Non è che non avevi ancora aggiornato al update di novembre?
Magari sta ancora scaricando diversi update.
Vedi se c'è roba in coda in Windows Update...
Non è che non avevi ancora aggiornato al update di novembre?
Magari sta ancora scaricando diversi update.
Vedi se c'è roba in coda in Windows Update...
tips veloce, la "fall november update" se che clicchate con il destro sulla barra start, il menu contestuale sarà colorato, e una delle feature, altrimenti rimane chiaro come sul desktop
Ah boh, non so nulla riguardo all'update di novembre. Non so cercherò info a riguardo.
Ho notato che alcuni font sono cambiati, e ora cliccando sul tasto start col destro mi compare un menù diverso.
E' sostanzialmente il primo service pack, quindi un update pesantuccio.
E' uscito appunto a novembre, quindi dopo quello hai ancora diversi update da scaricare...
Fai far tutto e poi il sistema ritorna ad andar normalmente.
Se aggiorni da Windows Update non dovrai reinstallare niente. Al massimo controlla sul sito del produttore dell'hardware se ci sono delle cose da aggiornare manualmente dopo l'installazione.
Se invece usi un supporto di installazione controlla che sia impostato di mantenere app e file personali.
Ti consiglio di fare un'immagine del sistema da Pannello di controllo -> Backup e ripristino, in caso qualcosa andasse storto con l'aggiornamento sarà facile tornare indietro![]()
Ultima modifica di TizN; 21-03-16 alle 23:25
Ho una copia retail fisica di windows 8.1 utilizzata su un pc che poi è stato aggiornato a 10.
Secondo voi se uso il vecchio codice su un altro pc mi risulta attivato? E magari poi posso aggiornare a 10 anche quello?
Gia "trattato"...
Legalmente molto banalmente è no, ma in pratica dovrebbe andare... per ora.
Se il rischio è che poi mi disattivino la copia sul secondo pc sticazzi, ma se lo fanno anche sul primo (che uso per lavorare) rosico, mi sa che lascio perdere![]()
Cmq per chi volesse una lista di librerie vc++ aggiornata
https://support.microsoft.com/en-us/kb/2977003
o ho uploadato tutto con la lista delle versioni
https://mega.nz/#F!ltBGnDwL
Ma il servizio sppsvc.exe Protezione software come merda lo levo ?![]()
Non lo vedo nel mio Gestione Attività.
Se fai click col tasto dx e scegli "Vai ai servizi" che servizi ti indica? In giro leggo che è correlato a un servizio importante di Windows...![]()
Hai office ? E' legato ad office, ogni tanto mi occupa la cpu del 30% per 1 secondo e mi fa laggare i videogiochi![]()
Per quanto ne so sppsvc.exe dovrebbe essere di Windows (e non una novità di 10) mentre osppsvc.exe quello specifico di Office.
Basta googolare un attimo per trovare come disattivarlo in più di un modo... e che non è proprio una cosa consigliata.
Per prima cosa se un servizio di sistema non va correttamente si vede di sistemarlo, non lo si disabilita fregandosene del perché era li...
Se non ho capito male questo gestisce le licenza dei software Microsoft.
Senza un autenticazione periodica, dopo un certo lasso di tempo, perdi l'attivazione e dovresti ritrovi Windows in "modalità copia piratata" (non-geniune) con avvisi sempre più insistenti, disabilitazione di feature, riavvio del sistema dopo tot minuti, etc..
C'è chi lo abilita di tanto in tanto per evitare questo, ma rimane una soluzione decisamente non ottimale.
(net stop sppsvc e net start sppsvc)
Ultima modifica di GeeGeeOH; 28-03-16 alle 21:33
Ho capito ma il pc è inutilizzabile cosi com'è
Sembra che il più delle volte si inpalli con update in corso... quindi controllerei che Windows Update e lo Store abbiano tutto aggiornato.
Altrimenti provar a risalire a quando il problema è iniziato... tipo se è dopo aver installato/rimosso/aggiornato qualche programma terzo...
Se non risolvi subito, nel frattempo, usa i comandi sopra per disattivarlo e riattivarlo manualmente.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 28-03-16 alle 21:43
E' questo qui
https://www.reddit.com/r/Windows10/c...tform_service/
Li parlando del problema con una vecchia build e di averlo risolto aggiornando.