Come funzionano i range extender "mesh"? Come funzionano i range extender "mesh"?

Risultati da 1 a 20 di 80

Discussione: Come funzionano i range extender "mesh"?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.929

    Re: Come funzionano i range extender "mesh"?

    Se chiami la rete WiFi sempre con lo stesso nome e stessa password la transizione dovrebbe essere indolore.
    Non "ottimizzata" come quando sei sotto la mesh ma non dovresti aver problemi.

    Io a casa ho 3 vecchi router convertiti in access point (connessi tra loro via cavo ethernet) e copro ovunque alla grande.
    AMD R9 9950X, Thermalright Frozen Notte 360, Gigabyte B650 EAGLE, 32GB DDR5 6000MT/s CL30
    AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
    SSDs: Samsung 9100PRO 2TB, Solidigm P41+ 2TB

  2. #2
    Senior Member L'avatar di alezago88
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pomezia (RM)
    Messaggi
    3.665
    Gamer IDs

    Steam ID: alezago88

    Re: Come funzionano i range extender "mesh"?

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Se chiami la rete WiFi sempre con lo stesso nome e stessa password la transizione dovrebbe essere indolore.
    Non "ottimizzata" come quando sei sotto la mesh ma non dovresti aver problemi.

    Io a casa ho 3 vecchi router convertiti in access point e copro ovunque alla grande.
    No, se hanno lo stesso nome devi comunque fare lo switch manualmente. Te lodico perché al lavoro la rete funziona così e finché proprio non si stacca da una non si collega all'altra

    Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su