Non sta così.
Lo stesso gioco agli stessi fps, per esempio 50, in un monitor a refresh variabile (G-sync/freesync) è ENORMEMENTE più fluido che in un monitor a refresh fisso.
Il monito è che il monitor a refresh fisso, solo a 60/30/15/ecc non crea tearing, ed il tearing capisci veramente cosè solo dopo aver provato gsync-freesync.
L'alternativa per chi ha monitor normali, è attivare il vsync, che però crea input lag se la scheda video supera i 60fps, perchè limitando il 61esimo fps crea un latenza (variabile da gioco a gioco, in alcuni tipo overwatch e counterstrike è drammatica e motivo di sconfitta on-line) mentre quando la scheda video produce tipo 57fps, in realtà il monitor te ne mostra solo 30 perchè col vsync attivo o vai a 60 oppure dimezza e dimezza....
Ultima modifica di Guido; 21-07-17 alle 07:48
Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One Profilo Battlefield 1Profilo For HonorSCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ