Non ne sarei così sicuro, la normativa non è chiara. Se i gatti uccidono il tizio per difendere la privacy del loro padrone e la proprietà della birra, non sarebbero imputabili perché non in grado di comprendere la tutela dei beni costituzionali per i quali peraltro non hanno alcun obbligo; potrebbe avere però dei problemi Don sia sul piano penale (colposo per difetto di custodia) e civili (risarcimento del danno per difetto di custodia). I gatti infatti non possono detenere armi, nonostante non ci sia alcuna norma che lo vieti espressamente, lo si comprende per interpretatio legis dai requisiti richiesti: maggiore età e certificato di idoneità rilasciato dal medico curante, quindi non si parla di veterinario che difatti non mi risulta sia abilitato