Ho aperto: ClockTuner for Ryzen
Magari andiamo OT li...
Ho aperto: ClockTuner for Ryzen
Magari andiamo OT li...
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
ok, grazie, ma il mio pc è tornato silenzioso: ho trovato un twaek su YT per il risparmio energetico che dovrebbe eliminare i picchi
per ora funziona
ho messo un profilo personalizzato, ma anche col silent le cose vanno bene
GeeGee, ti faccio un'altra domanda: ma quanto ci mette il tuo pc a fare il boot, o meglio, ad apparire il logo aorus per entrare nell'uefi?
a me sta diversi secondi lo schermo nero, poi una volta passato il logo, l'arrivo a windows è sempre rapido come prima
anche a mele prime volte mi prendevo dei colpi
come mb ho una msi, dal momento che pigio il bottone a quando appaiono le scritte del bios (ho disabilitato il logo) passano 5-6sec
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Il logo mi appare dopo boh, un secondo? Meno di due di sicuro.
Il logo poi resta un momento, non ho attivato il fast boos (o visto che c'è pure l'opzione ultra fast) perché per ora ci sto ancora smanettando e non vorrei essere troppo lento ad entrar nel BIOS... con la vecchia MoBo a volte ciccavo e partiva Windows.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
come artyus, da quando accendo/resetto sono 5-6 secondi di schermo nero
da cosa può dipendere? Mi succedeva anche con il pc precedente: qualche check? O un soncazz?
nemmeno io ho il fastboot, ho provato pensando riducesse il tempo di schermo nero, invece schizza via il logo e non mi garba
La prossima volta che acccendo il pc ci faccio caso, è che non lo spengo quasi mai
cmq 5/6 sec per apparire le scritte, poi le scritte scompaiono e in 3/4 sec carica windows
10 sec da quando spingo il pulsante mi sembra normale
edit: per la cronaca, con la vecchia 590 lo schermo nero durava decisamente di più, da quando ho la 3060ti lo schermo nero iniziale dura meno, boh forse è l'alimentatore
edit2: adesso mi avete messo la pulcedunque: 11 sec per apparire le scritte da quando pigio il tasto, 19 sec totali per la schermata di windows
![]()
Ultima modifica di Artyus; 24-06-21 alle 17:45
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Sarà qualche componente lento a dare l'ok alla MoBo per i check iniziali...
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
di sicuro, strano però che succeda sia col pc vecchio, sia con quello nuovo, ho solo i dischi e l'alimentatore uguali
no, anche la scheda video
vabbè, era per curiosità, non è che mi cambi la vita, solo sapere che non succede solo a me mi rincuora![]()
Tastiera e mouse su USB 2 o 3?
Io sempre su 2.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
ce l'ho sul 3
è che in ogni caso non ho abbastanza usb sul retro per la roba attaccata, quindi poca scelta
- mouse
- tastiera
- stampante
- masterizzatore bluray con adattatore usb->sata
- adattatore hdmi -> vga attaccato al fpga emulatore amiga/C64
può darsi sia uno di questi: faccio la prova attaccando solo mouse e tastiera su usb 2 e pian piano attacco il resto
esperimento per la scienza
a proposito di rumore e temperature, è normale che con la ventola sui 500rpm, la temperatura in idle della cpu sia sui 48° e che vada a 53° se guardo filmati su YT?
gli rpm sono quelli della modalità silent (in realtà abbassati un pochino col profilo personalizzato, ma erano 600), e come quelli che tenevo con il 4790 (che abbiamo detto che in ogni caso scaldava molto meno)
mi viene il dubbio di due cose, il primo, che gli rpm sono pochi (ma come detto, ho copiato il profilo silent abbassando quelli in partenza), che abbia messo il dissipatore e non riesca a fare bene il suo lavoro
non riesco a trovare niente in rete per poter comparare, le recensioni del dissipatore o della cpu non mi aiutano...
più che altro mi sdubbia la temperatura: se mi dite che è normale smetto di farmi seghe mentali
e non ho avuto ancora tempo per provare ingame...
+5° penso che ci possano stare.
48° idle mi sembrano troppi.
Io, in idle, sto sui 40° (aiutati anche dalle temperature ambientali di questi giorni) ed ho rimesso le ventole col settaggio normale, e stanno sui 700rpm.
Aprire una pagina web porta la CPU a passa 55° per qualche secondo (del resto 2 core schizzano a 4.850GHz), poi subito giù a 45° e nel giro di una decina di secondi torna a 40°.
Le ventole salgono massimo a 900rpm.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 25-06-21 alle 14:47
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
sembrava troppo anche a me...
il dissipatore è centrato e ben stretto, e una volta messa la pasta termica non l'ho nè alzato o spostato...
magari devo trovare la giusta combinazione tra la velocità delle ventole: quella in estrazione per esempio, va piano perchè cigola (nell'altro pc mi bastava), infatti ne ho presa un'altra da sostituire proprio stasera
vediamo come si evolve la cosa
ah, in camera ho 26°
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
aggiornamento temperature: ho cambiato la ventola in estrazione (noctua da 12 con altra noctua da 12 nuova)
dopo 10 minuti di utilizzo, siamo sui 35/40°
avrei "guadagnato" un 5° minimo
prossimo passo, sostituzione della ventola da 14 anteriore in immissione che fa rumore con altra noctua
intanto monitoro la nuova sistemazione
Se ti consola ti racconto una breve storia triste: Ho avuto una delle ventole della 660 che gracchiava per anni (a meno di non spararla sopra il 75% con afterburner). Visto che non si vede la fine del tunnel e che differentemente da quanto previsto dovrò tenermela almeno un altro paio di anni alla fine mi son deciso e ho preso delle ventole di ricambio su e-bay, stranamente i cinesi mi han mandato delle originali gainward e non roba anonima. 15 euro spedite. Dopo un mese mi arrivano, le monto e mi godo il silenzio. Passato un mese ricomincia a gracchiare. Fanculo.
Ultima modifica di Darkless; 26-06-21 alle 10:02