Nel vecchio PC avevo un sistema di raffreddamento a liquido assemblato con pompa, serbatoio, tubi e dissipatori per CPU e GPU che ha impedito al mio PC di fondere nella vecchia casa e ha raffreddato il mio PC dal 2011 fino allo scorso natale.
L'efficienza termica dell'Hydro è praticamente la stessa: Giusto 2-4 gradi C in più rispetto a vecchio sistema. Inoltre è molto meno rumoroso dell'altro, dove ogni tanto la pompa si faceva sentire. Anche io comunque ero dubbioso (ho cambiato tutto solo per evitare un processo per Uxoricidio) ma alla prova dei fatti ho dovuto ricredermi.
Quanto al costo tieni presente che il modello che ho l'ho pagato un centinaio di euro, mentre se ne vuoi uno assemblato, un singolo dissipatore ti può costare anche 80 euro: Tutto il mio vecchio sistema (tubi, raccordi, dissipatore/i, pompa, serbatoio, radiatore, ventole, liquido) era costato circa 300 euro all'epoca.
Soldi benedetti, perchè dove stavo prima il case diventava un reattore a fusione nucleare (2 GPU fottute per shock terminco in pochi anni), ma pur sempre > 3 volte il costo dell'Hydro
![]()