1200 al mese in Germania non è tantissimo diverso dai circa 800 in Italia, in base anche alla zona geografica.
La differenza sostanziale è che il reddito universale ha senso in un paese con basso tasso di disoccupazione, pienamente industrializzato e con un sistema di formazione e reinserimento lavorativo rodato. Così non diventa un sostituto del lavoro in favore del fancazzismo.
Il RdC è semplicemente il sogno bagnato dei teBBons usato come voto di scambio dal governo dei teBBons.