Re: I giovani ed il lavoro
Sull'ostruzionismo insensato allo smart working qui sfondi una porta aperta... cazzo, viviamo in un Paese in cui c'è voluto IL COVID per capire che alcuni tipi di lavoro si possono tranquillamente fare da casa senza che la cosa abbia alcun impatto negativo sulla produttività... ed in molti casi oramai è rimasto come un "male inevitabile".
Perchè anche i vecchi stronzi come noi si sono abituati ad averlo, figuriamoci i giovani che non hanno conosciuto il mondo prima di questa cosa qui.... molte aziende perderebbero la metà dei dipendenti, se lo togliessero di botto.
Re: I giovani ed il lavoro
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
la PMI italiana ha mediamente la cultura imprenditoriale ferma agli anni 50 :asd: se non sei in ufficio non stai lavorando :asd:
L'errore di fondo è credere all'immaginario italiano dove il resto del mondo è Apple, Google, Meta :caffe:
Oppure confrontarsi con la Germania dove comunque le microimprese sono il 40%.
Oppure volere le opportunità USA/UK senza dimenticarsi del concetto di "ferie" :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Sull'ostruzionismo insensato allo smart working qui sfondi una porta aperta... cazzo, viviamo in un Paese in cui c'è voluto IL COVID per capire che alcuni tipi di lavoro si possono tranquillamente fare da casa senza che la cosa abbia alcun impatto negativo sulla produttività... ed in molti casi oramai è rimasto come un "male inevitabile".
Perchè anche i vecchi stronzi come noi si sono abituati ad averlo, figuriamoci i giovani che non hanno conosciuto il mondo prima di questa cosa qui.... molte aziende perderebbero la metà dei dipendenti, se lo togliessero di botto.
Perchè qua il concetto di smart working si è confuso col home working, è non è la stessa cosa.
Re: I giovani ed il lavoro
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
L'errore di fondo è credere all'immaginario italiano dove il resto del mondo è Apple, Google, Meta :caffe:
Oppure confrontarsi con la Germania dove comunque le microimprese sono il 40%.
Oppure volere le opportunità USA/UK senza dimenticarsi del concetto di "ferie" :asd:
:snob:
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Perchè qua il concetto di smart working si è confuso col home working, è non è la stessa cosa.
il "nostro" smart working è telelavoro :asd: non avendo la mentalità di lavorare per obbiettivi continuiamo a lavorare (male) a quantità :asd:
Re: I giovani ed il lavoro
Mio fratello ha lavorato 5 anni in Irlanda senza andare mai in ufficio.
Poi ha deciso di tornare in Italia e... indovinate un po' :bua:
Re: I giovani ed il lavoro
Io ho un'amica che lavora per un'azienda di Londra, cose di grafica e UX, proprio assunta in organico nelle foto pubbliche dell'azienda MEET THE TEAM.
Vive metà dell'anno a Parigi e metà dell'anno alle Canarie :asd:
Re: I giovani ed il lavoro
bisogna distinguere tra i LAVORI VERI e l'ADULT DAYCARE
Re: I giovani ed il lavoro
Sono sicuro che la produttività delle PMI tedesche sia la stessa delle PMI italiane :fag:
Re: I giovani ed il lavoro
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Mio fratello ha lavorato 5 anni in Irlanda senza andare mai in ufficio.
Poi ha deciso di tornare in Italia e... indovinate un po' :bua:
E qua si farebbe anche interessante...
Perchè non è rimasto in Irlanda? E perchè è tornato in Italia?
Re: I giovani ed il lavoro
Citazione:
Originariamente Scritto da
Napoleoga
Sono sicuro che la produttività delle PMI tedesche sia la stessa delle PMI italiane :fag:
La nostra è più alta :fag:
Re: I giovani ed il lavoro
lavoriamo più ore, è ovvio :tsk:
Re: I giovani ed il lavoro
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
E qua si farebbe anche interessante...
Perchè non è rimasto in Irlanda? E perchè è tornato in Italia?
Perchè in Irlanda sono presenti solo npc e la prospettiva di avere come unica interazione sociale la turnazione di colleghi indiani credo che lo avrebbe trascinato in un vortice di depressione.
E poi in Italia si sa che si sta bene.
Re: I giovani ed il lavoro
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Perchè in Irlanda sono presenti solo npc e la prospettiva di avere come unica interazione sociale la turnazione di colleghi indiani credo che lo avrebbe trascinato in un vortice di depressione.
E poi in Italia si sa che si sta bene.
Tradotto: non scopava
Re: I giovani ed il lavoro
Re: I giovani ed il lavoro
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
in irlanda? :uhm:
Probabilmente ha superato l'età critica per vivere la vita sociale da single al di fuori dell'Italia (27/28 anni)
Re: I giovani ed il lavoro
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Tradotto: non scopava
Era lì con la ragazza, entrambi in smart working. :asd:
Re: I giovani ed il lavoro
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
lavoriamo più ore, è ovvio :tsk:
Questo è poco ma sicuro, se il turno finisce alle 17:00 loro staccano i telefoni alle 16:30 :asd:
Re: I giovani ed il lavoro
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Era lì con la ragazza, entrambi in smart working. :asd:
:facepalm:
Re: I giovani ed il lavoro
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
La nostra è più alta :fag:
No, la produttività tedesca globalmente è migliore di quella italiana proprio perché non hanno tutte le cazzo di microimprese da 5 dipendenti che abbiamo noi.
Re: I giovani ed il lavoro
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
lavoriamo più ore, è ovvio :tsk:
Senza straordinario pagato perché "qui siamo una famiglia"
Re: I giovani ed il lavoro
Citazione:
Originariamente Scritto da
Napoleoga
No, la produttività tedesca globalmente è migliore di quella italiana proprio perché non hanno tutte le cazzo di microimprese da 5 dipendenti che abbiamo noi.
L'indice PMI italiano è più alto di quello tedesco, spiace ma non lo dico io :asd:
Dai, facciamo che è allo stesso livello, giusto per non creare troppo scandalo :asd:
Poi oh, non avranno tutte le microimprese come le abbiamo noi (e francesi, spagnoli, inglesi :fag: ) ma quando arrivano i periodi di crisi sono quelli che tirano il botto più forte