La versione di Windows che ti fa disattivare gli aggiornamenti è la Enterprise, le altre no.

Ora, dato che negli anni, statisticamente, si è dimostrato che i tonti sono molto più dei pro e, dato che il PC è economicamente alla portata praticamente di chiunque, si è scelto di imporre gli aggiornamenti in maniera forzata.

Consideriamo poi che gli aggiornamenti "grossi" sono pianificati una sola volta al mese, nel secondo Martedì, dopo le 19 ora italiana e, al netto della connessione Internet (magari uno va a 2 mbits) ci vogliono pochissimi minuti per l'installazione.

Il rendere gli aggiornamenti facoltativi, sui grandi numeri, è una stupidaggine già ampiamente dimostrata, molto di più della scomodità, del fastidio e dei possibili problemi che potrebbero saltare fuori facendo gli aggiornamenti stessi.