Per dirne una: non si aggiornano subito TUTTI i PC di un ufficio.
Ovviamente non si resta nemmeno con un SO non più supportato come Win7.
- - - Aggiornato - - -
No, non è il primo.
Il supporto per la versione 1909 finisce l'11 Maggio.
Son 18 mesi, tranne per le Enterprise o LTSC.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 13-03-21 alle 08:12
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Eh però dipende dal tipo di installazione.
Per poter gestire le politiche di aggiornamento dei PC di un ufficio, li devi mettere sotto dominio.
Solo di recente, mi pare, su Windows 10 Pro puoi "bloccare" gli aggiornamenti; prima li rimandavi, ma dopo un po' te li installava forzatamente.
Mettetevi l'anima in pace, Microsoft odia le stampanti![]()
Oggi mi fa: "La versione di windows raggiungerà a breve la fine del servizio. Scarica una versione più recente per mantenere il supporto."
Che dovrei fare?
In informazioni sul sistema mi da versione 1909.
In windows update mi da 3 aggiornamenti in sospeso tra cui il primo è : Update for windows 10 version 1909.
E sotto c'è "aggiornamento delle lfunzionalità a windows 10 versione 20H2 con un pulsante "scarica e installa"
Ma credo che ciò che vuole è il primo, l'update della 1909. Strano che non parta in automatico come ha sempre fatto.
caspita, spero che la versione nuova non dia problemi...
Comunque non si aggiorna tutta la flotta il day one.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Benvenuto a 6 mesi fa.The Windows 10 October 2020 Update (codenamed "20H2") is the tenth and current major update to Windows 10. The update is the cumulative update to the May 2020 Update, and carries the build number 10.0.19042. The first preview was released to Insiders who opted in to Beta Channel on June 16, 2020. The update was released on October 20, 2020.
Notable changes in the October 2020 Update include:
New theme-aware tiles in Start Menu
Improvements to Microsoft Edge
New Microsoft Edge based on Chromium included by default
Switch between multiple tabs and Windows apps by pressing Alt+Tab
Quick access to active tabs for pinned sites in the taskbar
Price comparison tool
New personalized and out-of-box experience for taskbar
Improvements to notification experience as well as tablet experience for 2-in-1 devices
Migrated Control Panel's System Information UI into the Settings About page in the Settings app
Improvements to Modern Device Management (MDM)
Tra un mesetto uscirà 21H1...
Ultima modifica di GeeGeeOH; 14-03-21 alle 10:52
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Ma non avevan detto che i major update sarebbero stati a cadenza annuale e non più due per anno ?![]()
Non c'è nulla di major.
Pure questa si installerà come un update mensile (per chi è almeno alla 2004), senza setup per intenderci... come le ultime due.
La maggior parte del codice è già stata installata con gli ultimi update.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Non sarebbe meglio per chi ha solo una cartella con pochi dati e un paio di giochi steam installati, scaricarsi daccapo l'iso di windows aggiornata all'ultima versione? Soprattutto in termini di tempo speso a scaricare e installare gli update, lo spazio che si prende per i backup automatici ecc...