L'ultimo aggiornamento Insider?
Oggi c'ho problemi con la grafica Intel del portatile (effetto blur e finestre di dimensioni a caso), non so se per i due cali di tensione di prima, un bug di Windows o i driver che insistono a fare schifo.![]()
L'ultimo aggiornamento Insider?
Oggi c'ho problemi con la grafica Intel del portatile (effetto blur e finestre di dimensioni a caso), non so se per i due cali di tensione di prima, un bug di Windows o i driver che insistono a fare schifo.![]()
Avevo visto che era uscita anche per il circuito release/stable
Avrò letto male
Inviato dal mio LG-D855
Non si sarebbe installata.If you are not a Windows Insider, your device may have seen one of these builds offered. However, these builds will not install on devices that are not joined to the Windows Insider Program (a.k.a. “retail”).
E comunque ripeto che è successo il 1° giugno per meno di un paio d'ore.
Meglio così
Inviato dal mio LG-D855
Salve vorrei un informazione sul media creation tool. Quando si scarica un iso (nel mio caso di windows 10 pro) l'iso scaricata è l'ultima disponibile? Questa è già aggiornata con i grossi update tipo anniversary, creators o redstone 2 o questi ultimi vanno poi scaricati a parte? Come capisco poi che iso ho scaricato wisto che nel salvataggio del file come nome danno sempre windows senza specificare che versione (numero di build, tipo di windows e se a 32 - 64 bit)? Grazie.
E' aggiornata all'ultima release grossa.
Io semplicemente la rinomino per ricordarmi: "Windows 10 ITA RS2 64bit.iso"
La 32bit oramai serve solo per i tablet di cacca da 50€ con poca memoria.
Molte grazie mi hai tolto un grosso dubbio.
buongiorno a tutti, ho una domanda molto stupida![]()
ha senso su un PC del 2011 (i5 2500k con 8GB Ram e 9600GT - si, la scheda l ho sostituita due anni fa) passare da 7 64bit SP1 a 10?
voglio dire, già ho un PC ai limiti per giocare, non è che con il cambio mi tiro la classica zappa sul piede?![]()
Io sono passato a 10 con un q9550, 4gb di ram e una gtx260, fai te
Inviato dal mio LG-D855
Nessun problema per il SO.
La scheda video è un cimelio da museo, ma l'i5 2500k è ancora un gran processore... se lo overclocki a 4.2GHz o più vai ancora avanti.
Ci fai un PC da gioco ancora decente con una scheda video nuova.
ma porcoggi sono fuso, ho scritto 9600GT invece di GTX960 (versione 2gb da poracci)
![]()
Io lo misi su un vecchio Compaq Presario serie V6000... funzionano tutte le hotkeys e cambiano perfino colore.
Per avere problemi con l'hardware il produttore dovrebbe non aver aggiornato più i driver da tanto tempo.
grazie per le risposte ragazziho altre due domande per curiosità:
- quanta RAM consuma win 10 pro in idle? di più o di meno di 7?
- se faccio la ISO di win10 ora con il media creation tool, fino a che data sono già inclusi gli aggiornamenti?
- ci sono variazioni significative di prestazione da win 7 a win 10 sui giochi? dato che questa estate vorrei giocare sia a dishonored 2 che a prey (con una GTX960 2gb) mi conviene giocarli sotto 7 o 10? o è lo stesso?
- Dipende dall'utilizzo, Win8/10 precaricano dati dei programmi che solitamente usi... ma in caso sta niente a liberarsene... ed onde evitare non è che aver GB di RAM inutilizzata dia di per se dei vantaggi.
- Scritto sopra... l'ultimo aggiornamento grosso: RS2 di aprile.
Windows update comunque non scarica più una sfilza di singoli aggiornamenti progressivi, ogni mese esce un pacchetto cumulativo.
- Sostanzialmente è lo stesso.
Sono riuscito ad attivare windows 10 sul pc di una persona aggiornando seguendo le istruzioni nella pagina sulle tecnologie assistive.
La mia curiosità è se, invece di scaricare l'assistente all'aggiornamento da quella pagina, ottenessi lo stesso risultato usando direttamente il setup nell'ISO.
Qualcuno ci ha già provato?![]()
Office #anno# è la versione classica, si compra una volta è quella è e quella rimane.
Office 365 è l'abbonamento che ti aggiorna sempre al ultima versione di Office disponibile... tutto fintanto che paghi.
Cosa centro con Windows 10 non so.
Stasera provo la migrazione. Ci sarà da ridere![]()