le lauree di interesse sono quelle ad indirizzo biologico (sì biologia, ma va bene anche biologia molecolare per es... contano le classi di laurea al giorno d'oggi), chimica e fisica/ingegneria/matematica (le metto tutte e 3 assieme perchè di solito per i ruoli da fisici (es. balistica) vanno bene tutte e 3)
il tecnico di laboratorio della polizia scientifica è selezionato tra persone in possesso di laurea mi pare triennale con concorso apposito indetto dalla polizia di stato, concorso a titoli ed esami con riserva di posti per personale già della polizia. Vi sono ruoli che vanno da gradi corrispondenti a quelli dei marescialli/ispettori in giù; si viene assunti con grado dipendente dal tipo di concorso (ci sono i concorsi per gli ufficiali, ove è richiesta la laurea specialistica, per gli ispettori, e poi per i livelli più bassi mi pare corrispondenti ad agente/sovrintendente) ma in un ruolo particolare, tecnico, il che tradotto vuol dire che non si farà mai il "poliziotto di strada" ma si verrà impiegati esclusivamente per quello, pur avendo l'addestramento e la formazione necessari (si hanno sempre funzioni di pubblica sicurezza e polizia giudiziaria, l'arma in dotazione ecc). maggiori informazioni sul sito della polizia di stato
nei carabinieri prima si entra nell'arma, meglio se come marescialli, poi, se si è in possesso della laurea triennale di indirizzo come sopra *e* viene fuori una interpellanza, dopo che si è fatto un periodo minimo nell'arma territoriale si può accedere ai RIS; oppure si può puntare alle sezioni rilievi, e lì entrare è già più facile. considera che ci sono pochi laureati in materie scientifiche per cui è molto facile accedere ai RIS, meno alle sezioni rilievi #macomunque.
in ogni caso non si è inquadrati in un ruolo a parte come viceversa avviene nella polizia di stato, quindi non c'è garanzia di fare solo quello. però è vero che una volta che si entra in questo tipo di impiego è praticamente impossibile esserne distolti.
per gli ufficiali discorso diverso, anche per l'arma come per la polizia di stato gli ufficiali sono inquadrati in un ruolo a parte e possono fare solo quello; la laurea richiest è sempre quella specialistica/magistrale