Riflessioni su upgrade PC Riflessioni su upgrade PC

Risultati da 1 a 20 di 76

Discussione: Riflessioni su upgrade PC

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.922

    Re: Riflessioni su upgrade PC

    La cache estesa aiuta molto in tantissimi giochi ma solo qualche applicativo.
    5000X3D nei giochi appunto ti porta a livello delle CPU 7000 normali senza 3D cache.
    7000X3D fa ovviamente un altro balzo ed è il top attuale, fino al imminente 9000X3D.

    Come detto è un po' più delicata* quindi la CPU con lo stack di extra cache perde qualche centinaio di Hz rispetto al modello normale e l'overclock.
    (* che poi potrebbe essere stata più precauzione per la nuova tecnologia visto che con la generazione successiva, 7000X3D, hanno sbloccato l'overclock).

    La serie 5000 è fine corsa per il socket AM4 (non ci son MoBo AM4 con DDR5).
    Con la 7000 ed ora 9000 son passati al AM5 e DDR5.
    (6000 ed 8000 sono mobile)

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Il mio era un po uno sfizio...
    Guarda, il passo avanti rispetto l'R5 1600 è molto marcato: passi da Zen1 a Zen3, è un signor upgrade.
    La longevità del socket AM4 ha contribuito non marginalmente all'attuale fortuna di AMD.
    Ultima modifica di GeeGeeOH; 04-10-24 alle 10:25
    AMD R9 9950X, Thermalright Peerless Assassin 120, Gigabyte B650 EAGLE, 32GB DDR5 6000MT/s CL30
    AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
    SSDs: Samsung 9100PRO 2TB, Solidigm P41+ 2TB

  2. #2
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    32.811

    Re: Riflessioni su upgrade PC

    Citazione Originariamente Scritto da Reeko Visualizza Messaggio
    il socket è già superato, ti fermi ai Ryzen 5000 e alle DDR4. Adesso siamo ai 7000 su socket differente con supporto alle DDR5 e stanno per uscire i 9000
    Era il mio timore principale, tuttavia non avendo in futuro grandi esigenze di chissà quale rivoluzione, già l'upgrade intermedio della CPU potrebbe dare un pelo di longevità in più al tutto.

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Guarda, il passo avanti rispetto l'R5 1600 è molto marcato: passi da Zen1 a Zen3, è un signor upgrade.
    La longevità del socket AM4 ha contribuito non marginalmente all'attuale fortuna di AMD.
    Mi avete quasi convinto

    Ho cercato un po in giro, fatto pure confronto di prezzi e via... e forse potrei essere più orientato al Ryzen 7 5700X che non alla versione con la super cache.

    A quanto mi dite ed a quanto ho trovato in giro, effettivamente il miglioramento si avrebbe quasi solo in ambito videoludico (o di particolari applicazioni di editing), a fronte di un maggior consumo, un maggior riscaldamento ed un aumento del costo di circa 40€.... il modello "liscio" l'ho trovato a 155€ grosso modo.

    Tra l'altro, e qui vi chiedo conferma, vedo che consuma come il mio attuale processore, e per quanto le frequenze maggiori lo faranno scaldare un pelo di più, probabilmente potrei tenere senza problemi l'attuale dissipatore... con risparmio ulteriore. A quel punto tra le due soluzioni passiamo da 155 a 230 euro più o meno... che comincia ad essere significativa come differenza

    Potrebbe essere lo step che cercavo
    Ultima modifica di Bobo; 04-10-24 alle 14:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su