dehor piddino radical chic!
l'hanno già fatto. E stanno salendo dal 2013 ogni elezione. All'italiano piace il nuovo. Ora siamo ad oltre il 30. Se non gli viene lasciata la possibilità di governare (e chissà, di fare brutta figura a livello nazionale), continueranno ad aumentare.
Ecco, questa è una cosa che non ho capito, da quello che leggevo il reddito di cittadinanza è alla tedesca, quindi, leggevo, 400 euro più l'obbligo di accettare lavori dati dallo Stato e dopo due o tre rifiuti, si perde il reddito.
Non ho letto da nessuna parte che ti arriva il reddito in maniera indefinita mentre lavori in nero e rifiuti lavori ufficiali.
link ufficiali 5 Stelle please ?
Art. 8. (Durata del beneficio) 1. Il reddito di cittadinanza è erogato per il periodo durante il quale il beneficiario si trova in una delle condizioni previste all’articolo 4. Per il beneficiario maggiorenne in età non pensionabile, la continuità dell’erogazione del reddito di cittadinanza è subordinata al rispetto degli obblighi di cui alla presente legge.
Edit - tradotto -> Finché ti trovi in una delle condizioni previste dall'art. 4, allora godi del reddito di cittadinanza, la più semplice in cui rientrare è quella di avere una bassa soglia di reddito. Che sono sicuro molti cercheranno di non sforare.
Queste le condizioni previste dall'art. 4:
(Beneficiari e requisiti soggettivi e oggettivi per l’accesso al reddito di cittadinanza)
1. Hanno diritto al reddito di cittadinanza tutti i soggetti che hanno compiuto il diciottesimo anno di età, risiedono nel territorio nazionale, percepiscono un reddito annuo calcolato ai sensi dell’articolo 3, comma 1, e che sono compresi in una delle seguenti categorie: a) soggetti in possesso della cittadinanza italiana o di Paesi facenti parte dell’Unione europea; b) soggetti provenienti da Paesi che hanno sottoscritto convenzioni bilaterali di sicurezza sociale.
2. Non hanno diritto al percepimento del reddito di cittadinanza tutti i soggetti che si trovano in stato detentivo per tutta la durata della pena.
3. Per i soggetti maggiori di anni diciotto, fino al compimento del venticinquesimo anno di età, costituisce requisito per l’accesso al beneficio, il possesso di una qualifica o diploma professionale riconosciuto e utilizzabile a livello nazionale e dell’Unione europea, compreso nel repertorio nazionale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali, di cui all’articolo 8 del decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13, o di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado utile per l’inserimento nel mondo del lavoro, ovvero la frequenza di un corso o percorso di istruzione o di formazione per il conseguimento di uno dei predetti titoli o qualifiche.
4. Nei casi di nucleo familiare con un solo componente inferiore ai venticinque anni, che svolge in modo esclusivo attività di studente, comprovata mediante attestato di frequenza, il reddito di cittadinanza è erogato a condizione che il reddito del nucleo familiare di origine, compreso il richiedente, sia inferiore alla soglia di povertà relativa.
5. Il Governo stipula convenzioni con gli Stati esteri per l’adozione di procedure che consentano di verificare se i richiedenti di cui al comma 1, lettere a) e b), siano beneficiari di altri redditi negli Stati di origine o, qualora in possesso della cittadinanza italiana, in altri Stati esteri.
Come scritto nell'art. 8 è sufficiente rientrare in una di queste condizioni.
Direi che la più plausibile è quella del comma 1, in riferimento al reddito annuo calcolato ai sensi dell'art. 3, comma 1, quindi:
1. Il reddito di cittadinanza garantisce al beneficiario, qualora sia unico componente di un nucleo familiare, il raggiungimento, anche tramite integrazione, di un reddito annuo netto calcolato secondo l’indicatore ufficiale di povertà monetaria dell’Unione europea, pari ai 6/10 del reddito mediano equivalente familiare, quantificato per l’anno 2014 in euro 9.360 annui e in euro 780 mensili.
Prendi un reddito inferiore a 9.360 €?
Hai diritto al reddito di cittadinanza.
Questo è puro e semplice assistenzialismo statale, e peserà sulle tasche di chi lavora e le tasse le paga già.
Se dovessero introdurlo, hai voglia poi a rimuoverlo o ridurre il beneficio.
La fonte è, ovviamente, sempre il testo di legge della proposta:
http://www.senato.it/service/PDF/PDF...T/00814007.pdf
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
ZTL ha scritto:
Ha scritto "terzo nella corsa", non "è il terzo partito".il M5S è arrivato terzo nella corsa per la Regione Lazio
Nella corsa, cdx e csx hanno formato coalizioni, ed entrambe hanno sommato più voti del M5S, ergo il post di ZTL è perfettamente corretto mentre tu, tanto per cambiare, dimostri di essere un perfetto peppottaro che "legge" le cose come cavolo gli pare.
- - - Aggiornato - - -
Quei comunisti di Formentini, Albertini e Moratti![]()
Ma che dici, a ****** e ditorni col reddito di cittadinanza all'improvviso dilagherà l'Honestà™, aumenterà esponenzialmente l'acquisto di caschi per motorini, gli automobilisti si allacceranno due cinture di sicurezza, si formeranno code dinanzi alle sedi di Polizia e Carabinieri per denunciare i camorristi, e nei vicoli ti offriranno di comprare un mattone, per poi una volta fatto l'acquisto scoprire che all'interno del pacco c'è un Rolex ultimo modello con tanto di scontrino e certificato di autenticità![]()
Cè scritto però che dal diciottesimo al ventunesimo anno di età, per percepire il RdC devi avere un diploma. Ciò esclude 2/3 dei terroni
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock