Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 10
Non è tanto l'aggiornamento in sè, che fino a ieri non mi aveva dato problemi su altri sistemi, è che quando Magician ti dice "bella, c'è un aggiornamento firmwware", sarebbe buona norma scaricarselo, metterlo su chiavetta con unetbootin e aggiornarlo così, ma siccome io c'ho le chiappe chiaccherate, l'ho aggiornato da magician e adesso mi toccherà smanettare nella speranza di risolvere...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blaine
Per caso hai aggiornato anche i driver nvidia?
Prima del firmware, tipo sabato. Comunque ora me lo ha ritrovato ma si freeza anche solo a scorrere il mouse sul desktop. Voglio morire male
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
Siccome le mani al culo non me le so mettere mai, ieri ho aggiornato il firmware del samsung 850 pro del portatile e adesso BSOD come se piovesse, steam mi ha perso le impostazioni, non mi trova manco più il chip nvidia 860. Ma che cazzo di lunedì di merda mortacci mia
Sembra strano che il firmware del SSD possa causare questo tipo di rogne...
Guarderei più ai driver nVidia, che negli ultimi mesi hanno inanellato una serie di puttanate non da poco...
PS: pure io ho l'850 Pro da 512GB e non mi segna nessun aggiornamento...
-
Re: Windows 10
La versione che mi ha installato ieri è la EXM03B6Q. Imputo a questo i problemi perchè sono iniziati immediatamente dopo l'aggiornamento...
Magician, crystal disk e chksdsk non indicano problemi di sorta, ma la coincidenza è sospetta...
Hai ragione sui driver nvidia, scruterò anche da quella parte
-
Re: Windows 10
Googolando rapidamente il EXM03B6Q gira da diversi mesi... c'è un topic sul forum di Anandtech di fine settembre.
-
Re: Windows 10
Ho visto, e nessuno lamenta problemi di sorta. Proverò un approccio diverso, può anche essere che la concomitanza tra aggiornamento firmware e bsod mi stia ingannando, in fondo l'aggiornamento driver nvidia è del giorno prima
-
Re: Windows 10
Eccolo, da Tomshardware:
Citazione:
"I had the same issue last night, I just got off work and sat down to play some games and noticed geforce experience crying about an update so I figured why not just get it over with and installed the update. It restarted and then I couldn't boot my pc, most times it was getting right to the login screen then I would get a blue screen saying "DPC_WATCHDOG_VIOLATION" over and over sometimes I would be able to log in and then try to start a game but soon as fullscreen kicked in I would get the blue screen. To fix I just booted into safe mode and uninstalled the new geforce driver then installed the old version and everything is working like normal since. I played games for about 4 hours since then with no issue so just give a rollback a try and you should be good."
Bene nvidia, bene
-
Re: Windows 10
Il bello è che si continua però a perpetrare il mantra che i driver nVidia sono... ambrosia.
-
Re: Windows 10
Rispetto i non driver amd è comunque qualcosa :fag:
Inviato da un sarcazzo volante.
-
Re: Windows 10
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Il bello è che si continua però a perpetrare il mantra che i driver nVidia sono... ambrosia.
come quella volta che li hanno dovuti ritirare perche prendevano fuoco letteralmente le 9800 :asd:
e la gente si è fatta rimborsare
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Il bello è che si continua però a perpetrare il mantra che i driver nVidia sono... ambrosia.
Personalmente ho smesso di aggiornarli fintanto che i giochi girano una crema sul mio pc, non vedo il motivo di continuare a smanettarci su con uninstall/install di seguito
-
Re: Windows 10
Ora il sistema, durante l'arresto, ha deciso di mostrarmi sempre un popup di arresto critico di DDEserver.exe o explorer.exe. Stavolta che caspita succede?
Fulviuz, esci dal mio corpo! :asd:
-
Re: Windows 10
Comunque a me non hanno dato problemi
-
Re: Windows 10
Solo per aggiornare, ieri sera ho sbragato i driver nvidia e rimesso i penultimi e adesso è tutto ok. Evidentemente nvidia certifica whql i suoi driver durante le serate al bar, oppure viene da pensare che ad ogni nuovo modello di scheda il supporto a quelli vecchi si assottigli, ma non oso pensare ciò, sarebbe da dietrologi. Ma tutto ciò non c'azzecca con win10 perciò ciao
-
Re: Windows 10
-
Re: Windows 10
Chiedo qui: qualcuno ha mai comprato le key esd di win 10? Vedo che costano molto poco sui ebay. A parte il limite che si legano al pc c'è altro da sapere?
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
desmy
Chiedo qui: qualcuno ha messo comprato le key esd di win 10? Vedo che costano molto poco sui ebay. A parte il limite che si legano al pc c'è altro da sapere?
Sarebbero? Effettivamente costano nulla
Inviato da s7
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Il bello è che si continua però a perpetrare il mantra che i driver nVidia sono... ambrosia.
Rispetto agli AMD lo sono davvero! Sono da poco passato da Radeon a Geforce e non credevo ai miei occhi: ha fatto funzionare anche l'audio HDMI del televisore che con AMD non ha mai FUNZIONATO in due-tre anni di aggiornamenti.
Ho visto un miracolo.
A parte questo mai problemi con gli aggiornamenti firmware dell'SSD con Magician.
-
Re: Windows 10
Ottima deduzione... se poco sopra non ci fosse qualcuno che si è trovato nella situazione diametralmente opposta.
A prescindere dalla piattaforma c'è sempre qualcuno che ha problemi... ma bisogna essere cauti con le generalizzazioni.
-
Re: Windows 10
Io con Windows 10 sto avendo una caterva di problemi :bua:
Non funziona più la barra start, clicco e non si apre. Non posso creare cartelle sul desktop, neppure. Ho provato ad usare il programma Microsoft che dovrebbe risolvere il problema della barra, ma non funziona, dà errore.
Non posso installare programmi. Ho provato ad installare VLC e Winrar, niente, clicco sugli exe e non succede nulla. Faccio partire la diagnostica e dice che sono incompatibili. Eseguirli come amministratore non serve a nulla.
Mentre uso il pc, periodicamente explorer "si riavvia", nel senso che sparisce la barra start per un poco e se riduco ad icona il programma che sto usando, il desktop è tutto nero. Poi ritorna dopo una manciata di secondi, lol.
Pochi giorni fa non mi accedeva più al profilo utente di W10, ho dovuto fare il ripristino, credo perchè Kaspersky ha cancellato non so che file che in teoria era malevolo. Sa il cazzo.
Ah, pure il cestino. Cancello una cosa, si limita a sparire. L'icona del cestino non si aggiorna. Se lo apro, mi dice che è vuoto - ma in modalità provvisoria si vedono i file.
Sostanzialmente, uso il pc per fare cose estremamente basilari - navigazione internet, pacchetto office, riproduzione audio/video - e Windows 10 me lo rende incredibilmente difficile :asd: cioè son piuttosto sicuro che se installassi XP avrei meno problemi.
EDIT:
scaricato Tweaking, non apre il file exe. La diagnostica dice di eseguirlo come amministratore, compatibile con XP (SP3), ovviamente non va. Però l'installer di Open Office funziona, non ho idea di come selezioni le app che funzionano e quelle no