Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
Non ho dati, ma immagino che anche ad averli in modalità "Stallman" ci cagheresti sopra.
Se pensi che sia un talebano del free software, ti sbagli. Non mi frega un cazzo delle lotte filosofiche da nerd fan di Linux contro white knight di Micorsoft, ho solo il dubbio che l'efficacia dell'auto update nel diminuire i casini sia sopravvalutata. Se mi sbaglio meglio cosi', visto che tanto le cose funzionano cosi' che mi piaccia o no.

Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
Comunque ci sono le opzioni avanzate di Windows Update per scegliere quando installare gli update e se posticiparli...
Funzionalità (1709) 365gg, qualitativi/sicurezza (16229.x) 30gg ad a piacere bloccare tutto per 35gg.
Ci guardero', ripeto che - volendo accettare la fondamentale importanza degli update obbligatori senza i quali il mondo crolla - almeno un MINIMO di controllo su cosa succede (nel momento in cui succede, non preventivo) mi piacerebbe averlo.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Lord_Barba Visualizza Messaggio
Il rendere gli aggiornamenti facoltativi, sui grandi numeri, è una stupidaggine già ampiamente dimostrata, molto di più della scomodità, del fastidio e dei possibili problemi che potrebbero saltare fuori facendo gli aggiornamenti stessi.
Per quello potrebbe gia' essere un buon passo renderli attivi di default, con una procedura non banale (e con caveat anche catastrofici, volendo) per disattivarli solo se uno davvero vuole. Quanti "utonti" pensi che lo farebbero? Molta gente che conosco non sa nemmeno che windows HA delle impostazioni che si possono cambiare.