EDIT: Ricordo che esistevano di 8.1 le versioni aggiornamento, ma le avevo rimosse. Mea culpa.
Di 8 ricordo solamente quella che possiedo io, con il pack cartonato e 3-4 motivi di copertina differenti, ma si trattava esclusivamente delle versioni di aggiornamento per chi possedeva i vecchi OS, con la portabilità completa dei programmi per chi aveva 7 e la reinstallazione per chi aveva XP o Vista. E ho la scatola di fronte agli occhi mentre lo scrivo.
Ma queste erano le versioni che si potevano trovare negli store e nei negozi di grande distribuzione, poi magari fornivano a chi acquistava i PC le versioni complete.
Ciò fa capire anche che è un bel pezzo che non penso di acquistare un PC nuovo (sigh.!)
Ultima modifica di alucard82ita; 16-12-17 alle 12:49
Ci sta che allora non arrivassero in tutti i circuiti commerciali.
Una cosa che ricordo sempre di quel periodo è quella che passavi dallo scaffalone in cui trovavi fino a tutte e 5 le confezioni retail di windows 7 (home e pro, complete e aggiornamenti, e la scatola nera dell'Enterprise) alla versione di W8 pro di aggiornamento, e neanche in particolare visibilità.
Sei tecnicamente corretto, mea culpa.
La licenza di aggiornamento è un tipo di licenza Retail a prezzo scontato che si attiva solo in presenza di una precedente. Riutilizzare la vecchia violerebbe i termini d'uso della Microsoft. (fonte) Fa eccezione la licenza per l'aggiornamento gratuito a Windows 10 che si lega all'hardware come le OEM.
Nella pratica tutto è possibile "a proprio rischio e pericolo" (una volta attivai telefonicamente una licenza OEM dopo aver cambiato la scherda madre).