Tutti e tre i dissipatori son buoni, probabilmente andrei col Thermalright.
Un botto di core in più, di per se non prolunghino la vita, la cache in più potenzialmente può sopperire alla RAM "lenta".
Tutti e tre i dissipatori son buoni, probabilmente andrei col Thermalright.
Un botto di core in più, di per se non prolunghino la vita, la cache in più potenzialmente può sopperire alla RAM "lenta".
AMD R9 9950X, Thermalright Peerless Assassin 120, Gigabyte B650 EAGLE, 32GB DDR5 6000MT/s CL30
AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs: Samsung 9100PRO 2TB, Solidigm P41+ 2TB
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Grazie ragazzi, vada per quello
Come altezza non c'è problema, ma vedendo il case (allego) mi era venuto qualche dubbio sulla larghezza (le ram sulla destra.. Il dissipatore attuale è largo 10, quelli son tutti 12.5)
Però a giudicare dalle foto montate che trovo in giro mi pare che la parte bassa sia più stretta e poi vadano ad allargarsi sopra le ram.. Quindi dovrebbero entrare
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Solitamente "ritagliano" sotto tenendo conto della RAM.
AMD R9 9950X, Thermalright Peerless Assassin 120, Gigabyte B650 EAGLE, 32GB DDR5 6000MT/s CL30
AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs: Samsung 9100PRO 2TB, Solidigm P41+ 2TB
Ok, era come mi sembrava allora... tnx
Ma nel caso avessi poi bisogno di accedere alla RAM, basta sganciare al volo la ventola di destra (che è quella che ci finisce sopra, essenzialmente) e bon?
Non è che devo rismontare pure tutto il blocco e rimettere la pasta![]()
Non saprei, mai fatto.
AMD R9 9950X, Thermalright Peerless Assassin 120, Gigabyte B650 EAGLE, 32GB DDR5 6000MT/s CL30
AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs: Samsung 9100PRO 2TB, Solidigm P41+ 2TB
Io ho un Noctua simile e basta sganciare la ventola in caso. Se le RAM vanno sotto al blocco dipende dal modello di scheda madre e ovviamente è più una accomodazione per le RAM alte che quelle a profilo normale come quelle che ho io.
EDIT
Un paio di foto:
PS: tra l'altro il peerless assassin sembra quasi un clone del Noctua che ho io, ha pure i tubi spostati per fare spazio a una GPU ingombrante.![]()
Ultima modifica di Det. Bullock; 09-10-24 alle 19:27
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Ciao, mi accodo alla discussione praticamente con le stesse esigenze di Bobo.
Questo è il mio PC attuale che acquistai su Avalon circa 9 anni or sono:
- Arctic Cooling Freezer 13
- Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
- CM K350 Nero Finestrato USB 3.0 - RC-K350-KWN2
- Corsair CX600M
- Crucial BX100 250GB CT250BX100SSD1
- MSI GTX 960 4GB Gaming V320-034R
- Corsair Vengeance LPX 8GB CMK8GX4M1A2400C14 (tot 16gb)
- ASRock Z170 Pro4
- Intel Core i5 6500 3.20GHz Quad Core Boxed
Dove secondo voi posso migliorarlo discretamente a livello di prestazioni di gioco restando su un budget contenuto? (diciamo una spesa ~ 500 €)
O arrivati a questo punto mi conviene lasciar perdere e cambiare tutto fino a che non scoppia qualcosa?
L'SSD è a fine vita?
Non ho particolari pretese, però ormai quando provo giochi mediamente recenti l'età si fa abbastanza sentire e un po' scoccia...
Nonostante questo, per il resto la macchina non mostra particolari problemi, se non che ogni tanto mi freeza random poco dopo acceso (diciamo un'accensione ogni tre) mentre utilizzo Chrome
Grazie![]()
Scambio keys:
- Spec Ops: The line (STEAM) - Post mortem (STEAM) - Final Fantasy XIV: A Realm Reborn (chiave Square Enix)
Direi che serve un operazione a 360°...
Con 500€ mi sa che puoi rifare quasi tutto tranne la scheda video da cambiare in un secondo momento...
AMD R9 9950X, Thermalright Peerless Assassin 120, Gigabyte B650 EAGLE, 32GB DDR5 6000MT/s CL30
AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs: Samsung 9100PRO 2TB, Solidigm P41+ 2TB
Eccomi di nuovo qui
Alla fine lo scorso anno non sono più andato avanti per varie ragioni, tra cui la scelta sbagliata di puntare i miei soldi sullo steam deck (penso che lo rivenderò).
Oggi dopo un sacco di tempo ho riacceso il fisso, che avevo voglia di farmi una partita a Warhammer 3 (nota per il futuro: sarebbe meglio accendere il pc ogni tanto, se no poi ti trovi un aggiornamento da CINQUANTAQUATTRO GIGA ed invece di giocare passi il tempo a farglielo scaricare), e windows mi ha accolto con la schermata: "Ad ottobre finisce il supporto a win10 ed il tuo processore non è compatibile con l'11. Auguri".
Il che mi ha fatto tornare in mente questo topic.
Vedo che il 3D non è più disponibile su amazon, tuttavia il 5800X è sceso di prezzo... alla fine con 170€ complessivi potrei prendere processore e dissipatore e via.
Le considerazioni fatte un anno fa, rimangono sempre valide?
Tnx![]()
C'è un'ulteriore considerazione: se lato prestazioni sei cmq soddisfatto del pc attuale tieniti windows 10 e continua tranquillamente ad utilizzarlo. Alla fine il modo per sbloccare gli aggiornamenti si trova e quelli di sicurezza continueranno ad uscire.
Ci sono fix tipo questo per installare Windows 11 su PC non supportati.
Se no c'è anche Linux, che per il gaming ora funziona piuttosto bene, grazie al lavoro fatto da Valve per Steam Deck.
Ultimamente ho messo CachyOS sul mio vecchio PC e mi ha veramente impressionato.
Ultima modifica di Lars_Rosenberg; 15-09-25 alle 16:10
Vero, gli upgrade di sicurezza continueranno ad esserci per un altro anno
Temevo fosse proprio fine fine supporto.
Potrebbe cmq essere un'occasione per svecchiare il pc, approfittare per sbragare tutto (che temo siano passati quasi 10 anni dell'ultimo formattone) e mettere win 11
No no, già devo sbattermi a lavoro, il pc di casa deve proprio essere sbattimento zero
Da giovane mi divertivo a smanettare col doppio SO o con Linux nelle macchine più vecchie, ora non ho più voglia![]()
Non so se ha senso rimandare questo upgrade...
AMD R9 9950X, Thermalright Peerless Assassin 120, Gigabyte B650 EAGLE, 32GB DDR5 6000MT/s CL30
AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs: Samsung 9100PRO 2TB, Solidigm P41+ 2TB
Si, temo sia un po' l'ultima chiamata.. se aspetto un altro po' faccio prima a cambiare tutto (tenendo magari giusto la scheda grafica)
Il mio consiglio è cambiare tutto, troppo vecchia quella roba.
Restarting
Angels, tu sei ricco
Considera che approfondendo un po' sto seriamente valutando il 5600 e bon
Meno di 110€ con dissipatore incluso (anche se, a quanto leggo, quello che ho io dovrebbe essere meglio), upgrade probabilmente dal miglior rapporto qualità prezzo che possa fare, do una svecchiata al sistema e poi quando sarà faccio reset totale.
Secondo me non vale la pena spendere su un sistema così vecchio, se non hai la possibilità aspetta, ma spendere su questo per me sono soldi buttati.
Restarting