Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !!! Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !!!

Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 85

Discussione: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !!!

  1. #1
    Senior Member L'avatar di Cesarino
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.793

    Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !!!

    Il successo di un libro sul greco antico

    "La lingua geniale" di Andrea Marcolongo ha venduto migliaia di copie in pochi mesi, inserendosi nell'annoso dibattito sull'opportunità di studiare le lingue classiche


    Da molte settimane, nella classifica dei libri più venduti in Italia, ce n’è anche uno sul greco antico: si intitola La lingua geniale: 9 ragioni per amare il greco, è uscito per Laterza nel settembre 2016 e l’ha scritto la giornalista Andrea Marcolongo, ex speechwriter di Matteo Renzi, laureata in lettere classiche. Contrariamente alla maggior parte dei libri sul greco, che spesso appartengono o alla letteratura specializzata o a quella divulgativa, La lingua geniale non ha un target preciso, e forse questa è già una delle ragioni del suo successo: Marcolongo ha spiegato più volte che il libro «non è affatto destinato solo a chi il greco già lo conosce» ma che «serve a scoprire nuovi modi per capire e farsi capire, anche e soprattutto nel 2016». Ma quello di Marcolongo è solo l’ultimo libro che ha fatto riparlare del dibattito in corso da anni sul liceo classico e in particolare sullo studio delle lingue classiche, forse il dibattito più longevo negli ambienti umanistici di questi anni.

    Oltre a vendere molto – finora circa 55mila copie, ha detto Laterza al Post, anche se sono 26mila secondo la classifica di GFK – La lingua geniale ha anche ricevuto ottime recensioni sui principali quotidiani italiani. Sulla Stampa, Alessandro d’Avenia – a sua volta scrittore di successo e insegnante di latino e greco – lo ha definito «una storia d’amore con una lingua e la sua capacità di trasformare i sensi», che «riesce a raccontare i misteri della grammatica e della sintassi come si trattasse di un volto umano o di un’architettura».

    libro di Marcolongo è stato apprezzato anche negli ambienti accademici o impegnati da tempo a difendere l’insegnamento del greco: di recente, ad esempio, è stato citato positivamente in un incontro per aiutare gli studenti a scegliere la scuola Superiore da Michele Monopoli, il preside del prestigioso liceo classico di Milano Cesare Beccaria. In una recensione pubblicata sul suo sito, l’Associazione Italiana di Cultura Classica ha scritto: «nella battaglia, che si profila sempre più aspra, tra difensori del Liceo classico così come è e i demolitori o annacquatori delle due discipline antiche che ne sono l’architrave, il libro della Marcolongo è pietra angolare che ancora ci ricorda, con Virginia Woolf, che “è al greco che torniamo quando siamo stanchi della vaghezza, della confusione; e della nostra epoca”». Fra le varie traduzioni che ne verranno fatte all’estero – Laterza ha già concesso i diritti per tradurlo in Spagna, Grecia e Francia, e sta concludendo accordi per venderlo in Germania, Svezia e Olanda – una sarà curata dalla casa editrice francese Les belles lettres, che fra le altre cose pubblica una prestigiosa collana di testi greci e latini.



    resto dell'articolow: http://www.ilpost.it/2017/01/11/ling...ea-marcolongo/



  2. #2
    Acidic Swamp Ooze L'avatar di Numero_6
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    dove i mona sbattono le porte
    Messaggi
    12.962

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    Vabbè, per entrare nella classifica dei libri più venduti in Italia credo basti venderne tre.

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Cesarino
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.793

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    La tesi di fondo è che il liceo classico a differenza di altre scuole “apra la mente”, cioè fornisca una preparazione più ricca: il greco e il latino sono lingue complicate ma parlate da moltissimi intellettuali europei dal Medioevo in poi, per cui studiarle ha sia un valore intrinseco – affrontare una cosa difficile – sia culturale. «Abolire la cultura classica serve solo a perdere la memoria, a farci vivere in una società orientata sul presente» disse Umberto Eco nel corso di un finto “processo” al liceo classico tenuto a Torino nel novembre 2014, e alla fine del quale venne assolto da una corte presieduta dal procuratore capo di Torino Armando Spataro.

  4. #4
    Senior Member L'avatar di tigerwoods
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.771

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    Abolire la cultura classica serve solo a perdere la memoria, a farci vivere in una società orientata sul presente


    che ovviamente non vuol dire che bisogna imparare il greco e il latino alla scuola dell'obbligo. magari aumentare le ore di comprensione del testo sarebbe meglio



    also fottesega

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Cesarino
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.793

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    Per me il dibattito sull'utilità o meno del greco e del latino si esaurisce al fatto che nelle scuole private anglosassoni (quelle da cui vengono le loro elites e costano un occhio della testa) sono entrambe lingue studiate e apprezzate. Da noi sono studiate nella scuola pubblica a disposizione di tutti.
    Quindi i casi sono due: o gli anglosassoni sono stupidi che fanno studiare ai loro rampolli Seneca e Senofonte o per una volta in Italia abbiamo un'eccellenza e un'eredità da coltivare e non abolire.

  6. #6
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.693

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    E che fior fior di elite

  7. #7
    A punto & a capo L'avatar di Napoleoga
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    10.171

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    I miei compagni di corso provenienti dal classico sono volati ad ingegneria. È sicuramente un'ottima scuola che da un buon metodo di studio ed una buona forma mentis. Cose che lo scientifico a me non ha dato.

  8. #8
    Senior Member L'avatar di manuè
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.908

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    Citazione Originariamente Scritto da Cesarino Visualizza Messaggio
    «Abolire la cultura classica serve solo a perdere la memoria, a farci vivere in una società orientata sul presente» disse Umberto Eco
    tanto sarà sostituita dalla cultura sabbipode...
    se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.

    - gli ignoranti ignorano -

  9. #9
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    16.303

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    Per me si intersecano due questioni che in realtà non sono sovrapponibili.
    Un conto è il greco e il latino studiato alle superiori, un conto è quello studiato all'università.

    Nel primo caso, per quanto mi riguarda, non deve essere assolutamente abolito, "apre la mente e bla bla" e crea delle solide basi per l'università e la vita in generale (metodo di studio, conoscenze generali, ecc.... Cesarino ha già copiaincollato commenti autorevoli sul punto).

    Nel secondo caso è l'annoso problema della domanda e offerta, il mondo ricerca una piccola quantità di laureati in lettere classiche ed è quindi normale e molto probabile fare la fame per chi ha studiato esclusivamente greco e latino.

    Sono due questioni e problematiche totalmente differenti. Un conto è studiarlo nella scuola dell'obbligo e un conto è studiarlo nella scuola formativa della professione.

    Personalmente io ho fatto ragioneria e mi pento tantissimo nel non aver fatto liceo e non avere una infarinatura di greco e latino (oltre ad una conoscenza più approfondita della letteratura in generale), la differenza con un laureato si sente e c'è eccome....lo capisco con la donna, anche lei avvocatA ma che ha fatto liceo classico.
    Poi io sono un curiosone nato e ho subito tradotto "Amico Molocchio"...e mi sono letto il de bello gallico

    Poi ovvio, ad ognuno il suo, chi non vuole studiare fa la sua scuola professionale senza latino e greco per poi rallare come pasta x...(che per amor di verità non è riuscito a finire l'università...come Di Maio...).
    Ultima modifica di Orologio; 11-01-17 alle 13:18

  10. #10
    ND
    Guest

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    Come al solito quando si parla di licei, posto solo per ostentare il mio disprezzo di classicista verso tutti i dirty peasants che hanno fatto scuole inferiori. In particolare il mio saluto va alla plebe dello scientifico che tra poco inizierà a ragliare perché non ha ancora dolanato col fatto di essere una scuola di grado inferiore


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  11. #11
    Senior Member L'avatar di manuè
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.908

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    Citazione Originariamente Scritto da ND Visualizza Messaggio
    col fatto di essere una scuola di grado inferiore
    rispetto a che?
    se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.

    - gli ignoranti ignorano -

  12. #12
    koba44
    Guest

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    Noi studiamo il greco antico mentre in Cina studiano i genomi di uomo, animali e piante.


    Aah ma la "cultura umanista" (cit.).

    Se uno vuole esercitarsi in una lingua complessa, lo faccia col cinese mandarino.

    La Repubblica delle chiacchiere, del cavillo e dell'azzeccagarbuglio.

  13. #13
    Senior Member L'avatar di manuè
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.908

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    Citazione Originariamente Scritto da koba44 Visualizza Messaggio
    Se uno vuole esercitarsi in una lingua complessa, lo faccia col cinese mandarino.
    non è stagione.
    se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.

    - gli ignoranti ignorano -

  14. #14
    koba44
    Guest

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    Citazione Originariamente Scritto da manuè Visualizza Messaggio
    non è stagione.
    Il mandarino transgenico è buono per tutte le stagioni e latitudini.

  15. #15
    Senior Member L'avatar di manuè
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.908

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    Citazione Originariamente Scritto da koba44 Visualizza Messaggio
    Il mandarino transgenico è buono per tutte le stagioni e latitudini.
    tru
    se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.

    - gli ignoranti ignorano -

  16. #16
    ND
    Guest

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    Citazione Originariamente Scritto da manuè Visualizza Messaggio
    rispetto a che?
    Rispetto al classico mastro razza


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  17. #17
    Filastrocchiere di STOCAZ L'avatar di Skywolf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.244

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    Citazione Originariamente Scritto da Cesarino Visualizza Messaggio
    Per me il dibattito sull'utilità o meno del greco e del latino si esaurisce al fatto che nelle scuole private anglosassoni (quelle da cui vengono le loro elites e costano un occhio della testa) sono entrambe lingue studiate e apprezzate. Da noi sono studiate nella scuola pubblica a disposizione di tutti.
    Quindi i casi sono due: o gli anglosassoni sono stupidi che fanno studiare ai loro rampolli Seneca e Senofonte o per una volta in Italia abbiamo un'eccellenza e un'eredità da coltivare e non abolire.
    per me sono vere entrambe le cose


    Io -ex itis come ben sai- non ho nulla contro lo studiare il latino il greco il fenicio o l'aramaico.

    Ho invece molto contro la spocchia di chi crede che questo genere di cose "apra la mente" mentre i vili meccanici che non lo fanno sono dei poverelli destinati al più a servire, con lavori manuali, l'elite che conosce le Lingue Divine.

    La spocchia dà già fastidio di per sé, cioè a prescindere dai fatti: darebbe fastidio se Bolt si mettesse a fare lo sborone sul fatto che è il più veloce, anche se tecnicamente è vero e nessuno potrebbe contraddirlo.
    Dà già fastidio così, dicevo; ma risulta ancor più fastidiosa ed anche oltremodo ridicola quando, come nel caso appunto dei difensori della Cultura Con La C Maiuscola Ovvero Quella Classica, è totalmente ingiustificata e negata dai fatti (salvo il ricorso al cherry picking, attività verso la quale gli Umanisti Onanisti sono naturalmente portati, cosa che peraltro gli può pure tornare utile nel loro plausibile futuro di belli onesti emigrati Australia dediti al fruit picking).

  18. #18
    koba44
    Guest

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    Bravo Skywolf.

  19. #19
    Senior Member L'avatar di Cesarino
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.793

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    skaibau, sbaglio o tu fai lo scarabiniero??

  20. #20
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.908

    Re: Φίλος Μoλoωκκιo, leggi LA LINGUA GENIALE, inatteso best seller sul greco antico !

    io ho fatto 5 anni di greco nel liceo piu' prestigioso di Padova nella sezione piu' dura della scuola. ad oggi sono solo capace di leggerlo, e non ricordo nulla dei vocaboli se non kalos kai agazos. tutto molto utile

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su