https://i.imgur.com/M4we444.jpg
Visualizzazione Stampabile
:pippotto:
ma come, adesso che tornano a scuola si fanno del male?
ma non era tenerli chiusi in casa che li faceva soffrire?
Non sono certo di capire quale sia il problema; certo è che ci sono ragazzi che stanno mostrando molta fragilità.
Non so neanche se sia in qualche modo legato a tutta la questione pandemia+DaD.
E non è neanche semplice capire in anticipo chi sono questi ragazzi: i casi che ho avuto sotto gli occhi parevano al di sopra di ogni sospetto.
Voglio appunto capire se è sfortuna o se anche gli altri docenti qui in giro abbiano da segnalare qualcosa.
Il disagio psicologico talvolta si annida dietro le aiuole ben potate, le villette silenziose, le piscine con le foglie che galleggiano. Che la pandemia e la DaD abbiano modificato i rapporti umani delle giovani menti ed esacerbato alcuni rapporti familiari magari già vagamente disfunzionali, anche dove non c'erano criticità sociali o indigenza, è certamente possibile.
Tutte le case son fatte di sasso, ogni casa ha il suo fracasso.
Ci fosse stata la Dad ai miei tempi sarei stato il fanciullo più felice del mondo :asd:
Un anno fa l’avrei detto anche io, però è un dato di fatto che i ragazzi ormai odiano la DaD. Proprio questa mattina un’altra classe è stata messa in quarantena e quando mi sono collegato (con tanto di citazione di Tortora: “Dunque, dove eravamo rimasti”) la stanchezza di tutti era evidente.
L'homeschooling è un'altra stronzata partorita in America e di cui non se ne sentiva minimamente il bisogno.
Però sia mai mettere i nostri bambini speciali nelle mani dello Stato cattivo che manipola le loro menti già in tenera età. Molto meglio lasciarli colorare spazi bianchi fino a 15 anni che tanto Storia, Geografia, Matematica e Scienze sono tutti strumenti di controllo delle masse da parte dei poteri forti
Beh, se vogliamo fare finta che i sistemi educativi occidentali siano sempre utili/efficienti possiamo fare anche finta che l'homeschooling sia sempre perfetto.
Peccato che da loro ci siano materiali didattici dei docenti in cui Storia, Geografia, Matematica e Scienze sono tutti etichettati come strumenti di controllo dei suprematisti bianchi e quindi ai bimbi vada insegnato che i loro genitori li odiano, perchè il rapporto figlio genitore è basato su una disparità di potere e quindi è oppressione: l'unica viaper salvarli è insegnare LGBT+BLM+CTR
Quello che dici non ha senso: non serve far finta che i sistemi educativi occidentali funzionino meglio dell'home schooling, è una cosa evidente. O meglio, lo è se si passa oltre le elementari, per le elementari penso che possa essere equivalente o addirittura migliore, almeno a livello puramente didattico.
:kemper:
Beh però se tu sei stato educato in home schooling si capiscono molte cose :uhm:
Ma cosa c'è di difficile? Intendo che se vogliamo fare finta che a scuola si imparino adeguatamente "Storia, Geografia, Matematica e le Scienze" allora possiamo anche far finta che l'homeschooling sia sempre perfetto.
Nota: non sono serio, era una battuta su quel che ha detto Stefansen
Dai, Kemper
Io mi riferisco al contesto italiano / europeo, non a quello americano, dove infatti l'istruzione pubblica fa cagare causa decenni di demonizzazione dello Stato cattivo e lode incondizionata al privato
Non vogliamo far finta, nella scuola pubblica (a meno che non ti capiti qualcuno di veramente incompetente) ti insegnano Storia, Geografia, Matematica e Scienze. E sicuramente te le insegnano meglio di quanto possa fare una "mamma informata".
Poi ovviamente il livello con cui te le insegnano è commisurato al grado scolastico (elementari, medie, superiori), e negli ultimi anni da quel che vedo c'è stato un livellamento verso il basso, soprattutto nei primi gradi (elementari), proprio grazie al prender piede di queste teorie didattiche strambe e alternative che strizzano l'occhio ai genitori preoccupati dal vedere i propri figli imparare troppo nozionismo dai libri
Ah, quindi non sostieni che le insegnino bene, sostieni che le insegnino meglio di chi fa homeschooling? Oppure sostieni entrambe le cose, che insegnino oggettivamente bene e meglio di chi fa homeschooling? Perchè in quest'ultimo caso mi viene un po' da ridere :asd:
Ma qualche fonte a supporto di questa tesi( scuola > homeschooling) c'è?
Ormai siamo al ribaltamento della realtà.
Se tu che dovresti dimostrare come un genitore che si informa da sé (o che comunque può avere al massimo una preparazione ottima su una specifica disciplina) possa insegnare meglio e in maniera più oggettiva (senza preconcetti o soffermandosi su ciò che ritiene soggettivamente più importante a discapito di altro) rispetto a personale che ha studiato per fare quel mestiere, ha passato concorsi, e è costantemente vigilato (e valutato) da enti terzi
>sostiene che la scuola insegni meglio dell'homeschooling
>"fonte?"
>"perchè non dimostri tu il contrario?!?!"
- - - Aggiornato - - -
Che poi mi fa troppo ridere come cerca di dipingere un esercito di terroni/donne di mezza età che insegnano a classi di 20+ persone come palesemente più efficiente di un genitore che insegna solo a suo figlio
Boh, a me non sembra così palese chi sia il migliore, il claim l'hai fatto tu, almeno porta delle prove
Scusa Doomer ma che tipo di fonte ti serve per dimostrare che un insegnante che insegna di professione, che ha studiato per farlo, faccia quel lavoro meglio di un genitore senza specifiche competenze?
Ovviamente in generale, poi ci saranno professori incapaci e genitori geni, ma almeno sulla carta la distinzione tra professionista e no mi sembra rilevante.
State tutti ragionando su dati che non esistono, almeno per l'Italia.
Che io sappia non esistono raccolte di dati né sui risultati degli homeschooler rispetto agli studenti tradizionali, né sul livello dei maestri italiani (la famosa polemica sulla valutazione degli insegnanti mi fa supporre tali dati non siano a disposizione)
Se non esistono dati come si fa a sapere che scuola > homeschooling?
- - - Aggiornato - - -
Beh, una misura oggettiva del livello d'istruzione a tot punto della carriera di alunno sarebbe interessante, non mi sembra neanche una roba così difficile da fare.
Io parto dal presupposto della logica.
Una persona che fa di professione quel mestiere, che ha studiato per fare quello, che è controllato da enti terzi per fare quello, suppongo lo possa fare meglio di un autodidatta. Che poi non è solo discorso di qualità ma anche non soggettività delle nozioni che insegni al bambino, oltre che far imparare solo una cosa a discapito di altre (chi controlla in ogni famiglia se è cosi?).
Quindi è chi vuol dimostrare che una cosa APPARENTEMENTE logica non è così tale che deve fare il primo passo. Poi spetterà alla controparte controbattere e portare nuove dimostrazioni che smentiscono quelle precedenti.
Altrimenti anch'io dico che chi si cura da solo si cura meglio di chi si fa curare in ospedale dai medici. Dimostrami il contrario !!!!!!!!!
A livello logico non segue che l'insegnante insegni meglio del genitore. Non è ovvio e visto lo stato pietoso del corpo docenti italiano e della divisione degli alunni non saprei neanche se è probabile.
Se dici che chi si cura da solo si cura meglio dei medici l'onere della prova è sempre tuo.
Non è che sia possibile proprio essere certi di questa frase, almeno dall'istruzione secondaria.
Comunque è inutile fare il confronto del livello degli studenti homeschooler, dato che la maggioranza sono alle elementari, significa che poi rientrano in un percorso scolastico tradizionale per i livelli di istruzione superiore, cosa che ovviamente porta a un grande "reset" delle competenze degli studenti perché gli argomenti vengono ripresi da capo.
Magari ci sono dati sull'homeschooling per gli USA
Probabile, ma non so se i sistemi scolastici siano così confrontabili. Magari è meglio guardare ad altri paesi europei
Non so quanto possa essere attinente col vostro piripiripiripo
https://www.wsj.com/articles/college...ol-11630948233
Concordo con questo pensiero. La DAD non è tutta rose e fiori. Senza contare che i ragazzi hanno avuto un triplo cambiamento.
Prima si sono dovuti abituare dal fisico alla DAD.
poi hanno avuto un altro brusco cambiamento con il ritorno improvviso al fisico dopo 2 anni senza.
E adesso questi in quarantena tornano in DAD.
Ricordiamoci che per quelle persone senza grandi possibilità sociali la scuola è l'unico modo per interagire con altre persone, senza di essa sono sole.
E infine, la quarantena avrà rafforzato enormemente gli effetti maligni dei social sui ragazzi, visto che quello può essere l'unico modo di socializzare.
Comunque in centro a Treviso, ogni sabato si menano
Tra l'altro leggo che questa assurdità dell'homeschooling si può fare non solo per le elementari ma anche per le superiori.
Praticamente è stato aggirato il diritto allo studio di un ragazzino