Io lo dico sempre, l'anello di congiunzione tra un wargame serio e un videogioco strategico è Decisive Campaigns: Barbarossa (il barbarossa non quelli precedenti).
Wargame esagonale semplice nelle meccaniche, la parte di microgestione è demandata a delle carte o a delle decisioni politiche che semplificano la gestione del tutto, oltre ad una parte RPG che di costringe ad avere a che fare coi superiori o sottoposti per la gestione del fronte.
Personalmente è il gioco perfetto per iniziare coi wargame...
Altro sul semplice (semplice in ottica wargame) che trovo molto accattivante è Flashpoint Campaign molto carino perché le unità amiche e nemiche si muovono contemporaneamente e l'ordinare "conquista la collina" per poi accorgersi che è un ordine sbagliato, non è così automatico richiamare le unità per impartire nuovi ordini. Ti pone tutti i problemi dettati dal coordinare un vero fronte posto che nella realtà è difficile riposizionare le unità, dopo aver scelto la strategia, tra linee di comando, disturbatori ecc...
CMANO è per assurdo semplice da gestire, non ha particolari complessità nella gestione dei comandi, il problema è appunto che saper padroneggiare le proprie unità vuol dire aver studiato le fondamenta di un vero piano di battaglia...e sapere come si comportano realmente le unità aereo navali con la dottrina del caso...
Ad ogni modo sono giochi "semplici" se paragonati ad un Gary Grigsby's War in the West....