-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kraven VanHelsing
Bisognerebbe capire per quale assurdo meccanismo alle casse statali converrebbe, come dice l'articolo, utilizzare le medesime persone da precari anziché da regolarizzati.
:look:
Beh, non li pagano 12 mesi, no?
Comunque non hanno coperto perché avranno avuto bassa partecipazione e quelli che sono andati hanno avuto poco tempo per prepararsi, così come è successo al Concorso Sud.
C'è questa convinzione in chi organizza concorsi che i partecipanti vivano in una specie di bolla da cui escono solo per fare il concorso, invece di avere vite, lavori, famiglie, impegni.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Picard
Notizia e numeri che possono far scalpore solo a chi l'Università l'ha frequentata prevalentemente per materie umanistiche, quindi la gran parte dei giornalisti.
Un tasso di bocciatura del 60% è perfettamente in linea con una buona parte degli esami in ciascun corso serio nel settore scientifico matematico, soprattutto quelli iniziali. E questo non perché chi viene bocciato sia un demente (nel caso specifico sono professori già attivi in Matematica e Fisica) quanto perché in un concorso / esame in cui la componente scientifico matematica è preponderante, è assolutamente prevedibile sbagliare più e più volte (errori di bias, distrazione, un calcolo sbagliato dopo centomila passaggi, etc...). Logico che se il tuo corso di studio ti ha portato ad avere un diploma grazie all'aver imparato a memoria la lezioncina del giorno da ripetere a pappardella (e che piaccia o no, una buona parte dei corsi di studio nell'ambito umanistico segue questo approccio) la conclusione che trai è che il 60% dei professori non di cattedra in Matematica e Fisica sia composto da ignoranti.
Poi beh, possiamo sicuramente stendere un velo pietoso sull'utilizzo di quesiti con risposta a crocetta che amplifica l'effetto. Il più barbaro e fallace dei metodi di giudizio. Ma capisco che valutare migliaia di scritti in maniera diversa sarebbe difficile se non impossibile
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Ai tempi del TFA primo ciclo (anche il secondo) si partiva con un test a risposta multipla.
Dopo la prima prova, Lettere aveva un tasso di successo del 3% (aperto in gran parte a semplici laureati, va detto).
Era battuta solo da Pedagogia e filosofia, se non ricordo male.
Poi c’erano ancora altre due prove.
E si trattava della sola ammissione a un corso di abilitazione a pagamento :bua:
Qui ci si lamenta del 60% per un posto di ruolo? :rotfl:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Si lamentano perché non hanno mai fatto quei folli test che sono in grado di partorire lì a Roma :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Si lamentano perché non hanno mai fatto quei folli test che sono in grado di partorire lì a Roma :asd:
Tra l’altro quanto hanno avuto di preavviso i candidati? 3 giorni? :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Tra l’altro quanto hanno avuto di preavviso i candidati? 3 giorni? :asd:
Se l'ha organizzato Brunettolo anche meno :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Al TFA una delle selezionatissime domande per valutare un futuro docente era: “Con quali paesi confina il Mali?” :asd:
Un’altra domanda riguardava la data di non mi ricordo più quale trattato medioevale.
Le alternative erano tipo:
A)1231
B)1232
C)1233
D)1234
:bua:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Tra l’altro quanto hanno avuto di preavviso i candidati? 3 giorni? :asd:
Quelli erano i tizi del Concorso Sud di Brunetta, quelli delle STEM hanno avuto ben 15 giorni!
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Al TFA una delle selezionatissime domande per valutare un futuro docente era: “Con quali paesi confina il Mali?” :asd:
Confermo, l'ho sbagliata perchè ne ho indicati tipo sei su sette...
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Un’altra domanda riguardava la data di non mi ricordo più quale trattato medioevale.
Le alternative erano tipo:
A)1231
B)1232
C)1233
D)1234
:bua:
io ne ricordo una sulla data di una bataglia nell'antica Grecia che ho sbagliato per aver invertito la posizione di due cifre (essendo modernista per me erano ricordi di 15 anni prima...)
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
algeria, mauritania, niger, ghana, togo, burkina faso, senegal?
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grimbold
io ne ricordo una sulla data di una bataglia nell'antica Grecia che ho sbagliato per aver invertito la posizione di due cifre (essendo modernista per me erano ricordi di 15 anni prima...)
Io ho un buco nero su sta roba. Mi ricordo forse tre date
Mica sarà stata la battaglia di Platea?
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
io manco mi ricordo il secolo
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Io mi ricordo che viene dopo la battaglia delle Termopili e basta
Come anche la battaglia di Salamina mi pare
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
algeria, mauritania, niger, ghana, togo, burkina faso, senegal?
Costa d'avorio, non mi pare Togo, invece. Ma può essere, chi cazzo si ricorda 'sti confini disegnati col righello
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Almeno i film 300 sono serviti a fissare le battaglie principali delle guerre greco-persiane :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Comunque tutte le prove che hanno cultura umanistica all'interno finiscono per avere domande che riguardano più la cultura generale o saperle per culo che le normali possibilità umane di studio.
Per lavorare nei musei/archivi del Mibact so che hanno domandato alla preselettiva del film Mi manda picone di nanni loy, che puoi conoscere se sei nato dopo gli anni '80 solo perché hai girato nel giorno giusto su Rete 4 o solo se hai una spropositata voglia di guardarti tutti i film italiani che siano mai stati fatti :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
hanno domandato alla preselettiva del film Mi manda picone di nanni loy, che puoi conoscere se sei nato dopo gli anni '80 solo perché hai girato nel giorno giusto su Rete 4 o solo se hai una spropositata voglia di guardarti tutti i film italiani che siano mai stati fatti :asd:
Al di là di tutto il discorso (che condivido: la cultura umanistica in mano a degli ignoranti diventa un quiz a premi), “Mi manda Picone” è un film che adoro :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Perché sei terrone, qua al nord non guardiamo 'ste robe, cambiamo canale :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Perché sei terrone, qua al nord non guardiamo 'ste robe, cambiamo canale :asd:
Comunque guardalo, ne vale la pena :asd:
Io però non sono obiettivo; è proprio il mix di tragedia, farsa e commedia che prediligo :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Ma io conosco il film, solo che non mi pare una domanda sensata in generale :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ma io conosco il film, solo che non mi pare una domanda sensata in generale :asd:
A beh, è in buona compagnia :asd:
Probabilmente serve per scremare i fan di Giancarlo Giannini.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Al TFA una delle selezionatissime domande per valutare un futuro docente era: “Con quali paesi confina il Mali?” :asd:
Un’altra domanda riguardava la data di non mi ricordo più quale trattato medioevale.
Le alternative erano tipo:
A)1231
B)1232
C)1233
D)1234
:bua:
https://www.youtube.com/watch?v=ZY5kkLy04ZI
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Rimini, crescono famiglie che non mandano i figli a scuola e li fanno studiare a casa
L'anno scorso sono quasi triplicate (17), quest'anno sono già dieci
Gli studenti riminesi che studiano a casa, la cui istruzione è impartita dalla famiglia, sono quasi triplicati nel corso del 2020/2021. E' un'alternativa alla frequenza delle aule scolastiche contemplata dalla legge e che prevede il sostenimento di un esame di idoneità all'anno scolastico successivo.
Per ciò che concerne il territorio riminese, nel pre Covid (anno scolastico 2019-2020) erano sei le famiglie che si erano avvalse di tale facoltà. Numeri che in un anno, anche per lo scoppio della pandemia sanitaria, sono quasi triplicati, arrivando nel corso del successivo anno scolastico, 2020/2021, a quota 17 (di cui 12 nelle scuole primarie, 2 nella scuola media e 2 negli istituti superiori). Numeri ancora irrilevanti sul piano generale, che variano nel corso dell’anno, ma la cui tendenza sembra essere in aumento anche per l’anno scolastico appena iniziato, visto che sono già 10 le famiglie hanno chiesto di avvalersi di questa modalità alternativa.
ok numeri da nulla, però il trend è il trend :uhm:
sarebbe da capire perchè :sisi:
oltre al fatto che, in teoria, possono? :uhm: non c'è l'obbligo scolastico? :uhm: o l'obbligo è di passare gli esami di fine scuola? :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Al TFA una delle selezionatissime domande per valutare un futuro docente era: “Con quali paesi confina il Mali?” :asd:
Un’altra domanda riguardava la data di non mi ricordo più quale trattato medioevale.
Le alternative erano tipo:
A)1231
B)1232
C)1233
D)1234
:bua:
Potevi rispondergli "Mali Mortacci Tua"
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Hanno paura del Covid e/o della vaccinazione.
Sì, si può fare come dice l'articolo, anche se sono timoroso che l'assenza di socializzazione e le credenze dei genitori possano dare brutti effetti.
Anche in USA è sempre una scelta più popolare a causa del politicamente corretto che si diffonde, Da questo punto di vista non li biasimo.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ptaah3
Hanno paura del Covid e/o della vaccinazione.
Sì, si può fare come dice l'articolo, anche se sono timoroso che l'assenza di socializzazione e le credenze dei genitori possano dare brutti effetti.
Anche in USA è sempre una scelta più popolare a causa del politicamente corretto che si diffonde, Da questo punto di vista non li biasimo.
Nah, dai, non tiriamo in ballo il solito spauracchio ELLEGGIBBITTIQQU come colpa di tutti i mali.
I ragazzini homeschooled ci sono da tanto tempo, e di solito vengono fuori testedicazzofuoridalmondo perchè cresciuti da testedicazzofuoridalmondo che vedono i loro piccolini come pervsoncine specialissime che non devono essere covvotti dalle masse.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Il fenomeno è ridottissimo alle superiori.
I numeri, comunque non elevati, sono alle elementari.
Gran parte è perché seguono metodi di insegnamento che ritengono innovativi o perché considerano la scuola come è organizzata una merda oppure perché ritengono che i programmi siano inadeguati alla modernità.
E' una alternativa alla scuola privata di chi non può permettersi la scuola privata.
A Treviso un gruppo di genitori ha creato la scuola di Titù che segue il metodo pedagogico Waldorf.
Ho conosciuto una ragazzina di quinta elementare che sarebbe andata alle medie.
Era molto più sveglia dei suoi coetanei, molto più veloce a ragionare. Ma rispetto ai suoi coetanei era indietrissimo con la matematica.
Per cui non so francamente che pensare di queste iniziative.
L'homeschooling va bene se fatto da genitori attenti a compensare con educatori professionisti i campi del sapere in cui hanno deficit, sennò chiaramente verrà evitato il più possibile il campo del sapere in cui il genitore è deficitario o il bimbo è riluttante.
Anche il problema della socialità secondaria deve essere affrontato adeguatamente sennò il bimbo cresce socialmente squilibrato e ciò può dare un problema quando dovrà per forza inserirsi in un percorso formativo tradizionale.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azad
e di solito vengono fuori testedicazzofuoridalmondo
Quindi quale sarebbe la differenza con la scuola?
- - - Aggiornato - - -
I sistemi educativi delle società occidentali sono i luoghi dove avviene l'indottrinamento sinistrato dei giovani, quasi ogni altra alternativa è oro puro
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
L'homeschooling va bene se fatto da genitori attenti a compensare con educatori professionisti i campi del sapere in cui hanno deficit, sennò chiaramente verrà evitato il più possibile il campo del sapere in cui il genitore è deficitario o il bimbo è riluttante.
Ma questo si verifica quotidianamente nelle scuole normali, con "educatori professionisti"(read: generalmente donna con 35+ anni e le capacità mentali ed il carisma di un Edgar abito) che fanno pena. Cioè l'alternativa all'homeschooling fatto male è uno scenario che spesso fa comunque cagare :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
ROTFL per l'Edgar Abito :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doomer Caesar
Ma questo si verifica quotidianamente nelle scuole normali, con "educatori professionisti"(read: generalmente donna con 35+ anni e le capacità mentali ed il carisma di un Edgar abito) che fanno pena. Cioè l'alternativa all'homeschooling fatto male è uno scenario che spesso fa comunque cagare :asd:
In che senso? Nelle scuole normali ci sono insegnanti di italiano, di matematica e di lingua straniera e questi non tendono a coincidere.
In una educazione parentale, invece, potrebbero coincidere. Generalmente i genitori non hanno studi pedagogici (o esperienze di insegnamento) alle spalle e quindi sono già insegnanti in qualche modo azzoppati, se poi ci aggiungi che non è detto siano preparati in matematica o nelle lingue straniere, diventa abbastanza critica come situazione.
Comunque giusto per cambiare argomento, stavo guardando che insegnassero in una scuola internazionale qua vicino e sono rimasto perplesso. Una scuola internazionale che ha 8 ore di italiano e 4 di inglese.
C'è qualcosa che mi sfugge su come possa essere "internazionale" :asd: intanto però i 7-10.000 euro l'anno li chiedono con nonchalance
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Ci sono pro e contro, ad esempio il genitore non deve gestire 30 alunni che mi sembra un vantaggio mostruoso. Comunque tu hai scritto che con l'homeschooling i marmocchi possono avere lacune se l'educatore/genitore ha carenze o se non gli piace una materia e ho fatto semplicemente notare che la stessa cosa succede nelle scuole normali con gli educatori/nongenitori
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Il fenomeno è ridottissimo alle superiori.
I numeri, comunque non elevati, sono alle elementari.
Gran parte è perché seguono metodi di insegnamento che ritengono innovativi o perché considerano la scuola come è organizzata una merda oppure perché ritengono che i programmi siano inadeguati alla modernità.
E' una alternativa alla scuola privata di chi non può permettersi la scuola privata.
A Treviso un gruppo di genitori ha creato la scuola di Titù che segue il metodo pedagogico Waldorf.
Ho conosciuto una ragazzina di quinta elementare che sarebbe andata alle medie.
Era molto più sveglia dei suoi coetanei, molto più veloce a ragionare. Ma rispetto ai suoi coetanei era indietrissimo con la matematica.
Per cui non so francamente che pensare di queste iniziative.
L'homeschooling va bene se fatto da genitori attenti a compensare con educatori professionisti i campi del sapere in cui hanno deficit, sennò chiaramente verrà evitato il più possibile il campo del sapere in cui il genitore è deficitario o il bimbo è riluttante.
Anche il problema della socialità secondaria deve essere affrontato adeguatamente sennò il bimbo cresce socialmente squilibrato e ciò può dare un problema quando dovrà per forza inserirsi in un percorso formativo tradizionale.
Se è indietrissimo con la matematica non vale un cazzo. La cosa difficile dell'educazione è trovare un metodo didattico che migliori l'apprendimento nelle materie scientifiche, perché sono quelle dove c'è carenza di diplomati, e sono oggettivamente più difficili visto i risultati.
E non è un caso visto che il metodo steineriano prevede sostanzialmente un grosso workshop nei primi anni di apprendimento. Risultato: diventano degli smanettoni che non hanno cognizione di causa.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doomer Caesar
Ci sono pro e contro, ad esempio il genitore non deve gestire 30 alunni che mi sembra un vantaggio mostruoso. Comunque tu hai scritto che con l'homeschooling i marmocchi possono avere lacune se l'educatore/genitore ha carenze o se non gli piace una materia e ho fatto semplicemente notare che la stessa cosa succede nelle scuole normali con gli educatori/nongenitori
La scuola venne inventata per dare un'istruzione ai bimbi non si potevano permettere gli istitutori privati.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Diplomati nelle materie scientifiche intendi istituti tecnici?
Perché il liceo scientifico è ormai la prima scuola come numero di iscrizioni un po' ovunque :asd:
E non ha molto a che fare con il metodo di insegnamento, ma piuttosto con lo svilimento della scuola tecnica a favore del diploma universitario.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Sky, tu che sei del mestiere e che lavori relativamente vicino: qual è l’umore dei ragazzi? State notando un certo aumento dell’autolesionismo?
Te lo chiedo perché da noi la situazione è molto pesante, per usare un eufemismo.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
autolesionismo? seguono effettivamente le tue lezioni?
:asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
autolesionismo? seguono effettivamente le tue lezioni?
:asd:
Purtroppo è molto peggio di così.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
spiega :look:
Meglio di no, l’effetto werther ci sta mettendo lo zampino.