Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 10
Tecnicamente, usando la vecchia licenza installata sulla mobo o il vecchio PK, viene generata una nuova, OEM, per Windows 10; l'altra non viene toccata dal nuovo SO. Lo so perché ho dovuto chiamare un paio di volte il numero verde per attivare Windows a causa di pasticci che non sto a riraccontare e un po' ho capito come funziona la storia.
In ogni caso: se aggiorni, controlli che Windows sia attivato, torni al vecchio sistema e fai il dual boot sono sicuro che funzioni.
-
Re: Windows 10
Ma una licenza di upgrade è strettamente legata alla licenza che ha aggiornato.
-
Re: Windows 10
Tu dici? Io ho visto che viene generato un nuovo PK legato all'hardware su cui è stato attivato. Poi ovvio che non puoi usare il vecchio PK per aggiornare un altro PC in quanto è già stato usato. :uhm:
-
Re: Windows 10
Io parlo dal punto di vista "legale", nella pratica ho già detto che dovrebbe andar via tutto tranquillo.
-
Re: Windows 10
Tanto per fare "filosofia", una licenza OEM è una licenza che può essere eseguita su un solo pc alla volta... con il dual boot, si esegue sempre o un sistema o l'altro, quindi, potrebbe essere pure legale. Diverso sarebbe se facesse girare il vecchio sistema operativo su una VM installata su quello nuovo.
-
Re: Windows 10
Si, giusto... vabbeh, rilancio con: per quanto non possano funzionare contemporaneamente sono però contemporaneamente attive.
-
Re: Windows 10
Potrebbe essermi sfuggito qualcosa ma io ricordo solo che il vincolo legale è l'hardware ovvero la licenza gratuita vale solo per il computer su cui è stata attivata. (Confermo che una macchina virtuale viene considerata diversa da quella fisica su cui gira, l'ho letto nel contratto.) Hanno scritto da qualche parte che non è consentito tenere entrambe le versioni sullo stessa macchina, per esempio in dual boot? :uhm:
-
Re: Windows 10
Io ho trovato questo:
Citazione:
The software covered by this agreement is an upgrade to your existing operating system software, so the upgrade replaces the original software that you are upgrading. You do not retain any rights to the original software after you have upgraded and you may not continue to use it or transfer it in any way. This agreement governs your rights to use the upgrade software and replaces the agreement for the software from which you upgraded.
Rinunciare all'upgrade e tornare al sistema precedente rimane un opzione.
-
Re: Windows 10
Ah ecco.
Si potrebbe vedere se facendo l'installazione pulita rimane quel paragrafo che, fuori dal contesto, non sarebbe valido se non stai installando sopra l'altra versione (cerchiamo i cavilli :fag: :asd:)
-
Re: Windows 10
Ho installato il nuovo Windows e per ora non ho avuto particolari problemi. Devo ancora fare un paio di test su programmi vecchi ma sono abbastanza fiducioso.
Grazie per i consigli legali per il dual boot
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Windows 10
Secondo me se la microsoft avesse voluto uno stretto controllo delle licenze lo avrebbe implementato diversamente...diciamo che fa gioco anche a lei avere più base installata...
Poi è chiaro che non saresti perfettamente in regola prima di venire a puntare te credo sia interessata a pirati di ben altro livello.
-
Re: Windows 10
Domanda...che credo sia stata fatta già 1000mila volte di cui almeno 200 volte da me...(ma la mia memoria non è più quella di una volta :asd: )
al momento ho il pc con win8.1...ora voglio montare l'ssd e mettere su 10...posso installare direttamente 10 e mettere il seriale di 8.1 quando mi chiede un seriale...o prima devo fare l'upgrade di 8.1...e poi procedere alla nuova installazione una volta che il mio HW è "registrato" e abbinato ad una licenza 10?
-
Re: Windows 10
Teoricamente dopo l'update di gennaio si ma non ho mai provato.
-
Re: Windows 10
Mai provato, dovrebbe andare... nel dubbio fai l'update "sporco" ed approfitta per vedere se funziona tutto.
Poi metti SSD e fai installazione pulita.
-
Re: Windows 10
domanda: qualche mese fa ho upgradato da 7 a 10. se tra un anno ho bisogno di formattare, come faccio? installo il 7 e rifaccio l'upgrade?
-
Re: Windows 10
Installi direttamente Win10.
Non metti nessuna key, come va online riconosce l'installazione da se.
Provato di persona su almeno un paio di PC.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Teoricamente dopo l'update di gennaio si ma non ho mai provato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Mai provato, dovrebbe andare... nel dubbio fai l'update "sporco" ed approfitta per vedere se funziona tutto.
Poi metti SSD e fai installazione pulita.
Si...era solo che essendo il pc con cui lavoro volevo tenermi il vecchio HDD con win8.1 e mettere il 10 sulla ssd...così che se qualcosa non va subito e ho qualche urgenza almeno riattacco il vecchio HDD...e continuo a lavorare...
Anche perchè già ha qualche magagna con win8.1 (all'epoca avevo fatto l'aggiornamento da 7 senza installazione pulita)...non mi ispira molta fiducia l'aggiornamento a 10...(vista anche l'esperienza con il portatile)
-
Re: Windows 10
Se ti secca pasticciare l'HDD prova a installare direttamente sull'SSD e inserire il vecchio PK, se te lo accetta sei a posto, altrimenti sai che cosa devi fare. :sisi:
-
Re: Windows 10
-
Re: Windows 10
provato in tutte le maniere,esperienza personale diretta, le key di win 7 , 8 ,8.1 possono essere usate direttamente per installare win 10 formattato, questo gia da fine novembre.
credo che sia anche per andare incontro a quei pc con preinstallato 8 e con la key bindata nel uefi, visto che ad un amico gli ho messo l ssd nuovo, un samsung evo 850 da 240gb, su un ultrabook nativo win8 della HP , ed tutto installato perfettamente senza chiedere key e licenza attivata sia nel pannello sistema sia tramite o