Dal windows update mi scarica anche driver a random della scheda video ma io non voglio, come si fa ?
Dubito siano "driver a random"... suppongo siano gli ultimi certificati e solo se tu hai una versione precedente.
Comunque googolando rapidamente: http://www.tomshardware.co.uk/faq/id...e-drivers.html
Io non l'ho fatto, quindi non ho esperienza diretta.
e che mi piace fare l'installazione pulita, perdipiu ho i driver beta, non vorrei mettesse quelli precedenti
Domanda rapida rapida, hanno servicepackato il 10, o in generale l'hanno reso decente? Io sto ostinatamente sul 8.1 (vabè che lo uso solo quando sono in vena di giochi, altrimenti ho Antergos), e per ora buona parte dei miei utenti pure, ma il 10 incombe e vorrei sapere se devo cominciare a strapparmi i capelli preventivamente.
Quali de-schifezzate bisogna fare? Sul 8.1 installo categoricamente Classic Shell, ma leggevo che il 10 ha un'interfaccia meno metro/tile/sarcazzo quindi potrebbe non essere necessario?![]()
Hanno servicepackato più volte, ed era già più che ottimo all'uscita
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Possiamo considerare Service Pack il November Update versione 1511 (annomese), aka Threshold 2, aka build 10586.
[La release iniziale di Luglio era versione 1507, Threshold 1, build 10240.]
Poi ci son stati diversi, tra gli update mensili, aggiornamenti significativi da modificare il numero della build: ora siamo a 10586.104.
Il prossimo update è Redstone 1, per ora in test con la build 14257... che ha "solo" modifiche strutturali a OneCore e lavori di preparazione per nuove feature non ancora implementate.
https://en.wikipedia.org/wiki/Window...ersion_history
Ultima modifica di GeeGeeOH; 15-02-16 alle 12:09
Tipo GFWL obbligatorio ?![]()
Usa questo per dare una pulita e disabilitare/disinstallare la roba superflua (tipo il maledetto onedrive che così si leva anche dalla barra sinistra di explorer), ovviamente attenzione a come lo si usa
https://github.com/Nummer/Destroy-Wi...pying/releases
Windows 10 allo stato attuale è più che decente. Personalmente, io amo la gestione dei desktop multipli (era ora, mancava solo in Windows) e delle finestre come doveva essere già da Win7, ovvero ancorare fino a 4 finestre sullo schermo, in modo da riempirlo automaticamente, solo trascinandole verso un bordo o un angolo. (Anche se non mi dispiaceva il tema Aero...)
Non so se lo fa solo con alcuni chipset ma io con l'ultima build non Insider c'ho un bug con la modalità aereo, ovvero funziona come dovrebbe ma lo stato non viene correttamente riportato nell'area delle notifiche. Pare però che sia già stato segnalato e risolto in una futura build.
In conclusione: secondo me, stiamo usufruendo di una sorta di Windows 10 Early Access gratuito ma non ce lo vogliono dire.
(Ogni tanto i gesti del touchpad derpano, visto che hanno fatto trapianti di hardware in assistenza provo a resettarlo.)
Ultima modifica di TizN; 17-02-16 alle 00:13 Motivo: avevo dimenticato un pezzetto X-D
È già stato chiesto probabilmente e chiedo venia, chi ha 7 coffato e fa l'upgrade a 10, poi compra una key di 7/8 a poco prezzo può regolarizzare la sua copia? O gli tocca brasare tutto e fare un'installazione pulita da iso inserendo la key acquistata durante l'installazione?
Boh forse dipende dal metodo di coffaggio. (Io non me ne intendo.)
Basandomi su quello che è successo a me (sostituzione mobo in assistenza e, quindi, PK non più valido) e se è vero quello che avevo letto in giro, credo che se ti va "male" avrai Windows 10 con le funzionalità essenziali (qualcosa di simile a Windows 7 Starter per intenderci) e la richiesta di attivare l'OS per avere le altre, se più avanti compri e inserisci un PK dovresti attivarlo senza problemi.![]()
Spe' facciamo chiarezza.
Si ha tempo fino al 29 luglio prossimo per aggiornare gratuitamente Windows 7, 8 e 8.1 al 10.
Una volta attivato l'aggiornamento rimane a vita (per la precisione, la vita del computer su cui è stato installato).
Salvo sorprese non previste dal contratto di licenza.![]()
Cosa mi dite del filtro Smartscreen ? Se mi blocca qualcosa ha ragione lui o posso sbloccare ?
Non me ne intendo; se la crack funziona ovviamente non cambia nulla, se invece il sistema si accorge della non genuinità dubito faccia finta di niente, per i dettagli è meglio che chiedi a qualcun altro (e altrove).
Mi è capitato, tuttavia, che se Windows non trova una licenza valida ci puoi lavorare lo stesso ma con le funzionalità essenziali e un discreto watermark in un angolo dello schermo; per sbloccare tutto il resto (dal cambiare sfondo del desktop alla configurazione avanzata in rete) devi inserire un PK e attivarlo.
Dipende da che cosa hai scaricato, gli avvisi in pratica sostituiscono i popup che c'erano fino a Windows 7.
Ovviamente diffida da software non scaricati dal sito del produttore e che non hanno una firma digitale valida.
Se nell'avviso schiacci "ulteriori informazioni" compare il tasto "Esegui comunque".