Alcuni PC so che si si stanno ancora aggiornando e la scritta sembra quella...
Riguardo il cosa, lo scrive prima di essere riavviato...
Visualizzazione Stampabile
Alcuni PC so che si si stanno ancora aggiornando e la scritta sembra quella...
Riguardo il cosa, lo scrive prima di essere riavviato...
Dove? Io ho fatto restart e non ho visto nessuna scritta, ma in ogni caso intendo mentre lo fa, qualcosa come
Update 1: [=========>______]
Update 2: [______________________]
Update 3: [______________________]
Update 4: [______________________]
non mi sembra fantascienza.
Sarebbe anche bello poter fare gli aggiornamenti mentre il sistema e' in funzione, cosi' non ho il pc bloccato per tot minuti, so che fa gli aggiornamenti e nel frattempo faccio qualcosa.
Quando scarica update e deve riavviare te lo notifica... con un popup e nel centro notifiche... mi sembra dia anche una stima (tipo: "ci vorranno pochi minuti"/"diverso tempo").
Quello che può installare in background lo fa, il resto lo fa dopo il riavvio.
Se fosse una nuova build (Anniversary), dopo un po' passa alla schermata del setup con il cerchio centrale grosso e con sotto scritto quello che sta facendo...
Un update "normale" (i mensili) ci mette relativamente poco... quindi forse ti si è incasinato e bloccato :alesisi:
Per quanto ne so allo spegnimento fa gli ultimi preparativi per l'installazione che avviene appunto al riavvio... solitamente è cosa rapida.
---
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 15019 for PC
Purtroppo gli utonti hanno creato il mostro del nuovo modo di aggiornare Windows... e gli utenti si devono adeguare...Io tremo quando sui server dovrò mettere win2016 che ha lo stesso sistema di aggiornamento...Aggiorni un botto di roba e se qualcosa non funziona sono tanti cazzi perché non sai cosa è andato a toccare...
Potevano nascondere da qualche parte un'opzione per aumentare la verbosità dei messaggi di sistema.
Io ho provato a dirgli di ripristinare la possibilità di selezionare i pulsanti nella schermata di accesso con qualsiasi tasto del mouse come in XP (non ricordo se anche in Vista e 7, usavo sempre la tastiera), utile per i mancini. Non mi hanno degnato. :boh2:
Non ho capito dei tasti del mouse e dei mancini...
Per farla molto semplice... Su XP (mi pare anche Vista e 7, ma potrei ricordare male) potevo cliccare sulle icone degli account e i vari tasti col tasto sinistro o destro del mouse indifferentemente. Utile per chi, mancino come me, preferisce tenere il mouse alla sinistra e quindi ha i tasti invertiti (selezione col destro, opzioni col sinistro). Su Vista e 7 si faceva prima a usare le freccie, inserire la password e premere INVIO. Da 8 in poi ci sono un sacco di icone, muoversi con la tastiera è più scomodo per selezionare l'account giusto ma devi ricordarti di premere il tasto giusto del mouse quando si clicca sennò non succede niente, in quanto i tasti vengono invertiti solo dopo il login.
Capisco che un mancino possa tenere il mouse dall'altra parte (conosco tanti che non lo fanno), ma non del invertire i tasti...
Comunque i settaggi personali prendo effetto solo dopo il login, forse smanettando nel registro per cambiare quelli base...
Non so, do per scontato sia solo questione di abitudine...
In tanti giochi uso molto di più il medio (in ogni senso :asd:)...
Sto game mode cosa sarebbe, non ho capito :uhm:
Non ci sono dettagli veramente chiari sul come, ma sembrerebbe che prioritizzino le risorse (tempo CPU, GPU forse pure traffico rete) ai giochi.
Il tutto per performances più consistenti e non per aumentarle in assoluto.
ottimo
Siccome le mani al culo non me le so mettere mai, ieri ho aggiornato il firmware del samsung 850 pro del portatile e adesso BSOD come se piovesse, steam mi ha perso le impostazioni, non mi trova manco più il chip nvidia 860. Ma che cazzo di lunedì di merda mortacci mia
ma solo io non aggiorno MAI i firmware dei vari HDD o lettori dvd\br? :look: