Mi rispondo da solo, si è risolto dopo un aggiornamento :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Ieri mi sembra abbiano rilasciato un minifix, non so se centra col tuo problema...
Problema strano.
Stavo con le cuffie collegate in bluetooth quando improvvisamente puf niente più suono, guardo tra riproduzione audio e niente più cuffie, poi mi accorgo che l'icona del bluetooth sulla taskbar è sparita e anche ogni traccia del bluetooth sul device manager (vedo invece uno strano dispositivo USB non riconosciuto)
Così da un momento all'altro.
Riavviato, provato a disinstallare e reinstallare il misterioro USB ma non trova i suoi drivers. Ho scaricato i driver bluetooth del vendor (è un lenovo y700 quindi si trovano facile) ma non li installa per mancanza del dispositivo.
La mia ipotesi che è si sia schiantato proprio il modulo del bluetooth, anche se lo trovo strano, non è integrato con la scheda di rete?
Prova a veder se non si è installato qualcosa di mezzo... ma tanto per provarle tutte...
Una sola domanda. Asus?
No Lenovo. No non si è installato nulla, stavo vedendo un video (video tutorial su SQL server :asd:) ho starnutito (:asd:) e il suono è scomparso, poi investigando ho visto che è sparito proprio il bluetooth tutto. Oggi provo a disattivarlo dal BIOS e riattivarlo
Riacceso stamattina e il bluetooth è di nuovo presente tra i dispositivi e funziona.
Giuro che ieri avevo provato a riavviare :asd:
Magari non è un problema software ma hardware ed il lasciar spento il PC per ore ha aiutato.
Se è così potrebbe peggiorare col tempo.
di solito i moduli bluetooth/wifi si possono cambiare (mini pcie) può essere che lo hai mosso, anche se è stranissimo perché sono avvitati bene.
Allora: Acer aspire one d270, è un netbook, 2gb di ram. Gli piazzo win 10 32 bit, tutto ok tranne che al momento di sccegliere connessione wireless e applicare le impostazioni di base si riavvia. Sempre.
OK può essere che nel bios ci sia qualche impostazione tipo no execute memory protection o cazzi simili.
Il bios di questo cosetto satanico è protetto da password. Ok lo flasho in recovery mode con una versione sblocccata. Niente da fare. Ok lo smonto e tolgo la batteria tampone. Manco per il cazzo.
Ora, quanto ci mette a resettarsi il Cmos? Ho tolto la batteria 10 minuti circa, si scaricano i condensatori o ci vuole mezz'ora?
Edit: o sto sprecando tempo?
Problema strano questa mattina: praticamente se vado in gestione attività>processi i valori di CPU, RAM e disco non variano, rimangono fissi, come se non ci fossero attività in processo.
Ora la CPU è costantemente a 57%, ram a 27 e disco a 0%.
Qualsiasi posa faccia non si muovo, come se non si aggiornassero ...
Ho riavviato il pc, ho fatto una scansione con malwarebytes, una con adwcleaner, niente, non rileva nulla e non risolvono il problema ...
5 giorni fa eliminai 3 virus "miner", presi non so come, ma dopo averli eliminati questo problema non c'era, si è presentato questa mattina ...
Ipotesi ? Soluzioni ? Idee ?
Mai sentito nulla del genere, ma il fatto che avevi un miner potrebbe non essere una coincidenza.
Del resto penso che nascondere la reale attività del sistema sia cosa che gli torni utile...
E cosa faccio ? i miei antivirus e antimalware non rilevano nulla ...
Qualche software che mi aiuti ?
Cioè, che 2 palle, non uso software pirata, col pc navigo pochissimo, niente streaming, niente download, ci gioco e ci lavoro, ma come cavolo è possibile ...
Risolto :rullezza"
Nessun virus, la velocità di aggiornamento era in "Pausa" ... ora l'ho impostata su "Normale" :asd:
Gee, tu ce l'hai impostata su normale ?
Guarda, seriamente e senza fare polemiche strane eh, anche perché non ti conosco per niente, ma per esperienza il "non ho toccato nulla/uso il PC per 2 cose in croce e mi prendo i virus" è una cazzata, davvero.
Già avere un miner è una roba particolare, ma averne presi 3 senza fare nulla con il PC è improbabile.
Certo, a meno che il tuo PC non lo usino anche altri ... :uhm:
In Gestione attività hai già provato ad andare nel menù Visualizza -> Velocità aggiornamento e mettere Normale?
Uff, sono in ritardo. :asd:
Guarda, si vede che non mi conosci affatto.
Il pc è utilizzato solo dalla mia persona, sono attento e scrupoloso, tanto da effettuare scansioni/controlli settimanali sul mio pc (anche perché ho materiale da studio/lavoro importante).
Installo poco, ovvero su 1 tera di HDD ho occupato solo 100 giga.
Non faccio uso di software pirata, 2 giochi installati su steam, circa 10 programmi installati, alcuni originali (come office o programmi per scansione e dematerializzazione) ed altri free (come ccleaner, antimalwarebytes, cdburnerxp ecc)
Navigo poco, e solo per lavoro, il resto lo faccio col tablet, scarico principalmente documentazione, sempre da siti affidabili,e foto per dei siti che gestisco ...
Niente streaming, niente download o siti strani ...
Sono talmente pignolo e cagacazzo che NON uso penne che non siano mie su questo pc ...
Trovai 2 virus a pc acquistato, nuovo, appena avviato (ed erano in un programma dell'acer), ed erano miner anche in quel caso ...
Gli ultimi 3 eliminati sono apparsi (me ne resi conto subito perché il pc rallentò di colpo) mentre scaricavo articoli di giornale, ed era l'unica cosa che facevo da circa 24 ore ...
so solo che ultimamente di malware e virus ne girano troppi sulla rete e si pigliano con estrema facilità ...
Immacolata concezione di malware...
Ma che ne so, situazioni bibliche sul mio pc.
Sarà impossessato, chiamo un esorcista :asd: