Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 10
cdburnerxp come già detto precedentemente mette monnezza
se scaricato dal sito normalmente ti intalla installCore
https://abload.de/thumb/capturelyoiv.png
https://en.wikipedia.org/wiki/InstallCore
Rimane un ottimo software cdburnerxp ma installa la versione SENZA Installcore
-
Re: Windows 10
Non mi va più Cortana. Se inserisco qualunque cosa nella casella di ricerca, l'intero riquadro diventa bianco e non mi visualizza alcun risultato costringendomi a cercare i programmi scorrendo il menù. Succede solo a me? :stress:
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
Non mi va più Cortana. Se inserisco qualunque cosa nella casella di ricerca, l'intero riquadro diventa bianco e non mi visualizza alcun risultato costringendomi a cercare i programmi scorrendo il menù. Succede solo a me? :stress:
A me ieri.
Ho killato il suo processo dal task manager e ha ripreso...
-
Re: Windows 10
ho un problema
ho aggiunto due banchi di ram, ne avevo 8 in 2 banchi, ne aggiunti 2 da 8, per un totale di 24: stessa marca, stesso tipo, stessa frequenza, sono tutte corsair vengeange 1866
appena avvio windows o appena arrivato al lock screen, ho un BSoD e sempre per motivi diversi (c'è scritto in basso)
passato quello e riavviato, funziona tutto benissimo, anche per ore
-
Re: Windows 10
timing e voltaggio?
ad esempio i moduli da 4 potrebbero essere 9-9-9-24 1.35V mentre quelli da 8 8-8-8-24 1.5V
-
Re: Windows 10
sono identici, presi apposta per evitare problemi: il timing sicuramente, il voltaggio posso controllare :uhm:
ho anche fatto il confronto sul sito della corsair, prendendo l'identico modello (prendendo il codice direttamente dai banchi montati), ma di colore diverso per distinguerle, quelle azzurre più vecchie (le pro non ci sono più di quel colore) e le nuove rosse
ho sbagliato poco sopra, sono a 1600 e non 1866 e non sono overclockate, e sono Pro, l'ora legale mi ha un po' fuso :bua:
-
Re: Windows 10
Non è che alla prima accensione va coi settaggi impostati (timings, etc.) mentre riavviando va su qualcosa di più conservativo e funziona?
-
Re: Windows 10
provo a vedere nell'uefi, ma a regola non ho toccato nulla, essendo un po' ignorante in materia di overclock delle ram
a meno che come settaggi siano di default un po' sballati, però è strano che non abbia avuto nessun problema in un anno e più che ho avuto gli altri due banchi, il pc è lo stesso...
cmq controllo anche questo! :sisi:
-
Re: Windows 10
Mi sembra di ricordare che ci son (rari) casi di schede madri/chipset che digeriscono diversamente la RAM se sono usati 2 o 4 moduli.
Comunque, provato ad usare solo i nuovi moduli? Negli slot dei vecchi? Su un piede solo?
-
Re: Windows 10
Metti solo i nuovi moduli, scarica memtest86 e fai delle prove, ti fa fare un usb autopartente quindi puoi fare dei test "on air".
Ma che Mobo hai? CHe codice errore da il bsod?
-
Re: Windows 10
grazie, proverò tutto! :sisi:
ho un'asus Z97 con bios aggiornato
i Bsod sono sempre diversi... per questo ho pensato ad un errore che non sia specifico e soprattutto mi sono fatto venire in mente da quando sono iniziati
farò le prove 2 a 2 e vedo come va: anche con solo le "vecchie", per vedere se non si presenta più o se continua anche con solo queste, vorrebbe dire che il problema non è la ram :(
thanks, vi farò sapere (il correttore mi aveva cambiato con "sparare"! :asd:)
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
A me ieri.
Ho killato il suo processo dal task manager e ha ripreso...
Avevo provato a riavviare senza successo. Comunque ora va anche a me. :sisi: Forse il salvavita scattato* mentre il pc era acceso ha aiutato. :asd:
* Nessun morto, un vecchio sezionatore collegato alla presa nel bagno qualche volta fa scattare il differenziale durante l'apertura.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
grazie, proverò tutto! :sisi:
ho un'asus Z97 con bios aggiornato
i Bsod sono sempre diversi... per questo ho pensato ad un errore che non sia specifico e soprattutto mi sono fatto venire in mente da quando sono iniziati
farò le prove 2 a 2 e vedo come va: anche con solo le "vecchie", per vedere se non si presenta più o se continua anche con solo queste, vorrebbe dire che il problema non è la ram :(
thanks, vi farò sapere (il correttore mi aveva cambiato con "sparare"! :asd:)
mi edito: dal bios la ram era impostata a 1866, ecco perchè avevo fatto confusione! In relatà è a 1600, impostata così correttamente, per adesso nessun BSoD :alesisi:
forse ho risolto così, probabilmente non gradisce i 4 banchi, perchè non ho mai toccato nulla e i primi due non hanno mai dato problemi
mah...
grazie ancora :ciaociao:
-
Re: Windows 10
Giusto per scongiurare altri eventuali problemi... da quello che hai scritto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
ho aggiunto due banchi di ram, ne avevo 8 in 2 banchi, ne aggiunti 2 da 8, per un totale di 24
hai due "vecchi" banchi da 4 GB e due nuovi da 8 GB. Giusto?
Guarda nelle istruzioni della tua scheda madre di quanti canali dispone il controller di memoria e come sono messi gli alloggiamenti. Per un funzionamento ottimale i banchi vanno distribuiti in modo che i canali abbiano la stessa quantità di memoria.
Esempio:
Due canali A e B e quattro alloggiamenti disposti in questo modo: A B A B.
I banchi saranno messi così: 8 8 4 4.
Se lo sapevi già, bene così, pensa che ho sempre avuto una vaga idea dell'argomento finché non l'ho studiato meglio... stasera. :asd:
Altrimenti, spero di essere stato abbastanza chiaro.
-
Re: Windows 10
grazie, ma questo lo sapevo già, mi monto i pc da almeno 15 anni! ;)
non mi sono mai addentrato nell'overclock della ram, l'ho sempre ritenuto "inutile" e non avevo fatto caso che il bios era settato su 1866: con due banchi non dava problemi, evidentemente con 4 aveva i suoi problemi :boh2:
l'importante è che almeno questa pare risolta :asd:
-
Re: Windows 10
Una cosa che dovrebbero sistemare su windows 10 è che se si sta spostando un file su gestione risorse da finestra a finestra, se per caso si passa con il cursore sopra un altra unità (magari di rete), se al momento non è collegata si ferma tutto ad aspettare di collegarsi per diversi secondi...la cosa è piuttosto fastidiosa perchè mi capita sistematicamente avendo parecchie cose collegate in reta...
Dovrebbero fare che si ferma a cercare di collegarsi solo se uno ci clicca sopra o si sofferma/rilascia il clic sopra l'icona...
-
Re: Windows 10
Non credo sia cosa nuova di 10...
-
Re: Windows 10
Si credo sia sempre stato così, di sicuro lo faceva anche win8, però è fastidioso, nel 2017 che siamo sarebbe anche ora di sistemarlo, su mac non mi capita...dunque una soluzione è possibile :asd:
-
Re: Windows 10
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
ho ho, me lo segno, sarà il mese in cui parenti e amici si rifaranno sentire :asd: