https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Sicuramente rende tutto più complicato,
Cmq no, il contante non è più pratico della carta.
Ma manco per sbaglio
Nè per il singolo cittadino nè per chi ha una attività.
Se uno che ha una attività predilige il contante è esclusivamente per due ragioni:
- I costi delle commissioni sulle transazione elettroniche (che cmq spesso non mi sembra siano neanche altissimi, ma su grandi numeri immagino diventino cifre significative)
- La possibilità di fare nero
Non trovo nessuna altra motivazione valida per cui dovrei sobbarcarmi la pippa della chiusura cassa, conteggio soldi, rischio di perdermi qualcosa (resti, errori nei conteggi ecc), rischio di rapina, gestione del trasferimento dei cash dalla cassa alla banca ecc.... quando potrei aver tutto già tracciato alla fonte coi soldi già belli in banca a fine giornata.
Ma che cazzo significa?
Non è che siccome è impossibile abolire in toto il nero allora tanto vale far nulla per contrastarlo.
Mi pare quell'amico che "visto che non è possibile risolvere la fame nel mondo allora non vale manco la pena collaborare con questa associazione".
Quanto odio sto genere di "argomenti"
L'islanda è quella più vicina al cashless, in ogni caso, di nuovo, nessuno, nessuno e nel dubbio.....NESSUNO ha mai parlato seriamente di eliminare completamente il contante o il nero ma semplicemente ridurlo drasticamente.
Seguendo il ragionamento che state facendo "quale paese non ha incidenti stradali o sul lavoro? Non si possono ridurre a zero quindi è inutile contrastarli"
Vero che si può lavorare anche sulla questione costi e commissioni POS però:
- per anni anzi decenni le categorie dei commercianti se no sono fregate perché "tanto non lo usiamo"
- se qualche organo nazionale o europeo ci mettesse mano tutti a frignare "DITTATURAH!11!"
- esistono POS a basso costo e senza commissioni, basta cercarli e mollare quelle banche ferme a inizio '800
La verità è che molto commercianti non hanno la minima idea del costo che sostengono per l'uso del contante, semplicemente hanno ereditato l'attività da genitori o nonni, sono un attività storica in centro e non pagano un cacchio di mutuo o affitto per questo tirano avanti.
diciamo che se togli il nero sud italia in crisi/rivolta in 3, 2, 1![]()
travailler pour le Roi de Prusse, la canzone francese contro il maresciallo di soubise![]()
sì, mi sono espresso male, intendevo che il contante ce l'hai sempre sotto mano, basta tenersi qualcosa in un cassetto alla peggio, mentre la carta puo' essere scammata, rubata, persa, si puo' smagnetizzare e in quel caso per la sostituzione si perdono giorni, immagino. senza che accada nulla di cui sopra la carta è meglio (io ormai la uso sempre per fare la spesa)
Ma guarda, io sono uno di quelli che sono stati "abituati" ad usare di più la carta dal cashback.
Sono praticamente il prototipo di quello che doveva essere lo scopo di quel provvedimento
Prima di dicembre dell'anno scorso usavo la carta solo per gli acquisti grossi.
Poi di solito mi facevo il mio prelievo settimanale ed usavo il cash.
Ma non perchè avessi chissà che cosa contro le carte o perchè avessi da fare chissà quale nero.
Era banalmente una questione di abitudine.
Poi ho cominciato ad usarla per le operazioni di tutti i giorni, e devo ammettere che non c'è paragone.
Hai molti meno spicci in giro, devi stare molto meno a sbatterti con resti e cazzi vari... prendi, strisci e bon.
Poi chiaro, quel 50 euro in tasca che non si sa mai lo tieni sempre, però oggettivamente è molto più comodo usare la carta che il contante.
Però appunto, senza una spintarella probabilmente non lo avrei fatto.
E queste sono abitudini che poi ti rimangono anche quando togli il provvedimento.... cosa che in molti, anche qui dentro, non hanno mai capito.
No, mai.
Spiegami tu, che lo hai evidentemente fatto.
Tolte quelle due ragioni, quali sono i vantaggi del dover gestire centinaia/migliaia di euro in banconote a fine giornata piuttosto che trovarmi buona parte delle transazioni già in banca?
Così imparo qualcosa di nuovo
La presidente di Italia Viva è la Bellanova, eppure non mi risulta che nessuno la chiami "presidente" quando parla con lei.
Non mi risulta neanche che qualcuno si riferisca mai alla Meloni con la qualifica di "presidente", nonostante sia presidente di quello che sembra essere il primo partito d'italia attualmente.
E trovo ridicolo pensare che, in talk politici, si potesse chiamare "presidente" il Belusca in quanto presidente del milan
Ma sei libero di credere quello che vuoi, ci mancherebbe
Col cazzo.
Vai a lavorare e fatti le tue esperienze.
Rimane il fatto che parli senza sapere.
Ps. Avevo un negozio dove ci lavoravo anche, dal 96/97 al 2002.
Orario 9:00 13:00 e 14:30 23:00 tutti i giorni.
Certo certo.
La presidente di Italia Viva è la Bellanova, eppure non mi risulta che nessuno la chiami "presidente" quando parla con lei.
Non mi risulta neanche che qualcuno si riferisca mai alla Meloni con la qualifica di "presidente", nonostante sia presidente di quello che sembra essere il primo partito d'italia attualmente.
E trovo ridicolo pensare che, in talk politici, si potesse chiamare "presidente" il Belusca in quanto presidente del milan
Ma sei libero di credere quello che vuoi, ci mancherebbe
Presidentissimo Conte.
Al 25%.
Howl sul vecchio forum