ci ho fatto caso: a me per ogni cartella aperta mi tiene in memoria l'ultima visualizzazione
io sono abituato con icone grandi, man mano che mi apro le cartelle che uso le metto con quella visualizzazione e al riavvio successivo le trovo così
Visualizzazione Stampabile
Avete fatto installazione pulita o aggiornato 10?
io pulita :sisi: ho provato anche fare il classico "applica visualizzazione a tutte le cartelle" e funziona, ora le apre tutte così
comunque io preferisco scegliermi cartella per cartella, se vado su system32 voglio vedere l'elenco e i dettagli, i miei file invece li preferisco grandi
Io ho aggiornato e non mi si resetta.
Quindi, 'sto 11 è solido o è ancora pieno di minchiatelle in fase di limatura? Perchè come al solito l'internet dice tutto e il contrario di tutto, specie se hai un workflow con tanti programmi in fila e magari tra tutti ne capita inevitabilmente uno che ancora non si mescola bene con l'11.
Eppoi, se si aggiorna il 10 bisogna reinstallare tutto, oppure tiene i programmi dove sono e ci si aggiorna intorno?
Puoi aggiornare sopra 10 senza perdere niente e se non ti va hai credo 10 giorni per tornare indietro (poi la pulizia elimina Windows.old).
Sinceramente a parte qualche piccola miglioria che attendo impazientemente (File Explorer coi TAB, evitando così di aprire mille finestre), per come lo uso io, è un Windows con interfaccia leggermente diversa
Problemi particolari, non mi sembra di averne, anzi
lo uso da un paio di mesi, installazione pulita
a parte i primi giorni per prendere la mano, soprattutto coi menu, adesso vado una bellezza
mai un crash, funziona tutto e bene
non so valutare i bug che c'erano sugli nvme o gli stutter sui ryzen, nel senso che li ho entrambi ma non so se hanno risolto o se sono impattanti o impercettibili
Visto che se ne legge in giro, c'è una nuova feature in sviluppo Smart App Control che richiederà la reinstallazione da zero del sistema per essere abilitata.
Ma non è che si deve eh.
https://www.microsoft.com/security/b...t-hybrid-work/Citazione:
Originariamente Scritto da App security without the app store from Smart App Control
magari è stato già scritto, stamattina mi sono svegliato e w11 dopo il login mi rimaneva lo schermo tutto nero (ma win funzionava). Ho risolto così
Tried many things and one the option in this video worked for me as well. Basically:
- Open task manager (CTRL+SHIFT+ESC)
- File, New, Run new task.
- Type Services.msc with admin privileges checked
- Locate App Readiness service and change it to disable (IN ITALIANO -> Preparazione App)
- Again using task manager run new task
- Type CMD.exe with admin privileges checked
- In cmd prompt, type shutdown /s /f (don't forget the space between the 2 parameters)
- Wait and you machine should shutdown
- Start the machine and no more black screen after logon problem...
spero che possa essere utile
Non è che ti si era semplicemente piantato explorer?
Non serve solo a visualizzare cartelle e file, è il processo che "mostra" anche il desktop.
Se ti ricapita, invece di avviare il prompt via cmd.exe, prova prima esplorer.exe.
Magari va prima ucciso completamente dalla lista processi.
Ma se lo schermo è nero come fai a fare quei passaggi? :uhm:
Per me non c'è il desktop in quanto explorer è impallato.
Comunque non capisco perchè hanno brasato una marea di robine funzionali tipo trascinare in taskbar :boh2:
sì, quella è una cosa che non capisco... che poi la roba si può cmq spostare sulla taskbar, ma devi aprire due menu...
Io odio le icone overflow perché le voglio sempre tutte a vista, poi ogni volta si aggiorna un applicazione bisogna tornare nelle impostazioni e reimpostarla singolarmente.
Il tastino "mostra sempre tutte" come su Win10 era proprio un problemone da lasciare immagino.
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
problema, windows 11 non mi vede più la stampante
canon TS705, perfettamente funzionante un mese fa
me la dà come non connessa
se prova a fare l'installazione con rilevazione automatica, non la vede
è connessa con cavo usb
ho provato a cambiare cavo: niente
l'ho provata su un pc con windows 10, in un amen l'ha trovata, funziona perfettamente
leggevo di problemi con degli aggiornamenti con la rilevazione delle stampanti, ma è roba vecchia e a me non aveva mai dato problemi