
Originariamente Scritto da
anton47
il gioco è stracarico di figate mostruose, citazioni sfiziose di tutto l'immaginario horror (da "non aprite quella porta" a "ring", agli stessi "resident evil" sempre di quel visionario pazzo che è Mikami ecc.) e tanti, tanti tocchi di classe, a cominciare dall'uso improprio del melensissimo clair de lune di debussy
ma credo che non abbia riscontrato il successo commerciale che meritava
credo perché, in primis, era uscito, almeno per pc, con bug e una pesantezza esagerata, secondo per l'intrinseca complessità che, malgrado i ritmi forsennati, lo rende un gioco di nicchia del tutto inadatto agli appassionati di cod, fifa e gta
credo che i più non abbiano capito un emerito tubo di quello che viene raccontato
comprensibile: è un puzzle di indizi sparati spesso fregandosene delle sequenze temporali, bisogna fare grossi sforzi mnemonici per collegare le tessere, decifrare il non detto, sospendere l'incredulità ecc.
poi: molti l'hanno trovato anche troppo ostico
questo non è vero: io l'ho finito a "normale" bestemmiando un po' solo in un paio di livelli con meccaniche a tempo (che odio)
però è necessario sempre usare un pochino di materia grigia per capire come uscire da situazioni apparentemente senza sbocco...
e manualmente io sono scarso in maniera commovente, detesto la "sfida" e sono uno dei pochi che non comprerebbe mai un soul
poi perché, alla fine, non fa mica tanto paura...per lo meno: a me non ne ha fatto, ma non sono certo uno impressionabile (se le cose sono finte)
forse perché ormai abbiamo già visto tutto, forse perché lo splatter così esagerato sconfina inevitabilmente nella comicità più o meno volontaria, forse per l'impronta surreale e fuori di testa
comunque, personalmente, lo metto tra i giochi che più mi hanno appassionato negli ultimi anni
post scriptum: anche il doppiaggio italiano è impeccabile, giochi così andrebbero comprati a prezzo pieno per incoraggiare questa pratica virtuosa
infine: i dlc sono utili per chiarire alcuni eventi (al solito) un po' oscuri della trama ma, in definitiva sono, prescindibili per chi non fosse interessato ad approfondire