2002 o giù di li.
Poi sono passato alle cuffie 5.1 / 7.1 USB e da allora manco installo i driver della scheda audio integrata![]()
2002 o giù di li.
Poi sono passato alle cuffie 5.1 / 7.1 USB e da allora manco installo i driver della scheda audio integrata![]()
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
marca e modello delle cuffie?![]()
Penso una sb 128 millemila anni fa quando mi feci il mio primo procio amd (non ricordo quale) su scheda madre scrausa marca "Azza" e la mitica matrox g400.
Dopo ha avuto sempre e solo integrate.
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Ho smesso di supportare Bicio ma sostengo qaz_tan![]()
Logitech G430
http://gaming.logitech.com/it-it/pro...gaming-headset
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
L'ultima fu la X-fi Titanium Fatality, ma la cambiai perchè non funzionavano più alcuni connettori ed emetteva rumori di sottofondo
Da 4 anni circa vado avanti con un'Asus Xonar D2X
mio fratello ha una soundblaster z, presa usata da un suo amico mi sa tempo fa
a detta sua si sente mooolto meglio rispetto alle integrate delle schede madri
mi stavo chiedendo però, se si utilizzano le cuffie usb, l'audio viene sempre elaborato dalla scheda audio oppure dalla scheda madre?o addirittura dal SW delle cuffie?
![]()
si sente per forza di cose meglio delle integrate... già risentono molto meno dei "rumori" generati dal circuito d'alimentazione della motherboard...
se poi attivi il crystallizer, anche se "manomette" il suono, spacca di brutto.
la x-fi pci-express che ho io si sente daddio. ovviamente dotata di impianto 7.1 digitale...
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.
comprai una sound blaster audigy 12 anni fa circa, l'ho usata talmente tanto che si è pure rotta, l'ho sostituita prima con una asus xonar d1 e poi con una asus xonar d2x; le schede audio sono i pezzi che ho cambiato con meno frequenza nel mio pc ma sempre presenti, l'integrata anche quando compro mobo di fascia alta non la uso mai
hokuto capisce. bravo.
le integrate fan cacare a spruzzo. hai voglia a spacciarle come "HD" - "HI-FI" - "Stocazz ediscion"...
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.
non capisco come mai si sentano meglio delle integratealla fine devo processare degli 0 e degli 1 e chi lo fa lo fa
cioè il risultato dovrebbe essere lo stesso, visto che è una cosa digitale
se boh un suono (o musica) è composto da determinati bit/stringhe di codice, sarcazzo, chi si occupa dell'audio le elabora e fine
non credo che le integrate non elaborino certe tonalità o che comunque elaborino solo una parte dei dati in ingresso
però non so eha leggere così sulla differenza tra audio integrata e dedicata sembra di sentire la differenza che c'era tra boh le schede video a 256 colori, quelle a 16 milioni e quelle a 32
nella fattispecie tra i 16milioni e i 32 milioni
![]()
ne capisco poco in realtà, diciamo che vengo da un periodo in cui le integrate non esistevano e giocare un'avventura sierra o lucas con il pc speaker era blasfemia. Probabilmente ora sono pure valide, almeno sulle motherboard da 200+ euro, però da vecchio balordo "non mi fido"
VADE RETRO!!!!
Perché c'è il convertitore A/D e D/A ... in ognuno di questi passaggi può essere introdotto del rumore.
Quando campioni, passi da un segnale Analogico in uno digitale.
Quando riproduci un suono, il segnale digitale viene convertito in analogico se hai le casse analogiche o delle cuffie...
Poi ci sono i filtri... e la qualità dei componenti utilizzati è rilevante. Perchè "sentono" meglio alcune frequenze e tanta roba.
Un audiofilo riesce a percepire queste differenze. E' tantarobba..
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
suono che ovviamente non è paragonabile nè a quello delle schede madri nè men che meno a quello delle schede audio no?![]()
Invece da quel che ne so anche nelle schede audio ci son dei processi e dei "motori audio" proprietari, e son proprio quelli a fare la differenza.
Nel mio caso, avevo anche bisogno di una scheda audio con uscite anOlogiche, quindi la questione rumore/fruscio delle integrate era da me molto sentito.
Io ho una mobo Asus super-sarcazzo di quelle di ultima generazione e monta comunque quella merda realtek.
E la differenza con una dedicata si sente eccome, anche se effettivamente forse io sono un audiofilo.
L'ultima era montata sul secondo pc, non ricordo cosa avevo sul terzo, l'ultimo realtek tanto che pensavo di prendere la XFi USB che permette anche la registrazione direttamente da vinile o per babonare prendere l'E1 così me lo porto anche fuori casa.![]()
So di scoprire l'acqua calda, ma penso che qui si sia tutti d'accordo nel dire che Realtek è il male
Giocoforza ne devo usufruire sul notebook, e.... Lasciamo perdere
Soprattutto anche a livello di drivers ecc.. Mai trovato bene.
Poi magari sono io, eh.
2010, X-Fi Ti Fatality Edition che naturalmente passa di build in build, accompagnata da un impianto 5.1![]()
From S7
Ultima modifica di David™; 25-10-16 alle 13:24
Amd Ryzen 7 7800x3D@PBO-30 5050Mhz, Noctua u12a c.b. + am5 offset kit + Thermalright Heilos, G.Skill Z-Neo 32GBx2 DDR5 6000Mt/s 30-38-38-28, Asus Tuf 4080 OC 2,8Ghz@1V, MSI x670e Tomahawk WIFI, 4x Samsung 980 PRO 2TB, Seasonic PX-850W, Fractal Torrent, Razer Basilisk V3, Vega Keyboard, Gulikit KK3 Max, Asus XG27AQDMG Oled 240hz, DENON AVR-X3500H + Indiana Line Tesi + SVS SB 1000, DTS X: Master
Boci ti prego, ci stanno David Milne e Jim Reid che gli escono sangue dal culo per colpa tua in questo momento.