Diciamo che lo usi per ricreare una situazione basandoti sui dati reali (es. falkland, desert storm), qualsiasi altro scenario di fantasia non sarà mai realistico a meno che appunto non sia fatto da gente del settore, tipo ce n'è uno che simula un attacco massiccio con missili antinave al porto di New York, ed è fatto da un ex ufficiale della guardia costiera americano, ha un livello di dettaglio assurdo con tanto di missioni per portare i feriti nei vari ospedali della città
Questo della Libia non è privo di svarioni, a parte errori vari nei nomi delle unità, la temperatura dell'aria era di 43 °Cho sistemato qualcosa con l'editor
![]()