boh , io ho installato spybot antibeacon con tutto up e cortana non la vedo :boh:
boh , io ho installato spybot antibeacon con tutto up e cortana non la vedo :boh:
A me Gestione Attività dice 0,5 MB.Sicuri di averlo disattivato cliccando sull'ingranaggio delle impostazioni di ricerca (la barra di ricerca deve dire "Cerca in Windows [e nel web]")?
Come non detto. Dopo aver postato ha deciso di occuparne 33.5.
Hai accettato un contratto dove praticamente la Microsoft ti nega tale diritto
Chi tiene alla libertà ad ogni costo può sempre provare una distribuzione GNU/Linux![]()
Ultima modifica di TizN; 20-03-16 alle 00:13
e provare 10 soluzioni su askubuntu per 10 versioni diversi che corregono solo in parte il problema, per poi trovare la 11esima che faceva il tutto e ritrorvarsi con 10 operazioni inutili e non sai come ritornare indietro, per non parlalre di grub, che ogni volta che formatti apriti cielo.
Tornate a carta e penna che è meglio va.
Che poi lamentarsi della privacy per ste cose, manco ti spiassero mentre sei in bagno.
Considerare una violazione il venir profilati in base agli interessi per fornire un servizio più mirato alle proprio necessità, lo trovo al limite del paranoico; un po' come quelli che si lamentano della violazione della privacy perché nel centro storico della città ci sono le telecamere che riprendono i passanti.
Probabilmente siete tutti convinti che la Microsoft passi il tempo a scansionare i vostri HDD e a vendersi i vostri importantissimi documenti privati.
Che misura avete per il cappello di carta stagnola?
Ah, ovviamente Microsoft lo fa perché è cattiva, però lo smartphone Android o IOS lo comprate lo stesso.
EDIT: La cosa più incredibile, oltretutto, è che per combattere questa "grave violazione della privacy", la gente si affida a software di terzi (alle volte anche di provenienza dubbia) dando per scontato che siano la soluzione al problema.
Ultima modifica di Lord_Barba; 20-03-16 alle 10:25
E mò di danno del dipendente M$.
Servo dei server.
Ultima modifica di freddye78; 20-03-16 alle 10:43
Volevi rispondere che Android ed iOS non raccolgano informazioni? O che come lo fanno loro "va bene"?
Che i software di sconosciuti siano meritevoli di cieca fiducia?
Mah... non è che lamentarsi de "il tono e la profondità" siano una buona scusa per glissare?
Carta è penna sarà provocatorio... ma alla fine non è lontano dalla realtà... non puoi dubitare solo di Windows e non di tutto il resto.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 20-03-16 alle 11:55
Si ma vedi dove ho mai scritto che penso che gli altri software siano meritevoli di fiducia? So che lo fanno tutti. La peggiore e' Google, microsoft sta' solo inseguendo (che nervoso quando un tuo amico ti scrive su gmail dicendo andiamo in montagna e poi ricevi solo pubblicita' di scarponi).. Pero' io ci vedo una piccola differenza, posso evitare o limitare il mio uso di social network e/o smartphone. Diverso e' la mole di dati presenti nel mio computer.
Che poi sia una battaglia assolutamente persa in partenza e' palese (almeno se si vuol vivere in questa civilta'). Pero' boh farselo pure piacere mi pare un po' troppo. Cmq alla fine non e' che mi sono messo il cappello di alluminio in testa . Ho disattivato alcune funzioni che personalmente reputo assolutamente INUTILI e bon.
Detto questo win 10 mi sta' piacendo molto. Sono risuciti a migliorare le poche pecche di win 8.1.
Farselo piacere... io direi accettare l'inevitabile e cercare magari di cavarne qualcosa di utile.
Le lotte per principio o le si fanno a 360° o non sembrano così autentiche...
Sulla questione del ravanar i dati nel computer... siamo "nascosti" nella massa, non è computazionalmente possibile spiarci così bene quanto qualcuno vuole temere.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 20-03-16 alle 12:31
Non credo proprio, anche perche' non troverebbero nulla di particolare e cmq win 10 si win 10 no se qualcuno volesse entrare nel mio comp ci entra e basta. Io non metto in dubbio che microsoft faccia SOLO quello che dice di fare a livello di accesso e profilatura. Non mi piace gia' cosi'
Ma si sono d'accordo. Infattia accetto compromessi per usare un sistema operativo che mi permetta di giocare. Cosa non molto fondamentale. Probabilmente inizia a giocare un ruolo un fattore culturale e di eta'. Non riesco a trovare nulla di cosi' utile nella rivoluzione social e negli smartphone da farmi soprassedere alla perdita della privacy.
Ultima modifica di wesgard; 20-03-16 alle 12:53
se io da win 7 faccio l upgrade a 10 anzichè l' installazione pulita, cosa dovrò reinstallare? driver mobo vga e sk audio? i programmi restano tutti?
Mobo Gigabyte GA-Z97X-SLI Cpu INTEL 4790k Sk Video Galax gtx 970 EXOC HDD+SSD Seagate Barracuda SATA3 1 TB + Crucial MX100 128 gb Dissi Cpu Zalman CNPS 9700 LED Ali Enermax Modu82+ EMD625AWT 625W Ram 8 GB Crucial Ballistix sport XT 1600 Mhz Sk Audio x-fi extreme music Schermo samsung lcd 24" 245b
Notebook Santech C37 i7 4720hq / 8 Gb ram / Nvidia 970m / ssd 850 evo 500 gb / 15,6" Fhd
LISTA SCAMBI
https://1drv.ms/w/s!AgqFL6yRWUdJiyoM...MLvif?e=rXai6R
Teoricamente nulla
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
devi reinstallare solo quei programmi che gestiscono le unita di cache ssd msata che si trovano su alcuni modeli di portatili, non so se è il tuo caso
No no il mio è un desktop
Mobo Gigabyte GA-Z97X-SLI Cpu INTEL 4790k Sk Video Galax gtx 970 EXOC HDD+SSD Seagate Barracuda SATA3 1 TB + Crucial MX100 128 gb Dissi Cpu Zalman CNPS 9700 LED Ali Enermax Modu82+ EMD625AWT 625W Ram 8 GB Crucial Ballistix sport XT 1600 Mhz Sk Audio x-fi extreme music Schermo samsung lcd 24" 245b
Notebook Santech C37 i7 4720hq / 8 Gb ram / Nvidia 970m / ssd 850 evo 500 gb / 15,6" Fhd
LISTA SCAMBI
https://1drv.ms/w/s!AgqFL6yRWUdJiyoM...MLvif?e=rXai6R
Chiedo qui, spero vada bene.
Da qualche giorno sto avendo problemi con W10, oltre ai crash a random, sto notando un rallentamento generale del sistema, quando spengo il pc ci mette molto tempo prima di spegnersi definitivamente.
In questo periodo sto giocando poco, in compenso sto guardando molto netflix, ho notato che il cursore diventa un cerchietto blu, come quando carica qualcosa.
Oltre a tutto questo giorni fa ha fatto un aggiornamento piuttosto corposo, sembrava quasi un reset, con la schermata nera e il cerchio bianco nel mezzo.
Non ho la minima idea di cosa stia succedendo.
Virus?
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it