
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Tornate a carta e penna che è meglio va.
Che poi lamentarsi della privacy per ste cose, manco ti spiassero mentre sei in bagno.
Considerare una violazione il venir profilati in base agli interessi per fornire un servizio più mirato alle proprio necessità, lo trovo al limite del paranoico; un po' come quelli che si lamentano della violazione della privacy perché nel centro storico della città ci sono le telecamere che riprendono i passanti.
Probabilmente siete tutti convinti che la Microsoft passi il tempo a scansionare i vostri HDD e a vendersi i vostri importantissimi documenti privati.
Che misura avete per il cappello di carta stagnola?
Ah, ovviamente Microsoft lo fa perché è cattiva, però lo smartphone Android o IOS lo comprate lo stesso.
EDIT: La cosa più incredibile, oltretutto, è che per combattere questa "grave violazione della privacy", la gente si affida a software di terzi (alle volte anche di provenienza dubbia) dando per scontato che siano la soluzione al problema.