Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Quella di Internet e login obbligatorio per stampare mi giunge nuova.. :uhm:
Se vuoi usare l'app HP smart devi fare login, se devi fare login serve internet
A meno che non becchi un raro caso in cui si ricorda il login precedente
Forse posso stampare senza l'app, ma la scansione mi sa di no :uhm:
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Se vuoi usare l'app HP smart devi fare login, se devi fare login serve internet
A meno che non becchi un raro caso in cui si ricorda il login precedente
Forse posso stampare senza l'app, ma la scansione mi sa di no :uhm:
Ah boh; io per stampare e scansione (da smartphone Android) uso Mopria Print e Mopria Scan e gg. :sisi:
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
La scansione via LAN la fai usando il "classico" scan-to-SMB?
Se sì e non funziona più, è al 99% un problema di impostazioni in Windows.
Magari sei in rete pubblica invece che in privata (le condivisioni di rete non vanno), oppure il servizio SMB 1.0 è stato disinstallato con un aggiornamento (su Windows 10 e 11 capita), o ancora un eventuale antivirus blocca l'accesso al PC da parte dello scanner; potrebbe essere un problema di impostazioni di sicurezza o condivisione dea cartella di rete...
Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk
A questo non avevo pensato... Visto che ho avuto in altri ambiti problemi con il protocollo SMB 1.0, questa potrebbe essere una buona pista su cui indagare!
Grazie per il consiglio, farò sapere come è andata!
-
Re: Windows 11
SMBv1 dovrebbe essere stato disabilitato di default da quasi un lustro: Win 10 1709, Fall Creators Update fine 2017.
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
SMBv1 dovrebbe essere stato disabilitato di default da quasi un lustro: Win 10 1709, Fall Creators Update fine 2017.
Vero, anche se per esperienza (in pure stile Microsoft), mi sono capitate diverse combinazioni:
1. SMB completamente disabilitato.
2. SMB client disabilitato, mentre SMB diretto e server attivi.
3. SMB server disabilitato, ma SMB diretto e client attivi.
4. SMB diretto attivo, ma client e server disabilitati.
Pensavo che dipendesse dalla versione di Windows 10 installata, ma ne ho trovate di uguali con combinazioni diverse.
Insomma boh.
-
Re: Windows 11
Ho risolto!
Sono riuscito ad aggiornare il firmware della Lexmark e tutto è ripartito!
Aggiornare il firmware era la prima cosa che volevo provare, ma non potevo farlo perché non riuscivo ad accedere alla webpage (nonostante riuscissi a pingare l'IP e a stampare normalmente)! Poi stasera sono riuscito ad accedere alla webpage ed ho fatto l'aggiornamento...e sembra essere andato tutto a posto!
Grazie, comunque, a chi mi ha supportato! :)
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Ah boh; io per stampare e scansione (da smartphone Android) uso Mopria Print e Mopria Scan e gg. :sisi:
So che fa strano, ma con "app" intendevo quella per Win11 che si trova sul suo store, me l'ha proposta in automatico l'HP quando ho setuppato la stampante e quindi mi sono adeguato a usare quella
Probabilmente ci sono alternative, ma son pigro e stampo di rado, mi accontento
-
Re: Windows 11
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
il Manzo
Windows 12 ? :rotfl:
Vista 01/2007, Win7 10/2009, Win8 10/2012
Era la "vecchia cadenza".
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Vista 01/2007, Win7 10/2009, Win8 10/2012
Era la "vecchia cadenza".
Non ho capito, spiegati meglio.
-
Re: Windows 11
Magari ho frainteso la faccina che ride del idea di Win12 tra un paio d'anni.
Illustravo come non ci sarebbe molto di strano...
Avere una sola versione di Windows (di nome) che col passare del tempo vien aggiornata era una bella idea ma semplicemente non ha funzionato.
Non a caso ti puoi ritrovare a chiederti Win10, ok... ma quale? 1507, 1709 o 1903?
"This application requires Windows 10 Creators Update or later" per un non avvezzo è semplicemente troppo controintuitivo.
-
Re: Windows 11
Per me posson fare anche Windows 24, basta che nella professional non debba trovarmi candy crush, spotify, Disney+ e amenità varie e facciano sto benedetto pannello di controllo unificato.
-
Re: Windows 11
al posto del menu avvio ti troverai un gioco dell'oca con acquisti in app per sbloccare i sottemenu :)
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Weltall
al posto del menu avvio ti troverai un gioco dell'oca con acquisti in app per sbloccare i sottemenu :)
Mica è EA o paradox
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Magari ho frainteso la faccina che ride del idea di Win12 tra un paio d'anni.
Illustravo come non ci sarebbe molto di strano...
Avere una sola versione di Windows (di nome) che col passare del tempo vien aggiornata era una bella idea ma semplicemente non ha funzionato.
Non a caso ti puoi ritrovare a chiederti Win10, ok... ma quale? 1507, 1709 o 1903?
"This application requires Windows 10 Creators Update or later" per un non avvezzo è semplicemente troppo controintuitivo.
Ha me piaceva l'idea degli aggiornamenti minori e non dei Major Update ( come sta facendo adesso ).
Perché dici che questa idea non ha funzionato ?
Io per evitare casini avrei tenuto solo 2 versioni es. 3008 ( quella attuale ) e 3007 ( quella precedente ) stop. Dopo due anni chiudo la 3008 e apro la 3009 ( con minori update di funzionalità + sicurezza distribuiti su 2 anni tra correzioni bug e/o modifiche ) e tengo aperta la 3008. ecc. ecc.
La faccia era indicata che Microsoft voleva continuare solo su Windows 10 e adesso salta fuori Windows 12 ( ah OK ).
Poi come ho sempre detto, Windows lo dovrebbero rendere personalizzato, è assurdo che mi installano Media Player mp3, DVD player , programmi per masterizzare CD ,DVD, o programmi stupidi e inutili che non mi servono. Tanto a loro cosa cambia se io voglio solo gli aggiornamenti sulla protezione ? Allora gli aggiornamenti a pacchetti cosa li hanno creati a fare ?
Boh forse ragiono male io......
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
il Manzo
Poi come ho sempre detto, Windows lo dovrebbero rendere personalizzato
la concedete una battuta ad un anziano circoliniano?
è una vita che voglio dirla anche io... il fatto che ne sia un utilizzatore è incidentale sia chiaro, usate quello che volete (io ho un dual boot ad esempio)
passa a linux.
ok adesso sto meglio. :asd:
però in effetti se la memoria non mi inganna esisteva un'installazione personalizzata in windows 98...
potevano lasciarla sotto ad un enorme bottone rosso con scritto "non premere qui" :sisi:
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
il Manzo
Poi come ho sempre detto, Windows lo dovrebbero rendere personalizzato, è assurdo che mi installano Media Player mp3, DVD player , programmi per masterizzare CD ,DVD, o programmi stupidi e inutili che non mi servono. Tanto a loro cosa cambia se io voglio solo gli aggiornamenti sulla protezione ? Allora gli aggiornamenti a pacchetti cosa li hanno creati a fare ?
Boh forse ragiono male io......
Ragioni bene invece. Però bisogna tenere conto che diventano sempre meno seri e sempre più venditori di monnezza in stile smartphone di fascia bassa dove ogni cosa che tocchi ti appare una pubblicità, uno sfondo o una suoneria da acqusitare, notizie indesiderate, gossip fastidioso ecc.
Microsoft in passato è stata bacchettata per aver imposto e installato in maniera invasiva broswer e media player.
Ora mi sa che hanno ricominciato.
Per esempio win10 nonostante abbia disinstallato edge me lo reinstalla a ogni aggiornamento.
Avevo tolto fronzoli vari, meteo e news ma li hanno rimessi. Dal menu ricerca (lente d'ingrandimento) mi appare ogni giorno qualche notizia di cui non mi frega un tubo. Il tutto rallenta le prestazioni
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Toki
la concedete una battuta ad un anziano circoliniano?
è una vita che voglio dirla anche io... il fatto che ne sia un utilizzatore è incidentale sia chiaro, usate quello che volete (io ho un dual boot ad esempio)
passa a linux.
ok adesso sto meglio. :asd:
però in effetti se la memoria non mi inganna esisteva un'installazione personalizzata in windows 98...
potevano lasciarla sotto ad un enorme bottone rosso con scritto "non premere qui" :sisi:
Amen!
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
il Manzo
Ha me piaceva l'idea degli aggiornamenti minori e non dei Major Update ( come sta facendo adesso ).
Perché dici che questa idea non ha funzionato ?
Le ultime due righe che ho scritto.
Tanto val dar un nome più distintivo, chiaro pure per chi non segue il mondo informatico... che è la stragrande maggioranza della gente.
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
il Manzo
Poi come ho sempre detto, Windows lo dovrebbero rendere personalizzato, è assurdo che mi installano Media Player mp3, DVD player , programmi per masterizzare CD ,DVD, o programmi stupidi e inutili che non mi servono. Tanto a loro cosa cambia se io voglio solo gli aggiornamenti sulla protezione ? Allora gli aggiornamenti a pacchetti cosa li hanno creati a fare ?
Boh forse ragiono male io......
Fino a Windows 98 era così. Seppur con molti limiti potevi personalizzare l'installazione. Da XP installazione unica, ma almeno non c'era fuffa, da Win 8 in poi il degrado totale, anche nell'enterprise.