabili), quando la controparte Intel superava i 100°C (e, quando l'ho visto, la mia reazione è stata: "Andiamo bene: loro sono messi addirittura peggio...").
*Problema, tra l'altro, non causato da limiti tecnologici ma risolvibile riducendo i 6m di spessore dell'heatspreaderaccumulator.
Volevano semplicemente mantenere la compatibilità coi vecchi dissipatori.![]()