Sono tipo 9 anni che non uso più antivirus e non ho più preso nemmeno un malware piccolo piccolo. Mi limito a tenere l'OS aggiornato e a pensare prima di clickare a cazzo per il web.
Sono tipo 9 anni che non uso più antivirus e non ho più preso nemmeno un malware piccolo piccolo. Mi limito a tenere l'OS aggiornato e a pensare prima di clickare a cazzo per il web.
Ma non si può fare affidamenteo assoluto a questo: "pensare prima di clickare a cazzo per il web".
Quando apri un sito oramai ricevi roba da un centinaio di posti diversi di cui non hai idea.
Anche i banner pubblicitari di questo forum hanno veicolavano malware in passato... e può certamente risuccedere.
E non sono solo i banner… quindi anche adblock non risolve completamente.
ma infattiche poi non è solo il navigare sulla pagina X più o meno affidabile, ad esempio se uno usa (o cerca) torrent un minino di protezione serve sempre
cmq io ho avast e in anni mai avuto un problema, ho acceso il PC 2-3 volte dall'aggiornamento recente, tutto liscio.. boh![]()
Anche io con Avast non ho avuto problemi in questi giorni
Toccata di maroni generale![]()
Ci ho perso due giorni a capire il problema, pensando che il pc della morte da 3000 € comprato due giorni fa e che uso per lavoro ha smesso di funzionare al mio rientro dalle vacanze in Giappone.
Ho scoperto che avevo Avast installato da un qualche software di terze parti del cazzo e l'ho piallato, ma non prima di aver testato TUTTI i componenti hardware e meditato se formattare tutto o meno (mi ci vorrebbe una vita per tirare su tutti i backup che faccio quasi giornalmente per lavoro, riconfigurare i programmi come li voglio e mi servono ecc. ecc.)
Ma prima di rilasciare sta roba la testano? Minchia nemmeno fossero una software house indie!
Certo che ritrovarsi Avast installato da un qualche software di terze parti…
Ultima modifica di GeeGeeOH; 16-04-19 alle 15:20
In effetti, a parte l'odio viscerale che provo per gli aggiornamenti forzati, che razza di software usi per lavoro che ti installa avast a tua insaputa?![]()
Daemon tool sarà 10 anni che non lo sentivo nominare
Considerando che adesso win10 legge gli iso, cosa serve avere Daemon?
Ad installare altro software a sorpresa.
![]()
Infatti io non dico tanto, ma almeno testare questi maledetti update con gli antivirus più diffusi![]()
anche perché dubito che windows defender offra una grande protezione da minacce come questa
https://labs.bitdefender.com/2019/04/inside-scranos-a-cross-platform-rootkit-enabled-spyware-operation
Ultima modifica di J_Brahms; 18-04-19 alle 07:26
Antivirus, programmi che si aggiornano anche più di una volta al giorno e che per necessità devono operare in modi non proprio ortodossi…
E sono questi che si son dovuti correggere, non l'update di Windows.
C'è da Win 8, quasi 7 anni.
Comunque forse l'avevo scaricato perchè dovevo montare più di un iso contemporaneamente.
In before: "lo fa anche Windows"
- - - Aggiornato - - -
Ah comunque ora ogni volta che provo a SCARICARE l'aggiornamento di aprile mi pianta il pc durante il download... Prima o poi lo dovrò scaricare, ma non è che abbia tanta voglia, visto che non vorrei trovarmi il pc fermo n giorni e dover perdere un sacco di roba salvata (di quella roba del tipo che se resetto tutto devo risettare, i backup li faccio ovviamente).
Suggerimenti? Non ho altri programmi del cazzo installati (ho fatto pulizia), nè antivirus né errori nel file system né malware. Tutto controllato.
I test hardware su tutto pure, è tutto regolare.
La versione Lite, se ricordo bene non usandolo da tanto, è utile per montare e salvare immagini dischi non ISO, ad es. dischi audio o a tracce miste (es. audio + dati, ho un videogioco così e un CD audio "smart"), in formati come MDF/MDS o BIN/CUE. Quella a pagamento ha cose in più che non ricordo.
Saranno 10 anni che non installo un programma per leggere iso o altre immagini
A quale versione sei? Che aggiornamenti hai fatto, quali sono i più recenti? E che aggiornamento esattamente vuoi, stai cercando di scaricare per la precisione?
Anche se uno cercasse adesso per aiutarti non si sa di quale anno si sta parlando o cosa hai tu, troppo vago e campato per aria.