Ed è pure fregna!1!1
Visualizzazione Stampabile
in effetti è ancora una gran gnocca :snob:
Coccoon sono questi i vostri elettori che vi hanno votato per il reddito di cittadinanza? :smugranking:
w l'onestà111!1!!!111 :rotfl:
Code all'Anagrafe di Bari, la dirigente: "Afflusso anomalo per i cambi di residenza, faremo controlli"
Coppie all’anagrafe per diventare single e intascare il reddito di cittadinanza
dai una cosa almeno l'avete ottenuta di unire la ggente dal Nord al Sud per un obbiettivo comune, per l'onestà insomma lasciamo pure perdere vero? sono solo quisquilie insignificanti! :smugdance:
L'onestàh!!!
Il M5S è quanto di peggio potesse capitare all'Italia. Quando cadranno, spero che qualche legge successiva renda processabili e incarcerabili a vita tutti i loro elettori, in modo da non correre più il rischio.
Che disastro
Cucun ti devi svegliare ogni mattina e andare a lavorare per pagare il rdc agli svapi
https://media.urbanpost.it/wp-conten...09/dimaio4.jpg
abbiamo abolito la povertà!!!!!!!!!!!111111!!!!!111
non faceva il portiere di notte? :smugrandom:
Comunque col dimezzamento degli aventi diritto promessi e il ricalcolo in caso di sforamento, col boom di domande che si prospetta finisce che dovranno rifare le regole in corsa per non ritrovarsi a dare due spicci a testa
ormai è come sparare sulla croce rossa.
Dati personali esposti a furti e violazioni: le obiezioni del Garante al reddito di cittadinanza
per il primo punto cazzomene, ci sta che rinunZi a certe libertà in cambio dei dindini.
per il secondo non ho mica ben capito, ogni stronzo che lavora in un qualche caf potrebbe andare a ravanare negli unico di chiunque? :asd:
una cosa a tre con la raggi e la carfagna e il gusto ci guadagna :sisi:
mai stato, non so da che banche dati possano pescare i caf. infatti non ho capito, dall'articolo parrebbe che verrà dato il liberi tutti però boh.
Mai stato in un CAF ma ipotizzo:
- prima le fonti dei dati venivano usate per la compilazione, ma non depositate nell'ufficio (ti compilavano il modello, niente veniva registrato, tornavi a casa con tutte le tue carte)
- il nuovo procedimento richiede l'uso e il deposito di dati appartenenti a una persona terza, che secondo il GDPR deve dare l'esplicito consenso
- ora gli addetti dei CAF possono valutare l'idoneità', cosa che senza un adeguato training dovrebbe portare a abusi/problemi
L'articolo non dice molto (che novità'), ma mi sembra di capire che i CAF al momento non siano adeguati ai processi e sono un potenziale punto di rischio per tutto quello che concerne il trattamento dei dati privati (in primis multe pesanti e dati accessibili)
Mi viene in mente un esempio:
Una catena di negozi/banca/assicurazione fa bene o male la stessa cosa, con un'invasione della privacy differente, a seconda di molti parametri (sia che usiate carte fedelta', sia che pagate in contati), collaborando con terzi. Tutte le normative e procedure che deve attuare non possono/sono adottate dai CAF
Grazie per aver partecipato :asd:Citazione:
Mai stato in un CAF ma ipotizzo:
Per carità, magari hai anche ragione, ma perdonami se cerco qualcun altro che magari non esordisca ammettendo che non sa di cosa parla.
Ma io più che caf di qua CAF di là mi indignerei sul fatto che il sito per richiedere il reddito sia un colabrodo.
Non che possa essere diverso da un sito tirato su in fretta e furia,ma i precedenti in casa 5s non sono proprio incoraggianti