Citazione Originariamente Scritto da benvelor Visualizza Messaggio
la mia licenza di win7 avrebbero dovuta disattivarla tipo 100 volte
era (è) una oem e oltre ad averla installata sul mio pc ad ogni formattone, è anche su un altro paio di pc... ti dice che è già in uso, telefoni, ti danno il codice

prima credo ci fosse anche meno tolleranza: in ogni caso, la mia uber licenza presa a 5,22 euro, è dichiarata oem, poi se il venditore ti vende qualcos'altro, purtroppo, non è dato sapere
stessa cosa chi ti invia la scannerizzazione dello sticker: addirittura su amazon c'è chi vende codici già attivati da altri, e con la solita telefonata, va via tutto liscio
e dovrebbero essere licenze oem o perfino retail...

la sicurezza di avere qualcosa di lecito in mano, comprando solo la key (da email o sticker che sia), non penso ci sia: se vuoi essere sicuro al 100% non rimane che spendersi un centello e portarsi a casa la versione di ciccia, originale

il fatto che MS abbia attivato win10 a copie di s.o. precedenti craccate, mi dà da pensare che siano diventati un po' più elastici..

se alle brutte il mio codice di win10 pro non andasse, ho cmq una regolare licenza di win10 home proveniente da un win 8.1 bello scatolato, quindi, per me, a queste cifre, vale la pena "rischiare" (e non l'ho fatto per avere la pro, ma perchè mi serve un altro win10 da installare su un altro pc)
In che modo questo e' differente dal piratarlo?

La MS sicuramente non e' molto interessata ad un sistema di controllo estremamente stringente, dopotutto e' stata la facilita' di piratare windows che ha creato il suo impero.