tutti che vanno dietro a 'sta luminare dell'economia
ma non era quella che diceva che lo spread aumentava per colpa di draghi?![]()
tutti che vanno dietro a 'sta luminare dell'economia
ma non era quella che diceva che lo spread aumentava per colpa di draghi?![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
sono anticomunista, ma in questo caso è tutto un ciclo, anni fa si diceva "basta privatizzazioni che stiamo svendendo il pubblico"
Quello che fanno è mangiarci un pò sopra e quando l'azienda è in eccessiva difficoltà la vendono a privati per mangiare ancora.
Quello dell'acqua non è una questione semplice.
L'acqua è un diritto fondamentale quindi non si può lucrarci sopra (che non vuol dire vendere in perdita ma non farci un rincaro del 50%)
Allo stesso tempo è preziosa e rara* (grosso asterisco) quindi se la fai pagare troppo poco ci sono sprechi.
Nei prossimi 10 anni ci beccheremo delle crisi idriche mica da ridere.
imho l'acqua non puo' essere "privata" perché di fatto è un monopolio. s'e' gia' ampiamente visto negli anni passati che dove arriva il privato i prezzi dell'acqua salgono alle stelle e il servizio peggiora per il semplice motivo che il privato deve guadagnarci sopra (e ovviamente il piu' possibile, altrimenti perde il senso stesso di un investimento privato) e il consumatore si attacca a sta ceppa perché non puo' cambiare fornitore.
che la situazione sia migliorata rispetto al passato anche grazie al miglioramento della normativa, come dice l'articolo, mi fa piacere, ma considerasto quanto sopra scritto e il fatto che in italia s'e' maestri di furbate d'ogni tipo, specie al sud dove la situazione in questo senso è disastrosa, mi porta a dubitare sull'efficacia della privatizzazione di un bene fondamentale come l'acqua.
La proposta di legge (AC 52) viene dal M5S, prima firmataria la deputata Federica Daga, che ha trascritto la proposta popolare presentata nella scorsa legislatura dai Forum per l’acqua (con un record di 400mila firme).
- - - Aggiornato - - -
ha copincollato quello che vuole laggente![]()
Guarda che "i prezzi alle stelle" li sosterrebbe comunque un comune a pezzi che non sa più dove trovare i soldi, da cui gli investimenti triplicati in pochi anni di cui si parla proprio per non farli pagare ai cittadini.
Se pensi che il pubblico tenga le tariffe basse perchè è socialmente consapevole, in realtà sta solo tirando i remi in barca (col Sud del paese sopracitato che perde più del 50% dell'acqua erogata alla partenza e la qualità che sarebbe meglio non indagare).
il pubblico puo' investire senza tornaconti, il privato no. ce lo vedi un privato che investe vagonate e vagonate di milioni di euro per poi tenere i prezzi del bene che fornisce (da monopolista di fatto, eh) al minimo politico? siamo all'ossimoro del business.
Ultima modifica di gmork; 02-11-19 alle 10:17
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Acqua e trasporti sono aziende a regime agevolato in quanto erogatrici di servizio pubblico. Lo spauracchio dell'acqua a 5 euro al litro se ci sono i privati sono leggende da grillotardi. E ti dirò che in Italia queste aziende vogliono investire (anche per massimizzare il guadagno dove si può, perché no) ma è proprio lo stato, il pubblico a cui pensate di affidarvi, a bloccare opere e ammodernamenti, spesso per consensi elettorali propri o per semplice miopia. Mai sentito parlare di un certo Toninelli?