Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Levando le 6 mila liste locali:
Pd: 14%
Lega: 12%
M5s: 10%
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Perché questo tuo disprezzo sottinteso per le liste locali se Di Maio ha appena parlato di cambiare in questo senso?
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Levando le 6 mila liste locali:
Pd: 14%
Lega: 12%
M5s: 10%
Fratelli d'Italia, udc, forza Italia, leu ecc. sono liste locali :asd:
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyubey
Perché questo tuo disprezzo sottinteso per le liste locali se Di Maio ha appena parlato di cambiare in questo senso?
Nessun disprezzo, solo che i numeri dicono che i 5s sono a 4 punti dal primo partito della Sardegna
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Levando
:rotfl:
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Il problema dei 5S è che non riusciranno mai a centralizzare la sterminata rete di divisioni politiche a livello provinciale o regionale. poi a livello nazionale invece il numero delle alternative si riduce
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Nessun disprezzo, solo che i numeri dicono che i 5s sono a 4 punti dal primo partito della Sardegna
È qualcosa che vi dite l'uno l'altro per consolarvi? :facepalm:
Guarda che fare finta che le liste civiche non ci siano non le fa mica evaporare. Tanto più che adesso le farete anche voi
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
. Tanto più che adesso le farete anche voi
è inevitabile se si vuole avere potere a quel livello basso.
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Citazione:
Originariamente Scritto da
sisonoio
Il problema dei 5S è che non riusciranno mai a centralizzare la sterminata rete di divisioni politiche a livello provinciale o regionale. poi a livello nazionale invece il numero delle alternative si riduce
Eh si, in particolare in sardegna in numero di liste civiche è sterminata, non si può pensare di vincere 1 contro 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
È qualcosa che vi dite l'uno l'altro per consolarvi? :facepalm:
Guarda che fare finta che le liste civiche non ci siano non le fa mica evaporare. Tanto più che adesso le farete anche voi
Non hai capito nulla, si sta dicendo che non ci sono grandi distanze di voto tra i partiti di livello nazionale, non che il risultato del voto sia sbagliato
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Non hai capito nulla, si sta dicendo che non ci sono grandi distanze di voto tra i partiti di livello nazionale, non che il risultato del voto sia sbagliato
Christian Solinas (Centrodestra) 47,81%, 363.946 voti
Massimo Zedda (Centrosinistra) 32,91% , 250.560 voti
Francesco Desogus (Movimento 5 Stelle) 11,18% 85.046 voti
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Levando le 6 mila liste locali:
Pd: 14%
Lega: 12%
M5s: 10%
Primo Partito™
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Ma come vorrebbero porsi con queste liste locali e regionali? A seconda della convenienza, da qualche parte andrebbero col centrosinistra e da qualche altra parte col centrodestra? E come si renderebbero preferibili rispetto agli altri partiti? Difficilmente potrebbero porre regole troppo stringenti
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Abruzzo 2019
>Marsilio (cdx) 48,0%
>Legnini (csx) 31,3%
>Marcozzo (M5S) 20,2%
"il sistema coalizionista li penalizza parecchio", scrivono i grillini.
Poi vai a vedere e il M5S ha 7 seggi e quelli del csx solo 5, proprio per la frammentazione delle liste.
É esattamente l'opposto di quello che sostengono :asd:
A Cocoon basta ricordare quello già sa da più di due settimane :asd:
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
A Cocoon basta ricordare quello già sa da più di due settimane :asd:
Il fatto è che senza tutte quelle liste locali che come si è visto hanno sottratto voti ai 5S il risultato in termini di seggi sarebbe ancora maggiore, IMO.
Quindi sì, se tante liste possono frammentare il voto e non arrivare ad avere un seggio, questo non significa che comunque non possano togliere voti ai 5S.
E non sto dicendo sia un male o un bene, ognuno vota per quello che ritiene giusto.
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Citazione:
Originariamente Scritto da
sisonoio
Il fatto è che senza tutte quelle liste locali che come si è visto hanno sottratto voti ai 5S il risultato in termini di seggi sarebbe ancora maggiore, IMO.
Quindi sì, se tante liste possono frammentare il voto e non arrivare ad avere un seggio, questo non significa che comunque non possano togliere voti ai 5S.
E non sto dicendo sia un male o un bene, ognuno vota per quello che ritiene giusto.
Perchè uno che vota per una lista appartenente a una coalizione diversa dal M5S... dovrebbe votare per il M5S, essendo un'alternativa preesistente?
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Perchè uno che vota per una lista appartenente a una coalizione diversa dal M5S... dovrebbe votare per il M5S, essendo un'alternativa preesistente?
difatti ho detto che ognuno vota per ciò che ritiene giusto, mi domandavo solo cosa succederebbe se ci fossero solo i partiti nazionali anche a livello regionale, pura curiosità. Perchè le liste civiche IMO sono anche una maniera della gente di dire "non sono d'accordo NE col PD NE coi 5S".
Fossero in mancanza di alternative (e non sto giustificando o auspicando l'idea) cosa voterebbero ? A quale partito si avvicinerebbero ? O si asterrebbero ?
D'altro canto l'apertura di liste civiche in seno ai 5S non rischierebbe una ulteriore fratturazione di un partito che ha fatto della centralizzazione la sua forza principale ?
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Citazione:
Originariamente Scritto da
sisonoio
difatti ho detto che ognuno vota per ciò che ritiene giusto, mi domandavo solo cosa succederebbe se ci fossero solo i partiti nazionali anche a livello regionale, pura curiosità. Perchè le liste civiche IMO sono anche una maniera della gente di dire "non sono d'accordo NE col PD NE coi 5S".
Fossero in mancanza di alternative (e non sto giustificando o auspicando l'idea) cosa voterebbero ? A quale partito si avvicinerebbero ? O si asterrebbero ?
D'altro canto l'apertura di liste civiche in seno ai 5S non rischierebbe una ulteriore fratturazione di un partito che ha fatto della centralizzazione la sua forza principale ?
Forse non ti è chiaro come si vota.
Ho disegnato frecce verdi giganti per fart notare come le liste siano collegate a un candidato unico per l'intera coalizione.
https://i.imgur.com/wXZfN22.jpg
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Mi è perfettamente chiaro come si vota. Ora, domanda, uno che supporta la coalizione perchè vota un partito invece di un altro all'interno della coalizione ?
Probabilmente per un messaggio diverso dei suddetti.
Quello che sto cercando di dire è che vedo una situazione difficile per i 5S di avere liste civiche con un messaggio diverso da quello centrale del Movimento. Era solo una riflessione sul fatto di avere liste civiche collegate ai 5S
Re: il thread della Lega Sud - 5 - 5 - 5
Che periodo fiacco, adesso i nemici del pueblo sono diventati le liste civiche?
Bei tempi quando tiravano fuori nemici del calibro dei benetton...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sisonoio
Mi è perfettamente chiaro come si vota. Ora, domanda, uno che supporta la coalizione perchè vota un partito invece di un altro all'interno della coalizione ?
Probabilmente per un messaggio diverso dei suddetti.
Magari perchè è d'accordo con le idee portate avanti da quella lista civica. Funziona così il voto, se uno è d'accordo con le idee di quel partito/lista/movimento/salcazzo vota quello, perchè pensa che i suoi esponenti in consiglio/parlamento/senato porteranno avanti le loro idee.