Cominciato The Evil Within Cominciato The Evil Within

Risultati da 1 a 20 di 24

Discussione: Cominciato The Evil Within

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: Cominciato The Evil Within

    Citazione Originariamente Scritto da the devil's reject Visualizza Messaggio
    questa cosa è figa
    ce l'ho in wishlist, è uno dei candidati come acquisto per halloween
    il gioco è stracarico di figate mostruose, citazioni sfiziose di tutto l'immaginario horror (da "non aprite quella porta" a "ring", agli stessi "resident evil" sempre di quel visionario pazzo che è Mikami ecc.) e tanti, tanti tocchi di classe, a cominciare dall'uso improprio del melensissimo clair de lune di debussy
    ma credo che non abbia riscontrato il successo commerciale che meritava
    credo perché, in primis, era uscito, almeno per pc, con bug e una pesantezza esagerata, secondo per l'intrinseca complessità che, malgrado i ritmi forsennati, lo rende un gioco di nicchia del tutto inadatto agli appassionati di cod, fifa e gta
    credo che i più non abbiano capito un emerito tubo di quello che viene raccontato
    comprensibile: è un puzzle di indizi sparati spesso fregandosene delle sequenze temporali, bisogna fare grossi sforzi mnemonici per collegare le tessere, decifrare il non detto, sospendere l'incredulità ecc.
    poi: molti l'hanno trovato anche troppo ostico
    questo non è vero: io l'ho finito a "normale" bestemmiando un po' solo in un paio di livelli con meccaniche a tempo (che odio)
    però è necessario sempre usare un pochino di materia grigia per capire come uscire da situazioni apparentemente senza sbocco...
    e manualmente io sono scarso in maniera commovente, detesto la "sfida" e sono uno dei pochi che non comprerebbe mai un soul
    poi perché, alla fine, non fa mica tanto paura...per lo meno: a me non ne ha fatto, ma non sono certo uno impressionabile (se le cose sono finte)
    forse perché ormai abbiamo già visto tutto, forse perché lo splatter così esagerato sconfina inevitabilmente nella comicità più o meno volontaria, forse per l'impronta surreale e fuori di testa
    comunque, personalmente, lo metto tra i giochi che più mi hanno appassionato negli ultimi anni
    post scriptum: anche il doppiaggio italiano è impeccabile, giochi così andrebbero comprati a prezzo pieno per incoraggiare questa pratica virtuosa
    infine: i dlc sono utili per chiarire alcuni eventi (al solito) un po' oscuri della trama ma, in definitiva sono, prescindibili per chi non fosse interessato ad approfondire

  2. #2
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.312

    Re: Cominciato The Evil Within

    Citazione Originariamente Scritto da anton47 Visualizza Messaggio
    il gioco è stracarico di figate mostruose, citazioni sfiziose di tutto l'immaginario horror (da "non aprite quella porta" a "ring", agli stessi "resident evil" sempre di quel visionario pazzo che è Mikami ecc.) e tanti, tanti tocchi di classe, a cominciare dall'uso improprio del melensissimo clair de lune di debussy
    ma credo che non abbia riscontrato il successo commerciale che meritava
    credo perché, in primis, era uscito, almeno per pc, con bug e una pesantezza esagerata, secondo per l'intrinseca complessità che, malgrado i ritmi forsennati, lo rende un gioco di nicchia del tutto inadatto agli appassionati di cod, fifa e gta
    credo che i più non abbiano capito un emerito tubo di quello che viene raccontato
    comprensibile: è un puzzle di indizi sparati spesso fregandosene delle sequenze temporali, bisogna fare grossi sforzi mnemonici per collegare le tessere, decifrare il non detto, sospendere l'incredulità ecc.
    poi: molti l'hanno trovato anche troppo ostico
    questo non è vero: io l'ho finito a "normale" bestemmiando un po' solo in un paio di livelli con meccaniche a tempo (che odio)
    però è necessario sempre usare un pochino di materia grigia per capire come uscire da situazioni apparentemente senza sbocco...
    e manualmente io sono scarso in maniera commovente, detesto la "sfida" e sono uno dei pochi che non comprerebbe mai un soul
    poi perché, alla fine, non fa mica tanto paura...per lo meno: a me non ne ha fatto, ma non sono certo uno impressionabile (se le cose sono finte)
    forse perché ormai abbiamo già visto tutto, forse perché lo splatter così esagerato sconfina inevitabilmente nella comicità più o meno volontaria, forse per l'impronta surreale e fuori di testa
    comunque, personalmente, lo metto tra i giochi che più mi hanno appassionato negli ultimi anni
    post scriptum: anche il doppiaggio italiano è impeccabile, giochi così andrebbero comprati a prezzo pieno per incoraggiare questa pratica virtuosa
    infine: i dlc sono utili per chiarire alcuni eventi (al solito) un po' oscuri della trama ma, in definitiva sono, prescindibili per chi non fosse interessato ad approfondire
    ecco, io non sono scarso, eppure

    il custode che non muore mai

    mi ha fatto tirare tante di quelle bestemmie che solitamente proferisco solo nel multiplayer degli fps. quello che non mi piace del gameplay è il fatto di dover morire per forza diverse volte per capire come muoversi: non viene premiata l'abilita' intrinseca, ma imparare come muoversi. questo non lo trovo divertente.
    per il resto il gioco offre varieta' dal primo al ventesimo livello, per cui l'ho apprezzato molto, si vede che è stato curato e non cagato a forza come la quasi totalita' dei vg degli ultimi tempi. o di presunti capolavori del "genere" come quella stra merda di alan wake che offre 8 ore di gameplay identico, nemici identici, ambientazione identica
    Ultima modifica di Biocane; 21-09-16 alle 23:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su