Anche se lo usi solo per giocare W10 è in genere meglio in ogni cosa rispetto a seven soprattutto se installato su un ssd
Anche se lo usi solo per giocare W10 è in genere meglio in ogni cosa rispetto a seven soprattutto se installato su un ssd
Si ma disattivando la game mode che è lammerda
Ok grazie a tutti terrò presenti i vostri consigli.
Penso che, come al solito, dipenda dai driver.
Ho visto che se è roba Intel non ci sono problemi mentre, per esempio, il mio fisso del 2009 ha una mobo con grafica integrata ATI non più supportata da 7 in poi (non esistono nemmeno driver Linux).
No. Lascia com'è se non hai fastidi.
Il "pure io" era legato ad "io l'ho attivato".
Ho attivato anche io il gaming mode e per ora nessun problema
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
A me con game mode attiva the witcher3 stutterava a bestia, soprattutto nelle piazza principale di novigrad..fatto diversi test, installazione e disinstallazione driver vari, finché per disperazione ho disattivato la game mode, da quel momento il problema è sparito e il gioco funziona perfettamente tutto maxato, come è logico visto il sistema su cui gira (i7 4790K+1080).
Alla fine ho scoperto che con game mode attiva, non so perché, i core non venivano sfruttati al massimo anzi c'era quello che andava al 100% mentre un altro al 40/50%, una altro al 30% con frequenti oscillazioni e questo ovviamente causava lo stuttering
Ultima modifica di freddye78; 28-07-17 alle 17:49
Ma la modalità game mode si attiva in automatico al partire di un gioco o devo attivarla io di proposito?
Se non sbaglio va secondo white list, e per i giochi non in questa puoi attivarla a mano.
domanda, ma da windows 10 è possibile disattivare la funzione "zoom", ora molti portatili hanno il trackpad che appoggiando due dita e "allargandole" fa lo zoom...
la cosa crea più fastidio che comodità...visto che per fare lo scroll si appoggiano sempre 2 dita, però spesso confondono le due cose...
Ad esempio con chrome mi trovo spesso a fare zoom sulle pagine...
Ma anche dalle finestre di windows ogni tanto si confonde e ridimensiona le finestre o na cosa simile...
morale, si può togliere? dalle impostazione del browser non trovo nulla, ho guardato anche dalle varie proprietà puntatori/mouse ma boh...
Ieri ho reinstallato W10 perché all'avvio mi dava problemi, e ho formattato l'SSD facendo una installazione nuova pulita.
Ora funziona di nuovo ma all'avvio mi esce questo messaggio qui per qualche secondo, e parte in automatico sul volume 1
Se per caso clicco per farlo partire l'opzione sotto solo W10 mi da gli stessi vecchi problemi di avvio.
Credevo che formattando avrei avuto il solo SO, dove ho sbagliato?
Scusate la niunbaggine, spero di essermi spiegato...
One, two, Freddy's coming for you. Three, four, better lock your door. Five, six, grab a crucifix. Seven, eight, gonna stay up late. Nine, ten, never sleep again...
Quando si installa crea 3 partizioni, C: dove si installa più due nascoste: di ripristino e di sistema (da qualche centinaio di MB, meno di 1GB in tutto).
Quella di sistema avrà ancora dei riferimenti alla vecchia installazione.
Per far una cosa per ben non basta formattare C:, dovevi eliminare tutte le partizioni e lasciar che ricrei da zero.
NB: non è una cosa nuova di 10, credo da Vista.
oltre a formattare (aveva varie partizioni) poi ho dovuto cambiare partizione GPT tramite prompt e comando diskpart, e mi sembrava avesse eliminato tutte le vecchie partizioni
cmq posso fare qualcosa ed eliminare le partizioni vecchie, oppure devo lasciare cosi'?
Grazie
One, two, Freddy's coming for you. Three, four, better lock your door. Five, six, grab a crucifix. Seven, eight, gonna stay up late. Nine, ten, never sleep again...
Se le elimini ora probabile che non parta più.
Idealmente si potrebbe rifar tutto: piallando prima tutto per bene.
Altrimenti editanto in msconfig (basta scriverlo a Cortana) le opzioni di avvio... facendo molta attenzione a quello che si cambia.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 04-08-17 alle 17:15