Come funzionano i range extender "mesh"? Come funzionano i range extender "mesh"?

Risultati da 1 a 20 di 80

Discussione: Come funzionano i range extender "mesh"?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.209

    Re: Come funzionano i range extender "mesh"?

    Citazione Originariamente Scritto da alezago88 Visualizza Messaggio
    Sono switch di rete, non fanno routing ma di solito offrono un buon compromesso per piccole reti (infatti hanno poche porte)

    Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
    Beh del resto a far da router ci dovrebbe pensare il coso Google.
    Comunque ordinato, vediamo come va, mal che vada rimando indietro tutto

    Grazie a tutti dei consigli
    DK

  2. #2
    Senior Member L'avatar di alezago88
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pomezia (RM)
    Messaggi
    3.677
    Gamer IDs

    Steam ID: alezago88

    Re: Come funzionano i range extender "mesh"?

    Citazione Originariamente Scritto da Diabolik Visualizza Messaggio
    Beh del resto a far da router ci dovrebbe pensare il coso Google.
    Comunque ordinato, vediamo come va, mal che vada rimando indietro tutto

    Grazie a tutti dei consigli
    Ehm si e no. Il router farà da router per tutto quello che lui serve. Se attacchi dispositivi ad uno switch, tutti i pacchetti andranno a tutti i dispositivi collegati, diminuendo così la banda disponibile per ognuno.

    Il router invece invia i pacchetti solo a dispositivo al quale sono destinati. Ma ti ripeto, per piccole reti non dovresti avere problemi

    Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.209

    Re: Come funzionano i range extender "mesh"?

    Citazione Originariamente Scritto da alezago88 Visualizza Messaggio
    Ehm si e no. Il router farà da router per tutto quello che lui serve. Se attacchi dispositivi ad uno switch, tutti i pacchetti andranno a tutti i dispositivi collegati, diminuendo così la banda disponibile per ognuno.

    Il router invece invia i pacchetti solo a dispositivo al quale sono destinati. Ma ti ripeto, per piccole reti non dovresti avere problemi

    Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
    Cioè in pratica se attacco al coso due pc ognuno ha non più di metà banda disponibile?
    DK

  4. #4
    Senior Member L'avatar di alezago88
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pomezia (RM)
    Messaggi
    3.677
    Gamer IDs

    Steam ID: alezago88

    Re: Come funzionano i range extender "mesh"?

    Citazione Originariamente Scritto da Diabolik Visualizza Messaggio
    Cioè in pratica se attacco al coso due pc ognuno ha metà banda disponibile?
    In pratica si. Ma solo se entrambi i dispositivi vengono usati. É una cosa un po' complessa comunque, ti dovrei rimandare ad articoli specifici (in inglese probabilmente)

    Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.209

    Re: Come funzionano i range extender "mesh"?

    Citazione Originariamente Scritto da alezago88 Visualizza Messaggio
    In pratica si. Ma solo se entrambi i dispositivi vengono usati. É una cosa un po' complessa comunque, ti dovrei rimandare ad articoli specifici (in inglese probabilmente)

    Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
    Cioè se ci sono due PC attaccati, uno in idle (o magari che guarda la posta usando lo 0.1% di banda) e l'altro che scarica a manetta, e la connessione è da 12Mb, quello che scarica non va a più di 6 Mb? Ma è lammerdah così
    DK

  6. #6
    Senior Member L'avatar di alezago88
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pomezia (RM)
    Messaggi
    3.677
    Gamer IDs

    Steam ID: alezago88

    Re: Come funzionano i range extender "mesh"?

    Citazione Originariamente Scritto da Diabolik Visualizza Messaggio
    Cioè se ci sono due PC attaccati, uno in idle (o magari che guarda la posta usando lo 0.1% di banda) e l'altro che scarica a manetta, e la connessione è da 12Mb, quello che scarica non va a più di 6 Mb? Ma è lammerdah così
    Occhio che stai confondendo la banda della ADSL con quella della rete. Se hai uno switch che invia 600 mbit al secondo ad un pc, non potrà inviare altri 600 ad un secondo pc (parlando di una gigabit) perché invierà al massimo 500 mbit ad entrambi. Un router invece potrebbe inviare 1gb ad entrambi. Ti farei un disegno ma é complicato ora

    Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.209

    Re: Come funzionano i range extender "mesh"?

    Citazione Originariamente Scritto da alezago88 Visualizza Messaggio
    Occhio che stai confondendo la banda della ADSL con quella della rete. Se hai uno switch che invia 600 mbit al secondo ad un pc, non potrà inviare altri 600 ad un secondo pc (parlando di una gigabit) perché invierà al massimo 500 mbit ad entrambi. Un router invece potrebbe inviare 1gb ad entrambi. Ti farei un disegno ma é complicato ora

    Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
    Aaaah ok, sì adesso ho capito
    Avendo una merdosa Adsl da una dozzina di Mb o poco più, diciamo che non è un problema con 2-3 PC collegati, quindi... La differenza semmai si noterebbe in un trasferimento di file da un PC all'altro tramite LAN, che non potrebbero sfruttare il Gb di velocità della rete... ho capito bene adesso?
    DK

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su