Non sapevo se postare qui o in SSD:
Io ho un problema strano da qualche tempo, avevo cominciato ad avere dei momenti in cui il computer diventava lentissimo mentre usavo firefox e potevo solo riavviare il PC (una delle poche volte che riuscii ad aprire task manager avevo visto che l'uso della CPU era schizzato alle stelle), googlando sono giunto alla conclusione che era l'accellerazione hardware buggata di firefox quindi l'ho disattivata.

Fin qui il problema sembrava risolto ma nell'ultima settimana ho avuto un crash simile e al riavvio non trovava lo SSD con l'OS, dopo aver spento e riavviato sembrava tutto a posto però.

Ieri ho avuto un blue screen sempre usando Firefox ma a questo giro non è bastato riavviare un'altra volta per fargli trovare lo SSD. Ho provato a cambiare alcuni settaggi del bios ma questo ha solo portato il PC a non mandare più segnali al monitor, la situazione si è risolta solo dopo che ho aperto il PC, controllato i cavi dello SSD (un Samsung 850 EVO da 500gb per la cronaca) e resettato il CMOS.

Secondo voi può essere un semplice problema di cavo SATA che era andato leggermente fuori posto, un problema di windows o c'è qualche componente che è sul punto di tirare le cuoia?