ese mio caro giovane figlio dell'estate, quanti thread di informatica hai frequentato?
almeno nel 50% dei casi di uno che chiede un laptop in realtà è solo perché ha paura che un desktop sia difficile da assemblare.
Il tuo esempio per rifarlo realisticamente sarebbe "Voglio cambiare la moto, consigliatemene una" e poi scopri che gli serve per andare in giro con la pioggia carico di bagagli ma "non voglio la macchina perché ho paura ad usare il volante".
ok, personalmente noto che i Lenovo Legion vanno una bomba. Costruttivamente, pulizia software incluso, fatti veramente bene.
Il problema è che c'è un delta di 500€ con le altre marche spesso e volentieri
L'elefante nella stanza è che se vuoi fare usi "tipo AI" e altra roba professionaaaleeeehhh mi risulta che minimo richiedano 16gb di vram? Comunque non hai messo il budget quindi mi aspetto che tu sia pronto a spendere ALMENO 3000-3500€
https://www.lenovo.com/it/it/p/lapto.../83ructo1wwit2
Questo è quello che sceglierei con quel budget. CPU AMD di fascia alta, RTX 5080 che ha la vram necessaria per far frullare roba AI e per lavoro.
Sulle 5090 si va su prezzi astronomici e bisogna assicurarsi la dissipazione termica sia a modino, i Legion dovrebbero essere a prova di bomba ma boh.
edit: ah ovviamente sta roba pesa. Il mio legion pesa 2.4kg...
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Sinceramente non me ne intendo di informatica e reti, ma vedo che per lavoro usiamo un sw per collegarsi in vpn al server o in caso di assistenza si usano sw di desktop remoto dove dai il codice a chi si collega in remoto e bon, quindi forse questa roba degli IP statici/pubblici serve a poco, magari basta solo un software da installare sui due pc e poi si trovano loro![]()
Grazie, sul budget immaginavo una cosa del genere. Anche se l'idea della connessione da remoto al desktop mi piacerebbe. Rosico un po per la questione della FWA che (per ignoranza) ho installato senza preoccuparmi del discorso ip...
- - - Aggiornato - - -
Credo che teamviewer funzioni e magari anche il sw del nas (mi volevo fare un synology) peró rosico di non poter fare la vpn...da quello che ho capito
Ok, capito.
Non è esattamente il mio ambito, ma credo si possa fare sia con roba tipo DuckDns (lo avevo visto quando stavo pensando di tirarmi su un hub della domotica sul Raspberry), che sostanzialmente è un piccolo software che permette di bypassare il problema dell'ip non statico.
Oppure installando software come TeamViewer, che permettono di prendere il controllo del PC da remoto. Si usa molto nell'ambito dell'assistenza
Da quello che ha scritto MDK (e che io, per ignoranza, non sapevo) credo che non si possa usare neanche duckDNS con FWA telecom domestico (che ho io) perche l’ip pubblico é condiviso con altri… (correggetemi se sbaglio chenon sono nè un informatico né un sistemista)
Voglio provare teamvewer o vnc che divrebbero andare comunque dato che si appoggiano su server loro.
Per il nas a sto punto prendero un synology che ha i suoi server per il collegamento.
Per come sono io non é che sia proprio la soluzione che minpiace si piu ma, non avendo piu 20 anni e tanto tempo, mela posso far andare bene finche non mi mettono la fibra
Teamviewer, così come il Desktop remoto di Google, funzionerebbero perchè appunto hanno un server di terze parti che fa da ponte
Esiste la possibilità anche di farlo senza IP pubblico e senza server altrui tramite un wormhole, o come lo chiamano ad oggi, però non so se ci sono software di VPN che lo supportano, io uso Wireguard e devo forwardare una porta in TCP/UDP dal router alla macchina con il server della VPN (che è sul NAS)
Indaga, ma non mi pare che il FWA dia l'ip pubblico, ti basta una chiamata (o più, metti che becchi un incapace) per scoprirlo
Al lavoro usiamo openVpn
Che vedo che è gratis fino a due connessioni![]()
Ultima modifica di Bicio; 17-10-25 alle 08:44
Anche io a lavoro ho openvpn ma l'ot sta cambiando il firewall e (se ho capito bene) la vuole cambiare.
- - - Aggiornato - - -
Ti posso chiedere che operatore é?
- - - Aggiornato - - -
Stamattina ho provato per qualche minuto teamviewer istallato sul pc di casa e connesso dal mac portatile che ho. Non ci si puo lavorare, troppo lag.
Mi riservo di fare altre prove ma pptrei impazzire con la ppca reattivitá di moise e tastiera