si può andare sul suo profilo e mettere questo?
si può andare sul suo profilo e mettere questo?
No w8 61 v/m???
Non è del m5s per la 47esima volta![]()
è stato raccolto CASUALMENTE dal retino del disagio del 5sConsigliere regionale
BARILLARI Davide
BARILLARI Davide
Data di nascita: 26 febbraio 1974
E-mail: dbarillari@regione.lazio.it
vedi CV (pdf 5.445,32KB)
Elezione: 4 marzo 2018
Proclamazione: 16 marzo 2018
Collegio elettorale: RM
Partito/Movimento/Lista di elezione: MOVIMENTO 5 STELLE
incredibile
Ahaha chi è sto fenomeno?
"l'uomo migliore" è stato espulso da secoli, e no, non è un parlamentare, non prende 10k al mese![]()
![]()
![]()
barilari l'anno scorso ha dichiarato 90.000Per quanto riguarda l’Emilia Romagna, l’indennità mensile di carica lorda è stata fissata a 5.000 € che, netta, scende a 3.394,17 € [14]. Va aggiunto poi un rimborso spese fisso di 2.258,65 €, stabilito dallo Statuto, maggiorato da una quota variabile che dipende da quanto la residenza o il domicilio del consigliere è distante dal Palazzo della Regione [15]. Dunque, un semplice consigliere regionale dell’Emilia Romagna guadagna più di 5.600 € netti mensili.
Viceversa, il Presidente del consiglio regionale percepisce anche un’indennità di funzione lorda di 2.500 €, per un totale mensile netto pari a 4.844,17 € (a cui va aggiunto il rimborso spese fisso di 2.258,65 €).
In Campania, invece, il consigliere senza incarico guadagna 6.600 € più 4.400 € di rimborso spese, per un totale di 11.100 € lordi. Il Presidente del Consiglio regionale percepisce 2.700 € in più, in virtù della sua indennità di funzione.
Per quanto riguarda la Toscana, per il 2020, ciascun consigliere regionale riceve un’indennità di carica pari a 7.334,13 €, a cui va aggiunto il rimborso spese. Questo valore, oltre a variare da consigliere a consigliere, si scinde anche in quota fissa e quota variabile. Resta poi da aggiungere l’eventuale retribuzione per indennità di funzione. Ad oggi, è il Presidente del Consiglio regionale della Toscana a percepire l’emolumento più alto (13.000 € lordi mensili), mentre un consigliere regionale senza funzione può arrivare a guadagnare 9.500 € lordi mensili.
Qui molto meno, comunque cambia anche dal ruolo
Allora, ricapitolando gli esempi fatti:
- Emilia Romagna: circa 8000€ lordi
- Campania: 11000€ lordi
- Toscana: 9.500€ lordi
tu se non sbaglio stai in trentino:
quindi 11.000+ € lordiIl Consiglio regionale è composto dai membri dei Consigli provinciali di Trento e di Bolzano. È unicamente il Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige che eroga ai Consiglieri, che rivestono non solo l’ufficio di Consigliere provinciale, ma anche quello di Consigliere regionale, l’indennità consiliare e il rimborso spese per l’esercizio del mandato.
Ai Consiglieri spettano le seguenti competenze:
1. l’indennità consiliare pari ad euro 9.800,00 lordi;
2. un importo forfettario netto mensile per l’esercizio del mandato pari ad euro 700,00, decurtabile in relazione alle assenze dalle sedute del Consiglio regionale e dei suoi organi fino ad un importo giornaliero di euro 180,00, nonché per le assenze dai Consigli provinciali di Trento e Bolzano, ai sensi delle rispettive discipline regolamentari.
Qui molto meno cit.Vabbè, l'ennesimo fail che si perde come lacrime nella pioggia
![]()
In ogni caso sono soldi buttati per fancazzisti di professione![]()
a BZ è diverso ma quello che vuoi te
No ma ha ragione Cocoon a sottolineare che non è nel m5s, in fondo chi se ne frega se è stato eletto nelle loro file. E poi si sa che Barillari ha iniziato a dare segni di disagio solo dopo essere stato cacciato, prima di allora era il nuovo Churchill![]()